Re: Consiglio Divano

#47
Sax ha scritto: :!: :!: :!: Esatto. L'altezza infatti non sarà standard ma tra i2,40 4 i 2,50 così da lasciare ampia visibilità alla cupola e seguendo la quota che ci sarà nel resto della casa che si estenderà su due livelli. Dall'immagine che tu hai postato si intravede la cornice della porta di ingresso (che in realtà avrà la stessa altezza dell'ingresso nel soggiorno). Si formerà così un percorso illuminato (e qui la scelta delle luci sarà decisiva) che condurrà verso l'ampiezza della zona living.
Due livelli: presumo non i classici primo e secondo piano, vero?
Forse sfalsati di poco?
Invece per le luci che cosa avevi in mente? (ormai vogliamo sapere tutto :mrgreen: )
Ah, se puoi metti la piantina dell'ingresso + bunker :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio Divano

#49
myfriend ha scritto:
Sax ha scritto: :!: :!: :!: Esatto. L'altezza infatti non sarà standard ma tra i2,40 4 i 2,50 così da lasciare ampia visibilità alla cupola e seguendo la quota che ci sarà nel resto della casa che si estenderà su due livelli. Dall'immagine che tu hai postato si intravede la cornice della porta di ingresso (che in realtà avrà la stessa altezza dell'ingresso nel soggiorno). Si formerà così un percorso illuminato (e qui la scelta delle luci sarà decisiva) che condurrà verso l'ampiezza della zona living.
Due livelli: presumo non i classici primo e secondo piano, vero?
Forse sfalsati di poco?
Invece per le luci che cosa avevi in mente? (ormai vogliamo sapere tutto :mrgreen: )
Ah, se puoi metti la piantina dell'ingresso + bunker :D
Nessun primo e secondo piano. Di classico c'è ben poco :D Sulla luce denuncio la mia ignoranza. Certamente penso a qualcosa di nascosto in grado di illuminare le volte (strip led) ma mi occorre anche qualche bella idea per delimitare lo spazio. Cmq. vi posto la foto (venuta piuttosto male) dell'ultima cupola e "l'agognata" piantina dell'ingresso sperando che svelerà il mistero bunker :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: Consiglio Divano

#50
serenen ha scritto:ma quelle nicchie ai lati della porta dello studio a cosa servono? saranno librerie?
Ancora da decidere. Potranno essere librerie come nicchie per particolari complementi (sculture, etc.)

Re: Consiglio Divano

#51
HO CAPITO!!!! :lol: :lol: :lol:

Ora però mi sorge il dubbio sul perchè tu abbia voluto creare quella zona :?
E' veramente fatta per isolarsi dal mondo esterno o è un puro vezzo architettonico del tuo progettista e/o tuo?

Comunque io ci vedrei bene solo una bella chaise longue, circondata da una libreria e con un impianto stereo surround :P

Re: Consiglio Divano

#52
Lo capisco poco anche io, anche perchè non mi sembra che rimanga molto spazio intorno, in pratica è una scatolina in una stanza più grande splendidamente affrescata ma adibita a cosa?

forse ho capito male :oops:

Re: Consiglio Divano

#53
Steve1973 ha scritto:HO CAPITO!!!! :lol: :lol: :lol:

Ora però mi sorge il dubbio sul perchè tu abbia voluto creare quella zona :?
E' veramente fatta per isolarsi dal mondo esterno o è un puro vezzo architettonico del tuo progettista e/o tuo?

Comunque io ci vedrei bene solo una bella chaise longue, circondata da una libreria e con un impianto stereo surround :P
Perché non essendo la casa molto grande avevo bisogno di un ulteriore spazio (oltre quelli che non appaiono in pianta) dove potersi isolare in caso di necessità (saremo in due). Volendo ottimizzare tutti gli spazi (non mi interessava avere un ingresso troppo ampio) ho suddiviso la grande stanza dell'ingresso, che in pratica é parallela (ma un po' più lunga e larga) al soggiorno, in due ambienti differenti che possono comunicare tramite l'apertura di due pannelli mobili.

