Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#31
la parete con lavello e PC potrebbe quindi essere:
angolo da 65, base da 60 con cestoni, lavastoviglie (sopra la base e la lavastoviglie mettere il PC da 90), lavello da 90(che quindi risulta staccato dal PC di 30 cm), base da 30.. però ci stiamo giusti giusti.. **
oppure invertito con il PC più vicino alla finestra, ma il risultato non cambia..

domanda per l'esperto.. :mrgreen:
nell'angolo da 120 cm, la porzione che rimane "nascosta" è larga 65 o 60 cm?
metto un'immagine perchè non lo so spiegare..
Immagine
a sinistra l'angolo è lungo 120 cm, la parte in rosso che è quella "nascosta" è da 65 e quella con l'anta è da 60..

a destra invece, la parte nascosta è da 60, quella con l'anta da 65 quindi la lunghezza totale dell'angolo è di 125 cm

quale?
la uno, la due o... la tre?! 8)

nel primo caso, si pone il problema "ci stiamo al millimitro" (vedi sopra **)
nel secondo caso invece, abbiamo 5 cm di agio..

se non avete capito, non siete voi, ma io! :roll:

la mia idea era questa:
Immagine

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#32
ciao sere!
Per quanto ne so io la base ad angolo é di 120x65 ... Cioè la parte nascosta ha una profondità di 65, mentre la lunghezza é 120 cioè 60 nascosti e 60 di anta...

Insomma credo!

Poi se qlc esperto risp ti può anche aiutare a togliere il dubbio dei riempitivi. In questo caso io so che una cucina non può essere precisa al mm ... Ma si dovrebbe lasciare 1 cm x lato. Se poi invece é la lavastoviglie ad essere l'ultima base accanto al muro ... Allora si dovrebbe considerare uno spazio maggiore di 1cm ... Ma sono tutte supposizioni che mi sono fatta io... In base a ciò che mi pareva di capire nei negozi dove sono stata x eventuali preventivi della mia cucina... ... .... Probabilmente sto solo dicendo cavolate ...


Ps.
Grazie x i tuoi mess in mp!!!!

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#34
Le basi ad angolo ci sono di 2 misure ...una quella che dite voi 125x60 e l'altra 105 x 60 quindi con un apertura di 40 cm....
Lo so perchè su un paio di preventivi queste misure mi hanno proposto e anche qui sul forum ne ho viste un paio di composizioni con una base angolo 105x60

Ciao Rgazze :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#36
Sì esistono anche quelle da 105x65... E anche da 90x90!

Per la composizione prova a girare la base ad angolo... Dalla finestra:

30+90lavello+60lavast+120base angolo.

Nell'altra parete:
65(parte nascosta x angolo) + 60 cassetti+60 colonna forno + 60 frigo

può andare?
Non ho seguito bene tutto ... Non so ....

Ps.
Ho letto ora ... Non so ... Io so solo 120x65...

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#37
Forse non ho letto bene il tutto e penso che con la mia "uscita" :mrgreen: non abbia detto niente di nuovo.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cmq provo a porre una domandina? ma perchè a tutti i costi un pc da 90?
C'è un motivo in particolare o non ho letto io bene di nuovo...o effettivamente sono rinco :shock: :mrgreen:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#38
Wow, quanti spunti di riflessione!
Cm anticipato non è indispenabile il pc da 90, preferisco esser sicura di mettere il lavandino da 90 e magari i fuochi possono essere anche un po' più piccoli.
Non sono un'esperta di angoli e mi sono un po' persa nei vostri ragionamenti...cmq ho trovato dei punti fermi: non posso pensare di attrezzare tutta la lunghezza ma perderò dei cm e...concordate tutti col tenere pc e lavandino sullo stesso piano :(

