
Ila cara, forza e coraggio

anche io faccio parte della categoria "dotata di mega-tett@ ma con poco latte"

e con la piccola ho tenuto duro con la trafila dell'aggiunta ad ogni poppata per 3 mesi ma è veramente una rottura

quando poi da me ciucciava meno di un terzo di quello che si tracannava dal bibe ho mollato il colpo

però almeno senza rimpianti o sensi di colpa: rientro anche nella categoria di mamme che non hanno sentito tutto sto trasporto verso l'allattamento al seno

quindi, già sai, se vuoi continuare a insistere ben venga

ma senza esaurirti e, soprattutto, se deciderai di mollare, guai a te se ti fai venire sensi di colpa! I tuoi cuccioli si meritano una mamma serena

Chiaretta anch'io avevo un lettino Pali (il modello Ciack mi pare, preso in offerta a poco + di 100 euro) e l'ho regalato a settembre che era ancora perfetto

poi son passata anch'io al magico Kritter (mica vero che durano poco i lettini da 160 cm: Ricky ce l'aveva in montagna e ci ha dormito fino all'anno scorso, 10 anni e 140 cm. di altezza

direi ampiamente ammortizzata la spesa

)
Sul quando passare Andrea nel lettino "da grandi" dipende, al solito, da bimbo a bimbo: a Ricky avevamo tolto la sbarra prima dei 18 mesi e messo la sbarretta Ikea, poi dopo un annetto passato nel letto singolo senza alcun problema

Rebecca.... che te lo dico a fare?

Al mare ad agosto ha dormito in un singolo con la sbarra senza alcun problema, torniamo a casa e tutti esaltati decidiamo di toglierle la sbarra al suo lettino..... apriti cielo

rimessa la sbarra e corsi all'ikea a comprare il kritter "come il letto del mare".... ma ci son voluti comunque 4/5 giorni di urla e strepiti per convincerla

Lanterna: anche noi mai riusciti a fare un aereosol a Rebecca (avremmo dovuto essere in 2 a tenerla di forza

ovvio che se il marito lavorava e rientrava la sera c'era poco da fare

) e quando l'ho detto alla mia pediatra mi ha prescritto subito il distanziatore, senza però che la piccola avesse broncospasmo o asma, mi ha sempre dato un farmaco a base di cortisone (come il Clenil quindi)

però quando Rebecca ha avuto la bronchite le ha dato subito l'antibiotico, forse la sua però non era virale

Valery: ma se Viola è l'unica al nido col pannolino possibile che neanche vedere tutti gli altri bimbi sul vasino la stimoli?

mi pare strana sta cosa, ma le maestre la mettono comunque sul vasino vero?
Io comunque me ne fregherei e aspetterei almeno la primavera: calcola che almeno una settimana di sclero con pisciate multiple addosso è il minimo sindacale

con la fratella di pochi mesi rischi di passare il tempo attaccata alla lavatrice

senza contare il fatto che se aspetti la bella stagione devi lavare solo mutande + leggins o pantaloni della tuta invece che mutande + leggins + calzamaglia (e se fai come me che infili la cannottiera nella mutanda..... tocca lavare anche quella

)