Complimenti per gli spazi, per la sala giochi...e per avere il tempo di poterla utilizzare

.
Sulla disposizione della sala giochi concordo con myfriend, flipper all'ingresso e divano nella parte bassa. Anzi, immagino che il divano debba stare piuttosto vicino alla tv per sfruttarne al meglio l'alta definizione (perchè immagino che uno che ha 30 mq di sala giochi in casa, ha tutti i più moderni ritrovati del settore!), per cui potresti metterlo staccato dalla parete lasciando spazio al biliardino tra parete e divano.
Quello che mi permetto di dire, però (anche se non conosco le tue reali esigenze), è che a fronte di oltre 30 mq di spazio riservato ai giochi, hai:
- un ripostiglio un po' sacrificato (che volendo potresti allargare sfruttando le minori misure del flipper rispetto al divano);
- un ambiente unico per bagno e lavanderia (ad esempio, puoi scendere la parete che separa il bagno dallo studio a filo inferiore dei pilastri, ricavare una piccola lavanderia nell'attuale antibagno e fare un unico bagno laddove oggi hai bagno + lavanderia);
- un tavolo del salotto sacrificato tra due pilastri ed un sottoscala (hai una gran bella zona relax/conversazione senza tv, indice di buona ospitalità, poi se hai bisogno di fare una grande tavolata sei un po' sacrificato/a);
- una cucina che, per quanto grande, non è grande quanto potrebbe/dovrebbe in proporzione al resto della casa. Io ruberei spazio alla sala giochi sia sopra che sulla destra, e poi valuterei una disposizione che mi consenta un'isola centrale più che una penisola e forse viene fuori anche lo spazio per un tavolo per tutti i giorni (personalmente, ho la penisola ma non la uso mai per mangiarci, nè credo tu voglia utilizzare quotidianamente il tavolo del soggiorno).
Perdonami per le critiche, ma spero possano essere accettate come costruttive