Salve, devo scegliere gli elettrodomestici per la mia nuova cucina (piano cottura in vetro, forno e lavastoviglie) e sono davvero nel pallone.
Un rivenditore, mi ha consigliato di puntare su quelli REX dicendomi che mi avrebbero consentito di contenere un pochino i costi e che comunque non sono per niente male...un altro invece mi ha detto che secondo lui i migliori in assoluto sono i SIEMENS e che è preferibile spendere qualcosina in piu' adesso, investendo su un prodotto di una qualità indubbiamente piu' elevata.
Cosa ne pensate al riguardo?La REX è veramente cosi' tanto scadente?
esperienze in merito con l'una e con l'altra marca?
Re: Rex vs Siemens:consigli...
#2Siemens è decisamente meglio. Per contenere i costi potresti optare per i pacchetti in promo (c'è un opuscoletto con una selezione a prezzi molto competitivi)
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Rex vs Siemens:consigli...
#3Forse, imho, c'e' un 'decisamente' di troppo.
Siemens mediamente e' meglio di Rex (anche se le comparazioni cosi generiche fatte senza vedere nello specifico il codice dei vari prodotti NON hanno molto senso) ma e' anche vero che:
1. i prodotti Rex non sono per nulla ciofeche, anzi, direi che su freddo e lavaggio si difendono bene
2. mediamente sui prodotti Rex c'e' una maggior battaglia sul prezzo di vendita (Siemens e' molto protezionista sui prezzi e io ne so qualcosa, quando ho deciso di trattare un loro prodotto mi hanno fatto mille domande sul tipo di vendita che NON doveva assolutamente esser online se non a certe quotazioni pena la chiusura dei rapporti) per cui si possono trovare prodotti mediamente buoni a prezzi molto competitivi
3. poco tempo fa e' cambiato tutto il manegement Rex Electrolux Italia, secondo me a breve se ne potrebbero veder delle belle con un auspicabile ritorno anche su Rex a linee (cottura soprattutto) un po più nuove e di design
Siemens mediamente e' meglio di Rex (anche se le comparazioni cosi generiche fatte senza vedere nello specifico il codice dei vari prodotti NON hanno molto senso) ma e' anche vero che:
1. i prodotti Rex non sono per nulla ciofeche, anzi, direi che su freddo e lavaggio si difendono bene
2. mediamente sui prodotti Rex c'e' una maggior battaglia sul prezzo di vendita (Siemens e' molto protezionista sui prezzi e io ne so qualcosa, quando ho deciso di trattare un loro prodotto mi hanno fatto mille domande sul tipo di vendita che NON doveva assolutamente esser online se non a certe quotazioni pena la chiusura dei rapporti) per cui si possono trovare prodotti mediamente buoni a prezzi molto competitivi
3. poco tempo fa e' cambiato tutto il manegement Rex Electrolux Italia, secondo me a breve se ne potrebbero veder delle belle con un auspicabile ritorno anche su Rex a linee (cottura soprattutto) un po più nuove e di design
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Rex vs Siemens:consigli...
#4Non credo che il decisamente sia di troppo. C'è una cura quasi maniacale di Siemens per i dettagli e per i sistemi di fissaggio e installazione. Alla fine è pur vero che al cliente può fregare poco se una lvs siemens si monti più facilmente e in minor tempo rispetto a una rex, ma anche il feedback nell'utilizzo e nelle problematiche medie fa pendere molto la bilancia sui crucchi. Esteticamente sono spartani e alle volte pure "sgraziati" in perfetto stile teutonico, ma la sostanza è di primo ordine. Ciò non equivale a dire che Rex sia una ciofeca, anzi tutt'altro. Sono prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo ma per il denominatore basso, il numeratore è a favore siemens.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Rex vs Siemens:consigli...
#5Opinioni diverse, per fortuna il mondo e' bello perche' e' vario.
Sul maniacale, rispetto ai prodotti Siemens, mi permetto di aver qualche dubbio a parte qualche codice molto costoso che hanno in gamma.
Quando vedi, ad esempio, frigoriferi nella loro gamma privi di fermoporta (per cui prima o poi l'utente ammacchera' sicuramente la porta del suo frigorifero) o modelli con compressore made in china, questa super qualita' teutonica mi scade all'altezza degli zebedei.
Il problema e' che forse noi italiani dovremo cominciare a guardare ai tedeschi con meno supina deferenza e cominciare a confrontare prodotti tedeschi e italiani a parita' di prezzo e non prendere come riferimento nei prodotti italici quelli meno costosi per cui anche meno rifiniti e tecnicamente piu' scadenti.
Imho, la parola 'decisamente' varrebbe in un confronto Miele/Rex
Comunque, no problem, la pensiamo diversamente, questo e' il sale del forum, ovvero il confronto di opinioni differenti.
Sul maniacale, rispetto ai prodotti Siemens, mi permetto di aver qualche dubbio a parte qualche codice molto costoso che hanno in gamma.
Quando vedi, ad esempio, frigoriferi nella loro gamma privi di fermoporta (per cui prima o poi l'utente ammacchera' sicuramente la porta del suo frigorifero) o modelli con compressore made in china, questa super qualita' teutonica mi scade all'altezza degli zebedei.
Il problema e' che forse noi italiani dovremo cominciare a guardare ai tedeschi con meno supina deferenza e cominciare a confrontare prodotti tedeschi e italiani a parita' di prezzo e non prendere come riferimento nei prodotti italici quelli meno costosi per cui anche meno rifiniti e tecnicamente piu' scadenti.
Imho, la parola 'decisamente' varrebbe in un confronto Miele/Rex

Comunque, no problem, la pensiamo diversamente, questo e' il sale del forum, ovvero il confronto di opinioni differenti.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Rex vs Siemens:consigli...
