Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#841
Ospite ha scritto:la cucina mi piace... essenziale lineare ... molto pulita. Ottimo lo stacco con il parquet ... e dal mio punto di vista deliziose le ante in multistrato.

Elemento di attenzione la qualità dell'acciaio del pc siemens ... per me ti darà da fare non poco per quanto riguarda il tenerlo pulito ... meglio sarebbe stato ... ma con ben altri costi .... pc Alpes Inox con qualità ben al di sopra della media ....

Cosa non mi piace .... il tavolo ... muore del tutto su quel pavimento ... legno su legno tutto molto simile e si impasta ... Vedo dalla porta che il tuto appartamento è un mix di stili diversi ... altra cosa sarebbe stato posizionare un tavlo anche di epoca diversa .... in forte stacco con il minimalismo della zona operativa ....

Ciao, effettivamente il tavolo e le sedie e il parquet sono tutto rovere, stesso legno e non spiccano, però nell'insieme non mi dispiacciono, specialmente se si tiene conto che non sono frutto di una libera scelta, ma di un'occasione outlet, con lo stesso budget c'era ikea o potevo riciclare un tavolo d'epoca in mogano, in foto.

Mi sarebbe piaciuto a livello estetico sperimentare come contrasto classico vs moderno, ma poi a livello pratico????
Il mio tavolo d'epoca ha solo sei posti mentre l'attuale arriva a 10, e il mogano forse è troppo delicato per una cucina, poi il problema di trovare le sedie adatte a poco prezzo....il tavolo inoltre è ad oltre 1000 km dalla casa quindi anche spese di trasporto.

Ho scelto la praticità, velocità ed economicità a scapito dell'effetto scenografico, purtroppo quando ristrutturi e hai tempo e soldi limitati devi scendere a qualche compromesso.....

con la calma potrei provare a fare nuovi accostamenti

Immagine


Uploaded with ImageShack


per il piano cottura per ora va bene ho scrostato il caffe con un panno in microfibra abbastanza facilmente , spero che col tempo non peggiori nelle performance diventando poroso.......odio pulire!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#842
vita1989 ha scritto:Salve ,intanto complimenti!! :D :D :D :D ma che schienale ha usato per la cucina????????? :?: :?: grazie

Ciao vita, grazie! :D

per lo schienale ho applicato uno smalto bianco opaco della sikkens, per motivi economici ed estetici,

è semplice da applicare, anzi ho avuto la difficoltà di mascherare tutta la cucina altrimenti se lo fai prima è una passeggiata, basta dare la prima mano in verticale e la seconda in orizzontale con il rullino, invece per gli angoli vai con il pennellino

tieni conto che lo smalto è molto meno performante rispetto alla classica piastrella e dopo un paio d'anni devi necessariamente rinfrescare il tutto, avendolo già fatto però non ci vedo nulla di drammatico

certo per dare una recensione più completa dovrei vedere come và tra un annetto.......capire ad esempio se si presenta muffa o altro....dato il possibile contatto con cibi o acqua

poi dipende anche dall'effetto estetico che vuoi ottenere....

avendo il budget belle soluzioni sono le azuleas, le cementine, il 'laminam', l'acciaio

dipende dunque dal budget, dall'effetto estetico e dalle performance dei vari materiali
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#843
vita1989 ha scritto:
petra18 ha scritto:
vita1989 ha scritto:Salve ,intanto complimenti!! :D :D :D :D ma che schienale ha usato per la cucina????????? :?: :?: grazie
smalto
smalto sarebbe una pittura lavabile??? :oops: :oops: e come ti trovi?? io sono indecisa se mettere alzatina okite o piastrelle :cry: :cry:


attenzione lo smalto NON è una semplice pittura lavabile, qui puoi trovare qualche consiglio su come fare

http://www.cutehousetips.com/smalto-per ... iastrella/
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#844
mitti ha scritto:
vita1989 ha scritto:Salve ,intanto complimenti!! :D :D :D :D ma che schienale ha usato per la cucina????????? :?: :?: grazie

Ciao vita, grazie! :D

per lo schienale ho applicato uno smalto bianco opaco della sikkens, per motivi economici ed estetici,

è semplice da applicare, anzi ho avuto la difficoltà di mascherare tutta la cucina altrimenti se lo fai prima è una passeggiata, basta dare la prima mano in verticale e la seconda in orizzontale con il rullino, invece per gli angoli vai con il pennellino

tieni conto che lo smalto è molto meno performante rispetto alla classica piastrella e dopo un paio d'anni devi necessariamente rinfrescare il tutto, avendolo già fatto però non ci vedo nulla di drammatico

certo per dare una recensione più completa dovrei vedere come và tra un annetto.......capire ad esempio se si presenta muffa o altro....dato il possibile contatto con cibi o acqua

poi dipende anche dall'effetto estetico che vuoi ottenere....

