Re: caro babbo natale...

#181
Papera ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
io ho già detto come la penso (anche a me Scrooge mi fa un baffo) e quest'anno mi tocca pure ospitare il 31 e cucinare il pesce
ecchedupallleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
però stavolta non mi faccio fregare (tanto a casa mia per fortuna capitone e baccalà fritto non son mai entrati), ho già deciso: antipasto di mare leggero, spaghetto alle vongole, gamberoni, pesce al forno e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto prosecchino e vino bianco (Falanghina, ovviamente) per sopportare il tutto e crollare mbriaca sul divano dopo il trenino di mezzanotte (se mi riesce, anche prima :mrgreen: )

Ma non eri tu quella che voleva andare via per il 31??? :roll: :roll: :roll:
Caspita che coerenza: addirittura fai il cenone a casa tua!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cara, e SECONDO TE PERCHE' VOLEVO ANDAR VIA????? :evil: :evil: :evil:
non posso sottrarmi se resto a casa. l'unica speranza resta la fuga
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: caro babbo natale...

#182
bradipa66 ha scritto:
Papera ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
io ho già detto come la penso (anche a me Scrooge mi fa un baffo) e quest'anno mi tocca pure ospitare il 31 e cucinare il pesce
ecchedupallleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
però stavolta non mi faccio fregare (tanto a casa mia per fortuna capitone e baccalà fritto non son mai entrati), ho già deciso: antipasto di mare leggero, spaghetto alle vongole, gamberoni, pesce al forno e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto prosecchino e vino bianco (Falanghina, ovviamente) per sopportare il tutto e crollare mbriaca sul divano dopo il trenino di mezzanotte (se mi riesce, anche prima :mrgreen: )

Ma non eri tu quella che voleva andare via per il 31??? :roll: :roll: :roll:
Caspita che coerenza: addirittura fai il cenone a casa tua!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cara, e SECONDO TE PERCHE' VOLEVO ANDAR VIA????? :evil: :evil: :evil:
non posso sottrarmi se resto a casa. l'unica speranza resta la fuga
a vabbe' direi cedimento su tutta la linea.. :lol:
Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: caro babbo natale...

#183
oh, non infierite... ho già descritto l'andamento del mio umore sino al 2 gennaio...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: caro babbo natale...

#185
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:oh, non infierite... ho già descritto l'andamento del mio umore sino al 2 gennaio...
e infatti credo che ti divertirai :wink:
.... anfameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: caro babbo natale...

#186
il vantaggio di essere "espatriati" è che abbiamo potuto ritoccare le tradizioni culinarie delle feste: tocca sempre la maratona alimentare di vigilia-natale, ma almeno siamo riusciti ad alleggerirla di gran lunga
di solito il 24 è pesce: l'anno scorso antipasto marinato di spada/salmone/alici, ostriche crude, insalata "di rinforzo" e (ahimè) quei dannati canapè con gelatina che lascio direttamente nel piatto, poi spaghetti con vongole/gamberi (se non si riesce a convincere la mamma che possiamo decisamente fare a meno del primo), secondo branzino al forno, baccalà fritto e in umido, anguille fritte (per fortuna nel casertano non si usa il capitone :mrgreen: ), verdure pastellate fritte, zucchine alla scapece (bbbbbone), dolce, se la mamma ha deciso di far le cose per bene, gli struffoli, se no panettone.
se ci mette lo zampino la sorella "snob", capita l'astice, preferibilmente alla catalana...

il 25 è ragù, con pasta, lasagne o gnocchi, e di secondo la carne del ragù, parmigiana (se sono fortunata: io AMO la parmigiana) e capretto al forno con patate.... macrobiotico :mrgreen:

poi per mettere il tappo alla maratona, il 25 pomeriggio/sera ci si trova con tutti gli amici per scambiarci i regali, e ciascuno porta gli avanzi del pranzo di natale ... una volta è arrivata una intera coscia di tacchinella al forno :shock:
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: caro babbo natale...

#189
edith ha scritto:scusa Pawie ma quello che hai elencato è il menù ''alleggerito''??

e com'era quello completo???? :shock:
non se ne usciva vivi: infatti non sono mai riuscita a mangiare TUTTO :mrgreen:
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: caro babbo natale...

#190
pawie ha scritto:il vantaggio di essere "espatriati" è che abbiamo potuto ritoccare le tradizioni culinarie delle feste: tocca sempre la maratona alimentare di vigilia-natale, ma almeno siamo riusciti ad alleggerirla di gran lunga
di solito il 24 è pesce: l'anno scorso antipasto marinato di spada/salmone/alici, ostriche crude, insalata "di rinforzo" e (ahimè) quei dannati canapè con gelatina che lascio direttamente nel piatto, poi spaghetti con vongole/gamberi (se non si riesce a convincere la mamma che possiamo decisamente fare a meno del primo), secondo branzino al forno, baccalà fritto e in umido, anguille fritte (per fortuna nel casertano non si usa il capitone :mrgreen: ), verdure pastellate fritte, zucchine alla scapece (bbbbbone), dolce, se la mamma ha deciso di far le cose per bene, gli struffoli, se no panettone.
se ci mette lo zampino la sorella "snob", capita l'astice, preferibilmente alla catalana...

il 25 è ragù, con pasta, lasagne o gnocchi, e di secondo la carne del ragù, parmigiana (se sono fortunata: io AMO la parmigiana) e capretto al forno con patate.... macrobiotico :mrgreen:

poi per mettere il tappo alla maratona, il 25 pomeriggio/sera ci si trova con tutti gli amici per scambiarci i regali, e ciascuno porta gli avanzi del pranzo di natale ... una volta è arrivata una intera coscia di tacchinella al forno :shock:

...cioè, fammi capire.....questo sarebbe il menù alleggerito??? :shock: :roll:
da noi il 24 non si usa il cenone...mai fatto nè nella mia famiglia nè in quella del marito
Simona

Re: caro babbo natale...

