ciao a tutti,
spero riusciuate ad aiutarmi. Ho acquistato una casa di cui non sono ancora proprietario. L'attuale proprietaria deve fare una SCIA per la separazione di un unità monofamiliare in due bifamiliari per cui si rende necessario murare due porte interne per la sua separazione. Dato che quando sarò proprietario avrò la necessità di murare un'altra porta e aprire una nuova porta nel muro mi conviene far fare un'unica SCIA in modo da risparmiare?o è una cosa che posso fare anche dopo quando sarò proprietario?
grazie mille
saluti
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#2Mi suona strano che la suddivisione di un'unità in due distinte unità abitative si possa fare con scia. Occorre un permesso di costruire ai sensi dell'art. 10 del dpr 380 (t.u. ediliazia). A quel punto ti conviene inserire tutte le modifiche in un'unica pratica così risparmiate su parcelle, spese catastali ecc.
Architettura e Interior Design
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#3innanzittuto grazie x la risposta. ma se decidessi di farlo io dopo, a quanto ammonterebbe il costo per la registrazione di una muratura di una porta e l'apertura di una nuova porta?
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#4Aprire, chiudere, spostare porte e/o pareti interne rientra tra le opere previste con la "semplice" comunicazione di edilizia libera. Ho virgolettato semplice perchè ti occorre comunque incaricare un tecnico che produca gli alaborati progettuali (disegni e relazione) e la parcella può variare notevolmente tra un tecnico e l'altro...Non è obbligatorio, a mio avviso, incaricare un Direttore Lavori, ne tantomeno produrre una variazione catastale (se si tratta di semplice apertura e chiusura di una porta, a meno che questa non comporti una variazione della distribuzione interna dei locali). Se invece la porta la apri o chiudi sui prospetti esterni, allora ti serve un permesso di costruire con i realitivi costi maggiori.
Architettura e Interior Design
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#5esatto, effettivamente proprio come dici tu, sul sito del mio comune c'è un pdf stampabile che serve per comunicare interventi di manutenzione straordinaria, ivi compresa l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio, non comportino aumento del numero delle unità immobiliari e non implichino incremento dei parametri urbanistici”.
Effettivamente bisogna allegare sia la Relazione tecnico descrittiva e Elaborato grafico comparativo tra stato di fatto e di progetto (giallo e rosso). Ma questi documenti, dato che si tratta di lavori semplici e in cui non verrà incaricata alcuna impresa, non posso produrli io direttamente?
grazie mille!
Effettivamente bisogna allegare sia la Relazione tecnico descrittiva e Elaborato grafico comparativo tra stato di fatto e di progetto (giallo e rosso). Ma questi documenti, dato che si tratta di lavori semplici e in cui non verrà incaricata alcuna impresa, non posso produrli io direttamente?
grazie mille!
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#6no deve redarli un tecnico abilitato ovvero geom, arch, ing. Posta una piantina con l'idea dei lavori che devi fare, magari si può trovare una scappatoia...
Architettura e Interior Design
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#7I lavori da effettuare sarebbero i seguenti:
- Chiusura di vano porta di accesso al vano scala comune (spessore muro finito 15 cm), inclusa la cucitura con il muro esistente, la rimozione della porta, dei coprifili e dei falsi telai, mediante muratura in mattoni forati, intonaco, completamento del rivestimento in piastrelle e tinta analoga a quella esistente, il tutto previa protezione dei pavimenti;
- Demolizione parziale di muratura per formazione vano porta di collegamento tra camera da letto 3 e vano scala comune (apertura netta al finito 70x210), rimozione delle macerie, inclusa la posa dei falsi telai, la rifinitura del vano compreso il ripristino delle piastrelle di rivestimento e di pavimento, dell’intonaco limitrofo e della tinteggiatura, il tutto previa protezione dei pavimenti;
A questo link è presente l'immagine della piantina dei lavori:
http://ImageShack/photo/my-images/32 ... nexmo.jpg/
- Chiusura di vano porta di accesso al vano scala comune (spessore muro finito 15 cm), inclusa la cucitura con il muro esistente, la rimozione della porta, dei coprifili e dei falsi telai, mediante muratura in mattoni forati, intonaco, completamento del rivestimento in piastrelle e tinta analoga a quella esistente, il tutto previa protezione dei pavimenti;
- Demolizione parziale di muratura per formazione vano porta di collegamento tra camera da letto 3 e vano scala comune (apertura netta al finito 70x210), rimozione delle macerie, inclusa la posa dei falsi telai, la rifinitura del vano compreso il ripristino delle piastrelle di rivestimento e di pavimento, dell’intonaco limitrofo e della tinteggiatura, il tutto previa protezione dei pavimenti;
A questo link è presente l'immagine della piantina dei lavori:
http://ImageShack/photo/my-images/32 ... nexmo.jpg/
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#9trattandosi di lavori a diretto contatto con la scala comune e che modificano sensibilmente la distribuzione interna dell'abitazione, non ci sono scappatoie e quindi devi obbligatoriamente presentare una comunicazione di edilizia libera con annessi e connessi.
Architettura e Interior Design
Re: Aprire porta muro e chiusura porta
#10no in realtà con la nuova mappa catastale il vano scala comune diventerà di mia piena e unica proprietà. In tal caso come dovrei procedere?
grazie!
grazie!