avendo il budget belle soluzioni sono le azuleas, le cementine, il 'laminam', l'acciaio

dipende dunque dal budget, dall'effetto estetico e dalle performance dei vari materiali
due anni ? :shock: non credo proprio :| dovrei già riverniciare ?! ci risentiamo fra una decina di anni :wink:

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#847
ah ecco....io invece con i temosifonazzi in ghisa mi sà che non ho scampo, poi anche con l'inquinamento della città

comunque io mi riferifo principalmente allo schienale smaltato cucina con grassi e vapori etc....sicuramente ha maggiore necessità di manutenzione rispetto alla piastrella, ma ormai sono un'esperta imbianchina! :mrgreen:
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#848
Ciao Mitti, :D

Era un po' che non tornavo in questa sezione del forum e mi ero persa la tua cucina. Mi piace tanto, lineare e pulita, molto bella la finitura. I maniglioni in generale a me non piacciono, devo essere sincera :oops: ,ma te li invidio per la comodità! Le sospensioni neanche sembrano Ikea, complimenti!
Io preferisco il tavolo che hai inserito, nel contesto della stanza, rispetto a quello in mogano, ma non sono affatto competente per poter dare consigli, del resto mi sembra tu non ne abbia bisogno :D
Sono curiosa di vederla completa, a presto :D
Everything changes.

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#850
petra18 ha scritto:
mitti ha scritto:
vita1989 ha scritto:Salve ,intanto complimenti!! :D :D :D :D ma che schienale ha usato per la cucina????????? :?: :?: grazie

Ciao vita, grazie! :D
...

Noi oggi ci faremo fare un preventivo con alzatina di okite e il resto pittura lavabile..penso 40cm alzatina e il resto lavabile.oppure prendiamo un campione dell'okite che metteranno e cercheremo una piastrella dello stesso colore!

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#851
stylicious ha scritto:Ciao Mitti, :D

Era un po' che non tornavo in questa sezione del forum e mi ero persa la tua cucina. Mi piace tanto, lineare e pulita, molto bella la finitura. I maniglioni in generale a me non piacciono, devo essere sincera :oops: ,ma te li invidio per la comodità! Le sospensioni neanche sembrano Ikea, complimenti!
Io preferisco il tavolo che hai inserito, nel contesto della stanza, rispetto a quello in mogano, ma non sono affatto competente per poter dare consigli, del resto mi sembra tu non ne abbia bisogno :D
Sono curiosa di vederla completa, a presto :D

Ciao Stylicious! :D

Grazie! A presto, certamente! :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#852
pollyjean ha scritto:
mitti ha scritto:
Immagine

Uploaded with ImageShack
:shock: :shock: :shock:
Dimmi che e' uno scherzo... ti prego!

:lol:

Direi che questo tavolo, di "minimale" non ha proprio niente :wink:

La vetrinetta dai lunghi piedi invece potrebbe essere interessante... una volta dipinta di bianco pero' :mrgreen:

Ciao! :D

:lol: :lol: :lol: ...cara Polly

si ragionavo un pò sullo spunto di Ospite e con ai mezzi a disposizione sul possibile mix di stili

tavolo neutro-minimale (atmosfera nordica, la mia preferita) vs tavolo antico (eccletismo)

certo da vedere senza soprammobili, non certo come è accozzato nella foto, e con le sedie e il lampadario idoneo

ma appunto una sperimentazione impegnativa......è solo teoria al momento, non temere! :lol:

la vetrinetta se riesco perchè il recupero è impegnativo, pensavo di metterla nella nicchia di fronte all'armadione vicina al bagno per mettere gli asciugamani.....però la lascerei originale :D!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#853
[quote="vita1989"


Noi oggi ci faremo fare un preventivo con alzatina di okite e il resto pittura lavabile..penso 40cm alzatina e il resto lavabile.oppure prendiamo un campione dell'okite che metteranno e cercheremo una piastrella dello stesso colore![/quote]


nel caso usa uno smalto, la pittura lavabile non è sufficiente!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#854
mitti ha scritto:la vetrinetta se riesco perchè il recupero è impegnativo, pensavo di metterla nella nicchia di fronte all'armadione vicina al bagno per mettere gli asciugamani.....però la lascerei originale :D!
Beh penso possa stare bene comunque in casa tua, ha un suo stile la vetrinetta :wink:

Il tavolo lo trovo proprio... pesante :? soprattutto il piede, e anche perche' il piano e' lucido.
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: cucina minimale, piaciucchia?foto p 35 36 38 53 56

#855
si è vero, è moooolto pesante, proprio secondo i canoni estetici dell'epoca lucidissimo e con piede impegnativo

se pensiamo che adesso spesso anche i mobili in stile o vecchi in molti casi li scrostano appositamente decappaggio shabbinamento, tutto un pò fanè (cit da myfriend!) etc....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;