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#39
Jole ha scritto:Wow, quanti spunti di riflessione!
Cm anticipato non è indispenabile il pc da 90, preferisco esser sicura di mettere il lavandino da 90 e magari i fuochi possono essere anche un po' più piccoli.
Non sono un'esperta di angoli e mi sono un po' persa nei vostri ragionamenti...cmq ho trovato dei punti fermi: non posso pensare di attrezzare tutta la lunghezza ma perderò dei cm e...concordate tutti col tenere pc e lavandino sullo stesso piano :(
puoi ribellarti :D io non li ho sullo stesso piano :roll: (cucina ad L )

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#40
Cerco di dare il mio contributo ripetendo in parte ciò che ho scritto nella pagina precedente.
Le basi angolare,a prescindere dal verso con cui si pongono,hanno SEMPRE bisogno di un "paletto" angolare.
La dimensione di questo paletto,in larghezza,può variare da una ditta all'altra:c'é chi lo fà largo 5cm.,c'é chi usa il 6cm.,chi addirittura il 7cm.
Quindi la dimensione finale di tale base dipende da questa dimensione + quella dell'anta che serve per accedere all'angolo.Normalmente si usa un'anta da 40-45-60.Pertanto avremo da un minimo di 105cm. fino ad un massimo di 125/127.
E' vero che ci possono essere misure minori facendo uso di un 'anta da 30cm. ma lo sconsiglio nel modo più totale poichè renderebbe l'accesso all'angolo veramente scomodo.Per lo stesso motivo sconsiglio basi angolari da 90x90,potenzialmente grossi contenitori ma ugualmente scomodi nell'uso
C'é inoltre da dire che normalmente la dimensione della base angolare condiziona anche la parte superiore cioè dei pensili con cui chiaramente si rapporta.
Altra cosa: si sconsiglia assolutamente di chiudere la composizione a parete,qualora sia presente una lavastoviglie o un base con elementi estraibili (cassetti,cestoni), senza aggiungere un fianco strutturale o un riempitivo da almerno 2 cm.Se l'elemento finale é una colonna frigo o é presente un elemento con maniglia si consiglia un riempitivo anche da 5cm.!
Una tollerenza di 1 cm.su due pareti ad angolo da 305x305 è un vero azzardo!!!
Basta che l'angolo chiude anche di un pò e la cucina non entra pertanto,oltre ad un rilievo accurato, é comunque consigliabile avere dei margini un pò più ampi.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#41
cla56 ha scritto:Cerco di dare il mio contributo ripetendo in parte ciò che ho scritto nella pagina precedente.
Le basi angolare,a prescindere dal verso con cui si pongono,hanno SEMPRE bisogno di un "paletto" angolare.
La dimensione di questo paletto,in larghezza,può variare da una ditta all'altra:c'é chi lo fà largo 5cm.,c'é chi usa il 6cm.,chi addirittura il 7cm.
Quindi la dimensione finale di tale base dipende da questa dimensione + quella dell'anta che serve per accedere all'angolo.Normalmente si usa un'anta da 40-45-60.Pertanto avremo da un minimo di 105cm. fino ad un massimo di 125/127.
E' vero che ci possono essere misure minori facendo uso di un 'anta da 30cm. ma lo sconsiglio nel modo più totale poichè renderebbe l'accesso all'angolo veramente scomodo.Per lo stesso motivo sconsiglio basi angolari da 90x90,potenzialmente grossi contenitori ma ugualmente scomodi nell'uso
C'é inoltre da dire che normalmente la dimensione della base angolare condiziona anche la parte superiore cioè dei pensili con cui chiaramente si rapporta.
Altra cosa: si sconsiglia assolutamente di chiudere la composizione a parete,qualora sia presente una lavastoviglie o un base con elementi estraibili (cassetti,cestoni), senza aggiungere un fianco strutturale o un riempitivo da almerno 2 cm.Se l'elemento finale é una colonna frigo o é presente un elemento con maniglia si consiglia un riempitivo anche da 5cm.!
Una tollerenza di 1 cm.su due pareti ad angolo da 305x305 è un vero azzardo!!!
Basta che l'angolo chiude anche di un pò e la cucina non entra pertanto,oltre ad un rilievo accurato, é comunque consigliabile avere dei margini un pò più ampi.
cla56
Grandiosa, era proprio quello che volevo sapere io!
Posso chiederti quale sarebbe l'angolo giusto per la mia cucina secondo te?
c'è un post più sotto

scusate l'ot :oops:

