lampada per ingresso

#1
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio.
In ingresso (proprio davanti alla porta) ho una radio d'epoca, sopra la quale vorrei mettere una lampada da appoggio.
Ecco la foto:
Immagine
Per darvi un'idea, la radio è larga circa 120 cm. Lo specchio si può spostare, ma non togliere del tutto.
La lampada andrebbe al posto di quella che c'è ora e mi piacerebbe avesse queste caratteristiche:
- la base può essere massimo 27 cm, altrimenti non ci sta (a causa del piatto giradischi)
- la vorrei più alta di quella che c'è attualmente (che misura 23 cm)
- non deve necessariamente fare molta luce
Come genere mi piace la Costanzina di Luceplan (le mie preferite sono quella verde o blu) o la Melampo, ma forse mi piacerebbe qualcosa di un po' più di "rottura".
Grazie a tutti per l'aiuto!
cecilia

Re: lampada per ingresso

#4
Immagine
Immagine
Assolutamente per ricreare una luce emozionale, non per altro, di Catellani la Sweet Light.., ma si potrebbe collocare al suo posto la Fil-de-fer più piccola, sempre Catellani..
Immagine
Ultima modifica di lot il 09/12/12 19:17, modificato 1 volta in totale.

Re: lampada per ingresso

#5
Immagine
O la Atollo, meglio in vetro satinato bianco, perché questa può alloggiare più lampade (nella base e nel 'cappello'), un capolavoro di Magistretti per Oluce, ottima per una buona illuminazione generale dell'ingresso, disponibile in varie grandezze e finiture.

Re: lampada per ingresso

#8
lot ha scritto:
O la Atollo, meglio in vetro satinato bianco, perché questa può alloggiare più lampade (nella base e nel 'cappello'), un capolavoro di Magistretti per Oluce, ottima per una buona illuminazione generale dell'ingresso, disponibile in varie grandezze e finiture.
Questa nella misura media. E' strepitosa!

Re: lampada per ingresso

#9
quante idee!
grazie!
le lampade sferiche mi piacciono molto, ma (forse sbaglio, non lo so) in quella posizione ci vedo meglio qualcosa che si sviluppa in altezza...
la prima è davvero bellissima, ma a mio marito non piace.
bella anche la atollo. la misura media non ci sta, però. credete che la piccola (alta 35 e con diametro 25) starebbe bene oppure si perderebbe un po'?
devo dire che mi affascina molto anche la Glo... mi sapete indicare qualcos'altro di simile?
a me è sempre piaciuta la miconos di artemide, ma mi dicono che vista la collocazione ci vorrebbe qualcosa di più "raffinato"...
insomma... ho ancora bisogno di consigli!
grazie
cecilia

Re: lampada per ingresso

#10
Già, perché non la Miconos di Artemide, è una lampada quasi storica, di Gismondi.. in che senso dovrebbe essere più raffinata?.. La scelta della lampada da tavolo trovo, sia sopratutto una scelta dettata più che altro da gusto e piacere, personali. Ma forse non ti convince pienamente.
Immagine
Di Vertigo Bird, Kokeshi:
Immagine
Immagine

Re: lampada per ingresso

#11
danipen ha scritto: bella anche la atollo. la misura media non ci sta, però. credete che la piccola (alta 35 e con diametro 25) starebbe bene oppure si perderebbe un po'?
Si perderebbe decisamente. :(

Questa è la mia :D

Immagine



A questo punto eviterei i paralumi ed andrei su qualcosa di stilizzato e compatto tipo ARA' di Flos.

Re: lampada per ingresso

#12
E' passato un po' di tempo e io non riesco a decidermi...
Il problema è che ho l'impressione che una lampada con paralume sia piuttosto sacrificata, a causa del piatto giradischi che, di fatto, relega la lampada in un angolo...
E se cambiassi completamente genere, scegliendo una lampada più "compatta", come ad esempio questa di kundalini (la piccola è alta 42 cm)?
Immagine
Cosa ne pensate?
Altri consigli?
Grazie!!!
ceci