#191
pawie ha scritto:il vantaggio di essere "espatriati" è che abbiamo potuto ritoccare le tradizioni culinarie delle feste: tocca sempre la maratona alimentare di vigilia-natale, ma almeno siamo riusciti ad alleggerirla di gran lunga
di solito il 24 è pesce: l'anno scorso antipasto marinato di spada/salmone/alici, ostriche crude, insalata "di rinforzo" e (ahimè) quei dannati canapè con gelatina che lascio direttamente nel piatto, poi spaghetti con vongole/gamberi (se non si riesce a convincere la mamma che possiamo decisamente fare a meno del primo), secondo branzino al forno, baccalà fritto e in umido, anguille fritte (per fortuna nel casertano non si usa il capitone :mrgreen: ), verdure pastellate fritte, zucchine alla scapece (bbbbbone), dolce, se la mamma ha deciso di far le cose per bene, gli struffoli, se no panettone.
se ci mette lo zampino la sorella "snob", capita l'astice, preferibilmente alla catalana...

il 25 è ragù, con pasta, lasagne o gnocchi, e di secondo la carne del ragù, parmigiana (se sono fortunata: io AMO la parmigiana) e capretto al forno con patate.... macrobiotico :mrgreen:

poi per mettere il tappo alla maratona, il 25 pomeriggio/sera ci si trova con tutti gli amici per scambiarci i regali, e ciascuno porta gli avanzi del pranzo di natale ... una volta è arrivata una intera coscia di tacchinella al forno :shock:
come ti capisco, la famiglia del mio ragazzo e' cosi'...... :wink: ...
pero' e' meraviglioso.....
conta che noi di solito, dopo il prando "alla meridionale al nord" la sera andiamo da mio suocero nel modenese....
e non vi dico come siamo ridotti al 26 mattina quando finiamo di cenare :mrgreen: ... :shock:

pero' io adoro queste cose....mi danno un grande senso di famiglia ....che nella mia invece un po' manca :roll: :oops:
"le mosche non si riposano mai perche' la merda e' veramente tanta"(Alda Merini)

Re: caro babbo natale...

#192
simo19691 ha scritto:
pawie ha scritto:il vantaggio di essere "espatriati" è che abbiamo potuto ritoccare le tradizioni culinarie delle feste: tocca sempre la maratona alimentare di vigilia-natale, ma almeno siamo riusciti ad alleggerirla di gran lunga
di solito il 24 è pesce: l'anno scorso antipasto marinato di spada/salmone/alici, ostriche crude, insalata "di rinforzo" e (ahimè) quei dannati canapè con gelatina che lascio direttamente nel piatto, poi spaghetti con vongole/gamberi (se non si riesce a convincere la mamma che possiamo decisamente fare a meno del primo), secondo branzino al forno, baccalà fritto e in umido, anguille fritte (per fortuna nel casertano non si usa il capitone :mrgreen: ), verdure pastellate fritte, zucchine alla scapece (bbbbbone), dolce, se la mamma ha deciso di far le cose per bene, gli struffoli, se no panettone.
se ci mette lo zampino la sorella "snob", capita l'astice, preferibilmente alla catalana...

il 25 è ragù, con pasta, lasagne o gnocchi, e di secondo la carne del ragù, parmigiana (se sono fortunata: io AMO la parmigiana) e capretto al forno con patate.... macrobiotico :mrgreen:

poi per mettere il tappo alla maratona, il 25 pomeriggio/sera ci si trova con tutti gli amici per scambiarci i regali, e ciascuno porta gli avanzi del pranzo di natale ... una volta è arrivata una intera coscia di tacchinella al forno :shock:

...cioè, fammi capire.....questo sarebbe il menù alleggerito??? :shock: :roll:
da noi il 24 non si usa il cenone...mai fatto nè nella mia famiglia nè in quella del marito


Infatti quando andavo per la Vigilia dalla nonna materna che non è umbra, ero felicissima. Si mangiava un sacco, nonostante appunto fosse Vigilia.
In Umbria, pochissimo rispettando secondo me, però il reale senso della vigilia no? e col piede sull'uscio pronti per la messa.


La Vigilia a casa di Pawie non è poi così diversa da quella di casa mia in fatto di menù. :oops:
Immagine

Re: caro babbo natale...

#193
ho ricevuto un regalo di natale: un ombrello da borsa beige con i loghi stampati tortora e dei guantini carinissimi neri con un cinturino sottile in pelle ed uno strass
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: caro babbo natale...

#194
anche da noi non si fa il cenone alla vigilia, ma solo pranzo di natale e santo stefano!

per i regali...l'anno scorso volevo un pargolo e l'ho avuto...quest'anno mi accontento di una bella borsa :mrgreen:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: caro babbo natale...

#195
realexa ha scritto:ho ricevuto un regalo di natale: un ombrello da borsa beige con i loghi stampati tortora e dei guantini carinissimi neri con un cinturino sottile in pelle ed uno strass
regali sempre apprezzati :wink:
eli_felix ha scritto:anche da noi non si fa il cenone alla vigilia, ma solo pranzo di natale e santo stefano!

per i regali...l'anno scorso volevo un pargolo e l'ho avuto...quest'anno mi accontento di una bella borsa :mrgreen:
ci sta tutta :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37