Termo in ghisa o in alluminio?

#1
Ho letto in una rivista che non ricordo il nome, che i termosifoni in ghisa pur trattenendo il calore per parecchio tempo quando sono spenti, al contrario di quelli in alluminio, non sono però convenienti dal punto di vista energetico.
Qualcuno mi sa spiegare il motivo? :roll:
Il ns idraulico dice che sono migliori quelli in alluminio ma quasi tutti quelli che conosciamo ci hanno detto che è una caz....
Voi che tipo di radiatori avete a casa?

#2
io quando li ho cambiati ho fatto la tua stessa domanda al venditore: è meglio l'alluminio o la ghisa?
quale tiene più il caldo?
risposta: la ghisa ci mette più tempo a scaldarsi e meno a raffreddarsi
l'alluminio meno a scaldare e più a raffreddare..
alla fine non cambia nulla (questo è quello che mi hanno detto)
così ho preso l'alluminio, poi non so se ha ragione o no...

#3
Anche a me hanno fatto lo stesso discorso di Tidelady. Nella vecchia casa (dove li aveva messi mio suocero), e nelle casa dei miei genitori e dei miei suoceri, avevo la ghisa e mi trovavo bene. In quella nuova ho l'alluminio (di capitolato! e la cosa potrebbe essere preoccupante), ma non ci ho ancora passato un inverno! Speriamo bene.

#4
tidelady ha scritto:io quando li ho cambiati ho fatto la tua stessa domanda al venditore: è meglio l'alluminio o la ghisa?
quale tiene più il caldo?
risposta: la ghisa ci mette più tempo a scaldarsi e meno a raffreddarsi
l'alluminio meno a scaldare e più a raffreddare..
alla fine non cambia nulla (questo è quello che mi hanno detto)
così ho preso l'alluminio, poi non so se ha ragione o no...
Ciao tidelady! Come è andato alla fine il trasloco? Io l'appartamento ce l'ho in costruzione e teoricamente ce lo dovrebbero consegnare a dicembre; i termosifoni in realtà ce li hanno consegnati ieri senza chiederci prima come li volevamo! :x sono in alluminio mentre abbiamo sempre detto che li volevamo in ghisa. Facciamo ancora in tempo a cambiarli (spero :roll: ) però non vorrei fare tanta polemica se alla fine ghisa e alluminio si equivalgono...

#5
il trasloco è andato bene, alla fine l'abbiamo fatto da noi, mi sono fatta imprestare il furgone dalla ditta per la quale lavoro e tra sabato e domenica abbimo portato tutto! sono ancora adesso distrutta...
ho solo un rubinetto che funziona, oggi forse passava l'idraulico a sistemare il resto.
non è ancora il box doccia, sto usando il classico telo ma faccio un lago tutte le volte!
non ho ne piano cottura ne frigorifero (ormai mi sto annoiando tra pizza, cinese e mc d.)
non ho i cassonetti delle tapparelle montati, non sono ancora pronti (li ho fatti verniciare di nuovo), quindi di notte girano i pinguini nelle stanze dal freddo...
non ho le porte interne
non ho ancora il rialzo per la lavatrice quindi non può essere collegata (ho bucato in arretrato di 10 gg.) tra un po vado a lavorare nuda sto finendo tutti i vestiti...
mh.... :roll: non manca altro mi sembra...
:D comunque sono felicissima, sto aspettando un giorno che rientro un po presto per fare qualche foto con la luce del giorno così ve la mostro! anche se è piena di scatoloni... lavoro tutto il gg. e alla sera più di tanto non riesco a fare un po per la stanchezza un po per il rumore... non vorrei subito passare per la vicina rompiscatole :twisted:

in bocca al lupo per la tua casetta!!!

#6
CREPI IL LUPO :D
Io al contrario di te credo che andrò ad abitare nel mio appartamento quando avranno montato anche l'ultima tenda! Il mio ragazzo non si decide a fissare una data per questo benedetto matrimonio :evil: portando sempre la stessa scusa; la casa non sappiamo quando ce la consegnano, i mobili costano un sacco e abbiamo tempo per sceglierli, è meglio che facciamo tutto con calma...
Ma quale calma!!! Fino adesso ti posso dire che abbiamo scelto solo la cucina mentre il resto di casa niente... Mi stanno montando i pavimenti in questi giorni (anche i termosifoni :evil: ) e sinceramente non credo sia rimasto tantissimo alla conclusione... Mah! Speriamo bene :roll:
Ah dimenticavo!! Voglio vedere le fotine della tua casa quando le farai!!

#7
Anche a me hanno fatto lo stesso discorso di Tidelady. Li avevo in ghisa nel capitolato, ma li ho voluti in alluminio perchè richiedono meno manutenzione (non bisogna ridipingerli) e mi piacciono di più. Ovviamente hanno voluto che pagassi la differenza (in realtà costano più o meno la stessa cifra!) :evil:

#8
Non vorrei essere ripetitiva, ma io li ho scelti in ghisa a colonna perchè stonassero il meno possibile con il contesto della casa. Mi piace l'idea che restino caldi a lungo anche dopo lo spegnimento. E' vero che richiedono + manutenzione (verniciatura ogni qualche anno), ma mio suocero che se ne intende mi dice che sono praticamente indistruttibili...
Pensate che una mia amica ne ha uno antico in disuso in soffitta e me lo regalerebbe ma... pesa un casino da portr via e non sappiamo come fare :(