cla56 ha scritto:
Dal mio punto di vista la tua soluzione é la migliore.
Divide correttamente gli ambiti cucina-conversazione -studio pranzo lasciandoli correttamente fruibili visivamente.
Anche a me la soluzione che ho proposto sembrava la più razionale, però ho paura che risulti un po' troppo rigida con l'angolo cottura e la zona tv/pc sulle due pareti contrapposte.
E poi non amo troppo le cosidette "pareti attrezzate" a tutta parete, per un ambiente non troppo grande come questo penso potrebbe essere troppo "incombente". Forse sarebbe meglio spezzare in due la zona tv e quella pc
cla56 ha scritto:
L'unico appunto o se vogliamo riflessione, sarà sulla scelta del tavolo che in buona pace dipenderà dall'uso e dalla frequenza che ne farete e,chiaramente da quanti siete normalmente in casa ad usarlo.
Io ho disegnato il tavolo nella "configurazione aperta" per capire se potevo organizzare una cena senza giocare a tetris con gli ospiti...in realtà noi siamo in due, quindi per tutti i giorni basterà un tavolo più piccolo