blumarea ha scritto:Lo so, son de coccio, ma non ho ancora capito, a livello economico che differenza c'è tra lavello sopra top, filo top o sottotop????
E se devo essere proprio sincera

tra gli ultimi due non ho neanche ben capito quale sia più pratico o meno....
Son poco estetica e molto poco amante delle pulizie..
perdono!!!!!!
Chi sa il fattaccio?
Il fattaccio, provo a spiegartelo io!
Lavello sopra top, o anche normalissimo lavello che è stato sempre usato.
Il lavello è appoggiato sul top e pertanto il bordo è quello che sporge e si nota sia a livello estetico che pratico. E' la versione più economica di lavello.
Il sottotop, no dovrebbe essere difficile identificarlo. Viene attaccato sotto il top, dopo aver ritagliato dal top la forma del lavello.
L'unica piccola problematica potrebbe essere quella della pulizia del lavello, perchè proprio sotto l'attaccatura potrebbe essere difficile
Prezzo intermedio .
Il filotop, è quello che attualmente va per la maggiore. Praticamente viene posato come il sopratop, ma dopo che hanno creato un incavo nel top, Questo incavo fà si che gli spessori siano annullati, con un risultato estetico veramente piacevole.
Questa è la soluzione più cara.
Ultima precisazione, esistono anche i lavelli con bordo ribassato.
Praticamente sono come i lavelli sopratop al quale hanno cercato di smussare il più possibile il bordo per far si che il risultato estetito e pratico sia migliore.
Prezzo: credo tra il sopratop, ed il sottotop.
Adesso interverranno gli esperti che me ne diranno di tutti i colori ....

.
"La vita è come una rosa, bisogna saperla afferrare per la parte più bella per non pungersi"
Ciao Aysia