Scelta cucina

#1
Ho una parete da 337 cm, dove prevedo di inserire piano cottura, lavello e lavastoviglie.
Di fronte ho un'altra parete da 151,5 dove inserire frigo e forno. Su questa parete posso sfruttare uno spessore di 60 cm, quindi mi sto orientando su un frigo incassato, purtroppo.
Il pavimento della cucina sarà un parquet, quindi avrei scelto un colore chiaro della cucina stessa.

Non essendo grande voglio sfruttare anche in altezza la cucina. Prevedo di prendere dei moduli superiori da 70 ai 100 cm.
Ho visto da vicino la Ola 20, bianco micalizzato. Bella. Mi piace. Anche non potrei sfruttare lu "curve" di questa cucina.

Poi ho visto una Valcucine non ricordo se in laminato o laccato e infine una Dada in laccato bianca.
C'è una differenza di prezzi del 20- 25% tra la prima e la seconda. Sono in attesa del preventivo della terza.

Sia della Valcuncine che della Dada ho visto nei negozi delle cucine molto belle e particolari, che però non vedrò mai nella mia casa.
Perchè la mia gioco forza sarà lineare, con moduli simmetrici, a tutta altezza, con cappa all'interno....
COnsigli?
P.S. Come si inserisce una immagine così inoltro la mappa della cucina?
Grazie

Re: Scelta cucina

#6
Non lo metto in dubbio.
Mi preoccupa solo lo spazio di ottanta centimetri tra lavello e piano.
Inoltre qualcuno dice che la lavastoviglie deve stare a destra del lavello. Qui starebbe a sinistra...

Per quanto riguarda le marche?

Re: Scelta cucina

#7
Areabianconerea ha scritto:Mi preoccupa solo lo spazio di ottanta centimetri tra lavello e piano.
Non vedo il problema sinceramente... :roll:
Areabianconerea ha scritto:Inoltre qualcuno dice che la lavastoviglie deve stare a destra del lavello. Qui starebbe a sinistra...
Io ho la lavastoviglie a sinistra del lavello e sono destra... non avendo mai avuto la lavastoviglie prima, non mi ero nemmeno posta il problema...
Areabianconerea ha scritto:Per quanto riguarda le marche?
Sulle marche non so dirti, aspettiamo qualcun altro :wink:
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Scelta cucina

#8
pollyjean ha scritto:
Immagine
Immagine
Decisamente meglio la prima, e' bella simmetrica :wink:
anche a me piace la prima, ma con lo sgocciolatoio a destra per avere più piano libero
per la lavastoviglie è questione di abitudine, io trovo che sia comoda a destra perchè sono destrimane, ma se è a sinistra non casca il mondo

Re: Scelta cucina

#9
serenen ha scritto:
pollyjean ha scritto:
Immagine
Immagine
Decisamente meglio la prima, e' bella simmetrica :wink:
anche a me piace la prima, ma con lo sgocciolatoio a destra per avere più piano libero
per la lavastoviglie è questione di abitudine, io trovo che sia comoda a destra perchè sono destrimane, ma se è a sinistra non casca il mondo
Anch'io sono per la prima soluzione.


Farei però delle piccole modifiche:
Eliminerei quei cassettini da 45 nelle basi da 45 a sx e a dx emetterei invece un 'unico cassetto da 90 sotto il piano cottura decisamente più funzionale, poi per avere la simmetria farei fare una fascia/finto cassetto da 90 sotto il lavello.
Ah dimenticavo...toglierei anche il gocciolatoio del lavello.A che serve?Eppoi ci rovina la simmetria :wink: :D :D
Comunque la seconda soluzione più la guardo e più non mi piace;tutte quelle antine da 30 :( eppoi lì si intravede una scelta del mobile che mi piace ancor meno :shock: :wink: )
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Scelta cucina

#10
pollyjean ha scritto:
Areabianconerea ha scritto:Mi preoccupa solo lo spazio di ottanta centimetri tra lavello e piano.
Non vedo il problema sinceramente... :roll:
Areabianconerea ha scritto:Inoltre qualcuno dice che la lavastoviglie deve stare a destra del lavello. Qui starebbe a sinistra...
Io ho la lavastoviglie a sinistra del lavello e sono destra... non avendo mai avuto la lavastoviglie prima, non mi ero nemmeno posta il problema...
Areabianconerea ha scritto:Per quanto riguarda le marche?
Sulle marche non so dirti, aspettiamo qualcun altro :wink:
Quoto Polly in tutto.
80 cm per te sarebbero troppi o troppo pochi?
Anch'io ho 80 cm tra lavello e pc e ti assicuro che sono comodissimi, pur avendo molto piano sono quelli che uso di più.
Anch'io lavastoviglie a sinistra e sono destra,nessun problema sono così abituata che a pensarci mi sembrerebbe scomodo averla a destra. :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Scelta cucina

#11
Aggiungo che anche secondo me il lavello due vasche + gocciolatoio è del tutto inutile,avendo la lavastoviglie il gocciolatoio a che serve? Al limite puoi prendere un due vasche con accessori, tipo griglia gocciolatoio da usare all'occorrenza.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Scelta cucina

#12
cla56 ha scritto:
Farei però delle piccole modifiche:
Eliminerei quei cassettini da 45 nelle basi da 45 a sx e a dx emetterei invece un 'unico cassetto da 90 sotto il piano cottura decisamente più funzionale, poi per avere la simmetria farei fare una fascia/finto cassetto da 90 sotto il lavello.
Ah dimenticavo...toglierei anche il gocciolatoio del lavello.A che serve?Eppoi ci rovina la simmetria :wink: :D :D
Comunque la seconda soluzione più la guardo e più non mi piace;tutte quelle antine da 30 :( eppoi lì si intravede una scelta del mobile che mi piace ancor meno :shock: :wink: )
ciao
cla56
Fammi capire. Adesso c'è una disposizione 45-90-60- 90- 45
Come faresti tu?

Re: Scelta cucina

#13
Areabianconerea ha scritto:
cla56 ha scritto:
Farei però delle piccole modifiche:
Eliminerei quei cassettini da 45 nelle basi da 45 a sx e a dx emetterei invece un 'unico cassetto da 90 sotto il piano cottura decisamente più funzionale, poi per avere la simmetria farei fare una fascia/finto cassetto da 90 sotto il lavello.
Ah dimenticavo...toglierei anche il gocciolatoio del lavello.A che serve?Eppoi ci rovina la simmetria :wink: :D :D
Comunque la seconda soluzione più la guardo e più non mi piace;tutte quelle antine da 30 :( eppoi lì si intravede una scelta del mobile che mi piace ancor meno :shock: :wink: )
ciao
cla56
Fammi capire. Adesso c'è una disposizione 45-90-60- 90- 45
Come faresti tu?
Nò,nò,io trovo la composizione corretta,pertanto anch'io l'ho confermata :)
Ho voluto soltanto suggerire una diversa posizione dei cassetti:uno grande da 90 sotto il piano cottura anzichè due piccoli da 45 ai lati....pertanto le basi laterali da 45 avrebbero solo i 2 cestoni..tutto quì ! :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Scelta cucina

#14
QUindi sulle basi da 45 togliere entrambi i cassettini e fare due cestoni tutta altezza, capito bene?

Un altro consiglio. Il top.
La mia cucina è lunga 3,37 m.
Per fare un unico blocco confermate che devo utilizzare corian, vetro o granito o laminato? Non posso utlizzare l'okite? Grazie