Ospite ha scritto:la cucina mi piace... essenziale lineare ... molto pulita. Ottimo lo stacco con il parquet ... e dal mio punto di vista deliziose le ante in multistrato.
Elemento di attenzione la qualità dell'acciaio del pc siemens ... per me ti darà da fare non poco per quanto riguarda il tenerlo pulito ... meglio sarebbe stato ... ma con ben altri costi .... pc Alpes Inox con qualità ben al di sopra della media ....
Cosa non mi piace .... il tavolo ... muore del tutto su quel pavimento ... legno su legno tutto molto simile e si impasta ... Vedo dalla porta che il tuto appartamento è un mix di stili diversi ... altra cosa sarebbe stato posizionare un tavlo anche di epoca diversa .... in forte stacco con il minimalismo della zona operativa ....
Ciao, effettivamente il tavolo e le sedie e il parquet sono tutto rovere, stesso legno e non spiccano, però nell'insieme non mi dispiacciono, specialmente se si tiene conto che non sono frutto di una libera scelta, ma di un'occasione outlet, con lo stesso budget c'era ikea o potevo riciclare un tavolo d'epoca in mogano, in foto.
Mi sarebbe piaciuto a livello estetico sperimentare come contrasto classico vs moderno, ma poi a livello pratico????
Il mio tavolo d'epoca ha solo sei posti mentre l'attuale arriva a 10, e il mogano forse è troppo delicato per una cucina, poi il problema di trovare le sedie adatte a poco prezzo....il tavolo inoltre è ad oltre 1000 km dalla casa quindi anche spese di trasporto.
Ho scelto la praticità, velocità ed economicità a scapito dell'effetto scenografico, purtroppo quando ristrutturi e hai tempo e soldi limitati devi scendere a qualche compromesso.....
con la calma potrei provare a fare nuovi accostamenti

Uploaded with ImageShack
per il piano cottura per ora va bene ho scrostato il caffe con un panno in microfibra abbastanza facilmente , spero che col tempo non peggiori nelle performance diventando poroso.......odio pulire!