#6Giusto, ho dato per scontato che si parlasse di prodotti medi, sul basso le magagne ci sono come su tutti i marchi e quindi in quel caso il "decisamente" è di troppo. Sui prodotti medi e medio/alto invece penso ci sia una differenza sostanziale non tanto nelle funzioni, ma nella qualità costruttiva.
Io comunque a dirla tutta, privilegio sempre il made in italy, ma ...
Io comunque a dirla tutta, privilegio sempre il made in italy, ma ...

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Rex vs Siemens:consigli...
#7controlla se nella promo siemens la vasca è polinox(lavastoviglie base)
in quanto al montaggio e all allineamento sono uguali basta avere la dima
se scegli eldom base puoi prendere tranquillamente rex ormai sono quelli da 20 anni
ciao
in quanto al montaggio e all allineamento sono uguali basta avere la dima
se scegli eldom base puoi prendere tranquillamente rex ormai sono quelli da 20 anni
ciao
Re: Rex vs Siemens:consigli...
#8se allargasse la scelta anche a Bosh, che ne dite?
mi sembra che bosh/siemens appartengono alla stessa casa, magari puo' trovare qualcosa a meno sempre restando nella medesima fascia di prodotto
mi sembra che bosh/siemens appartengono alla stessa casa, magari puo' trovare qualcosa a meno sempre restando nella medesima fascia di prodotto
Re: Rex vs Siemens:consigli...
#9coolors, rilevi che gaggenau, sempre del medesimo gruppo, sia semplicemente roba siemens rimarchiata?coolors ha scritto:Opinioni diverse, per fortuna il mondo e' bello perche' e' vario.
Sul maniacale, rispetto ai prodotti Siemens, mi permetto di aver qualche dubbio a parte qualche codice molto costoso che hanno in gamma.
Quando vedi, ad esempio, frigoriferi nella loro gamma privi di fermoporta (per cui prima o poi l'utente ammacchera' sicuramente la porta del suo frigorifero) o modelli con compressore made in china, questa super qualita' teutonica mi scade all'altezza degli zebedei.
Il problema e' che forse noi italiani dovremo cominciare a guardare ai tedeschi con meno supina deferenza e cominciare a confrontare prodotti tedeschi e italiani a parita' di prezzo e non prendere come riferimento nei prodotti italici quelli meno costosi per cui anche meno rifiniti e tecnicamente piu' scadenti.
Imho, la parola 'decisamente' varrebbe in un confronto Miele/Rex![]()
Comunque, no problem, la pensiamo diversamente, questo e' il sale del forum, ovvero il confronto di opinioni differenti.![]()
Me lo sono chiesto da quando ho visto il pc siemens freeinduction che è esattamente IDENTICO al gaggenau!
Re: Rex vs Siemens:consigli...
#10Mi permetto di dare una risposta da semplice utilizzatore.Possiedo una lavatrice Rex carica dall'alto da circa 2 anni e mi trovo molto bene. Quella in mio possesso non ha modello inverter a differenza di qulle della linea attuale che dovrebbero esserlo. E' questo è un plus non da poco. Possiedo ormai da circa 5 anni lavastoviglie AEG favorit di cui ne sono molto contento. Di Bosch possiedo un forno che da meno di 2 anni, che da subito mi ha dato problemi di macchie sulle pareti interne, la cui risoluzione non è mai arrivata dall'assistenza Bosch. Da ciò deduco che Bosch ha una assistenza poco efficiente ed efficace. Siemens è la linea più chic di Bosch che tende ad una clientela più esigente dal punto di vista estetico, ma la sostanza è la stessa di Bosch. A mio avviso, Siemens ha poco di tedesco e molto si serve presso i paesi in via di sviluppo(vedi Turchia, Cina, ecc. al pari di altre aziende. Rex è made in Italy.I pezzi di ricambi e l'assistenza dovrebbero essere più abuon mercato. Come consiglio:acquista italiano se il prezzo è più basso, tanto la qualità in entrambe i casi è sempre molto approssimativa. Un'assistenza peggiore della Bosch credo sia difficile da trovare.
Re: Rex vs Siemens:consigli...
#11caspita, le esperienze personali sono sempre quelle che più lasciano indecisi!
Sono le più affidabili ma non si sa mai quanto incidano sul totale!
Io per esempio potrei dirti che ho avuto 2 eldom bosh (congelatore verticale e lavatrice) durati una vita, almeno 25 anni, senza nemmeno l'ombra di un e dico un problema.
Tant'è che sono stati venduti funzionanti!
Conosco gente che ha avuto invece problemi con rex; io stesso ho un forno rex di una fascia medio bassa che a mio parere fa schifo. Il vetro interno (il doppio vetro) si è pure staccato!
Però la tua esperienza è molto utile, anche perchè qui bisognerebbe andare a spulciare e cercare di capire poi gaggenau quanto sia dissimile da siemens e bosh
Sono le più affidabili ma non si sa mai quanto incidano sul totale!
Io per esempio potrei dirti che ho avuto 2 eldom bosh (congelatore verticale e lavatrice) durati una vita, almeno 25 anni, senza nemmeno l'ombra di un e dico un problema.
Tant'è che sono stati venduti funzionanti!
Conosco gente che ha avuto invece problemi con rex; io stesso ho un forno rex di una fascia medio bassa che a mio parere fa schifo. Il vetro interno (il doppio vetro) si è pure staccato!
Però la tua esperienza è molto utile, anche perchè qui bisognerebbe andare a spulciare e cercare di capire poi gaggenau quanto sia dissimile da siemens e bosh
