Re: marazzi treverk o treverk home - PANICO!!!

#31
Enrico S. ha scritto: La foto pubblicata da Cieloazzurro non è ne Treverk ne Treverkhome ma Treverkatelier, delle tre collezioni quella con il sapore più vintage . La sua superficie vuole ricreare l'effetto della materia legnosa lavorata artificialmente come avviene proprio nel decapage: smalto applicato su un legno in cui si leggono bene le venature e i nodi e a seguire la lavorazione con la cartavetrata; il risultato una superficie sicuramente più strutturata rispetto alle "sorelle"".

Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it
è quello che mi è apparso e ho sostenuto,

grazie Enrico per il chiarimento.
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: marazzi treverk o treverk home - PANICO!!!

#33
Mi inserisco proprio a seguito del messaggio di Enrico per avere un' ulteriore "rassicurazione".
Settimana scorsa sono andata a vedere di persona Treverk e TreverkHome per capire esattamente come fossero.
Sono rimasta assolutamente colpita dalla superficie "ruvida" della linea Treverkhome: colpita piacevolmente; dalle foto del sito, del forum e dei cataloghi non avevo immaginato nulla di simile.
Ma quello che mi chiedo è: davvero non ci sono controindicazioni per la pulizia? Non vorrei ritrovarmi con polvere o sporco (es. del fango sotto le scarpe dell'ospite che arriva sotto un gran diluvio) che si annida e non riesco più a togliere.
Cosa si intende per normale procedura di pulizia del gres?
Davvero non ci sono differenze di pulizia tra le due linee?

Re: marazzi treverk o treverk home - PANICO!!!

#34
Per quanto riguarda la pulizia io con il treverk home mi trovo benissimo, non ci sto molto dietro :roll: , polvere, sporco e capelli si vedono pochissimo (venatura, nodi...). Poi quando lavi o pulisci torna nuovo. Dove si dovrebbe lo annidare lo sporco per non andarsene più? Ok strutturata, ma è sempre gres, non una spugna