Re: Consiglio Divano

#54
Sax ha scritto: Perché non essendo la casa molto grande avevo bisogno di un ulteriore spazio (oltre quelli che non appaiono in pianta) dove potersi isolare in caso di necessità (saremo in due). Volendo ottimizzare tutti gli spazi (non mi interessava avere un ingresso troppo ampio) ho suddiviso la grande stanza dell'ingresso, che in pratica é parallela (ma un po' più lunga e larga) al soggiorno, in due ambienti differenti che possono comunicare tramite l'apertura di due pannelli mobili.
Ci racconti le cose un pezzettino alla volta :evil: :lol:
Pannelli mobili? Sono quelli che chiudono il tratto da m. 1,37 ? Ma lì vicino non c'è la seconda apertura del soggiorno, quella in prossimità della cucina?
Dai, su ..... stasera metti un altro pezzo di piantina :lol: (non tutta, eh! :lol: )

Se le proporzioni della piantina sono corrette, mi sembra che la porta di ingresso si apra un po' troppo a ridosso del bunker. Forse potresti, se ti piace l'idea, fare qualche porzione di parete in vetro oppure smussare gli angoli con pareti curve; mi riferisco soprattutto alla nicchia che nel disegno è in corrispondenza della misura "1,10": penso che lì lo spigolo sia proprio da evitare.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio Divano

#56
puppyclip ha scritto:uffa, mi sono persa :evil: :)
Sei finita nel bunker e non trovi più l'uscita? :( :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio Divano

#58
myfriend ha scritto:
Sax ha scritto: Perché non essendo la casa molto grande avevo bisogno di un ulteriore spazio (oltre quelli che non appaiono in pianta) dove potersi isolare in caso di necessità (saremo in due). Volendo ottimizzare tutti gli spazi (non mi interessava avere un ingresso troppo ampio) ho suddiviso la grande stanza dell'ingresso, che in pratica é parallela (ma un po' più lunga e larga) al soggiorno, in due ambienti differenti che possono comunicare tramite l'apertura di due pannelli mobili.
Ci racconti le cose un pezzettino alla volta :evil: :lol:
Pannelli mobili? Sono quelli che chiudono il tratto da m. 1,37 ? Ma lì vicino non c'è la seconda apertura del soggiorno, quella in prossimità della cucina?
Dai, su ..... stasera metti un altro pezzo di piantina :lol: (non tutta, eh! :lol: )

Se le proporzioni della piantina sono corrette, mi sembra che la porta di ingresso si apra un po' troppo a ridosso del bunker. Forse potresti, se ti piace l'idea, fare qualche porzione di parete in vetro oppure smussare gli angoli con pareti curve; mi riferisco soprattutto alla nicchia che nel disegno è in corrispondenza della misura "1,10": penso che lì lo spigolo sia proprio da evitare.
A grande richiesta... la pianta del livello base. Non volevo provocare troppa suspense ma ero fuori città da due settimane e sul mobile avevo solo piccoli ritagli.... Cmq, avrai capito che non amo le linee morbide mentre, al contrario, adoro le spezzate e il rigore geometrico. Inoltre bastano le cupole ad addolcire l'ambiente. La vicinanza delle porte (pannelli o battente - dura scegliere tra i tanti modelli e chiaramente le più belle sono anche le più care) è voluta proprio per andare a creare una maggiore continuità quando aperte e una separazione degli spazi non appena chiuse.
A proposito se avete consigli su illuminazione e porte sono più che ben accetti. Diciamo che la Lualdi Rasotouch per me è il top ma non vorrei andare a spendere così tanto...
Immagine

Re: Consiglio Divano

#59
Grazie per la piantina :wink:
In effetti è vero, ci sono già le cupole che rappresentano le linee curve e se si vuole impostare l'intero progetto sui contrasti è giusto come dici tu inserire linee spezzate e diritte.
Per illuminazione e porte non ti so dire, mi spiace.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio Divano

#60
Ciao, intanto complimenti per la casa.Soffitti e pavimenti :shock:
So che non hai chiesto opinioni in questo senso, in effetti chiedevi semplicemente del divano, ma mi consenti ugualmente un parere?
invece che un bunker, come è stato battezzato qui, non puoi semplicemente ottenere quello spazio con delle librerie bifacciali?
onestamente la tua soluzione mi sembra eccessiva :roll:
Non mi ci mandare please :mrgreen: :oops:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"