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#42
intervengo perchè ho l'angolo da 90*90, scelta obbligata date le dimensioni del cucinotto.
con gli sportelli aperti completamente (cerniere di 180°) l'accesso diventa di 45 cm, non ha il paletto come ha detto cla, non largo ma comunque ci si arriva. l'angolo spesso viene completato da cestoni girevoli e cose del genere, che comunque non lo sfruttano completamente, come con le basi normali.
può essere comodo per riporre detersivi e prodotti pulizia, e con il contenitore per i rifiuti organici, se il sottolavello viene attrezzato con cestoni per le pentole.
insomma io ho utilizzato l'angolo da 90*90 e l'angolo con apertura 60 con cestoni dai miei, e sinceramente non ho trovato differenze di comodità tali da sconsigliare l'uno o l'altro, o da preferire l'uno o l'altro in sede di progettazione.

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#43
cla56 ha scritto:Cerco di dare il mio contributo ripetendo in parte ciò che ho scritto nella pagina precedente.
Le basi angolare,a prescindere dal verso con cui si pongono,hanno SEMPRE bisogno di un "paletto" angolare.
La dimensione di questo paletto,in larghezza,può variare da una ditta all'altra:c'é chi lo fà largo 5cm.,c'é chi usa il 6cm.,chi addirittura il 7cm.
Quindi la dimensione finale di tale base dipende da questa dimensione + quella dell'anta che serve per accedere all'angolo.Normalmente si usa un'anta da 40-45-60.Pertanto avremo da un minimo di 105cm. fino ad un massimo di 125/127.
E' vero che ci possono essere misure minori facendo uso di un 'anta da 30cm. ma lo sconsiglio nel modo più totale poichè renderebbe l'accesso all'angolo veramente scomodo.Per lo stesso motivo sconsiglio basi angolari da 90x90,potenzialmente grossi contenitori ma ugualmente scomodi nell'uso
C'é inoltre da dire che normalmente la dimensione della base angolare condiziona anche la parte superiore cioè dei pensili con cui chiaramente si rapporta.
Altra cosa: si sconsiglia assolutamente di chiudere la composizione a parete,qualora sia presente una lavastoviglie o un base con elementi estraibili (cassetti,cestoni), senza aggiungere un fianco strutturale o un riempitivo da almerno 2 cm.Se l'elemento finale é una colonna frigo o é presente un elemento con maniglia si consiglia un riempitivo anche da 5cm.!
Una tollerenza di 1 cm.su due pareti ad angolo da 305x305 è un vero azzardo!!!
Basta che l'angolo chiude anche di un pò e la cucina non entra pertanto,oltre ad un rilievo accurato, é comunque consigliabile avere dei margini un pò più ampi.
cla56
Parole sante! E' quello che è successo un po' nella mia cucina. Ci è entrata precisissima, ma ciò ha comportato tanti problemi

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#44
cla56 ha scritto:Le basi angolare,a prescindere dal verso con cui si pongono,hanno SEMPRE bisogno di un "paletto" angolare.La dimensione di questo paletto,in larghezza,può variare da una ditta all'altra:c'é chi lo fà largo 5cm.,c'é chi usa il 6cm.,chi addirittura il 7cm.
Quindi la dimensione finale di tale base dipende da questa dimensione + quella dell'anta che serve per accedere all'angolo.Normalmente si usa un'anta da 40-45-60.Pertanto avremo da un minimo di 105cm. fino ad un massimo di 125/127.
Altra cosa: si sconsiglia assolutamente di chiudere la composizione a parete,qualora sia presente una lavastoviglie o un base con elementi estraibili (cassetti,cestoni), senza aggiungere un fianco strutturale o un riempitivo da almerno 2 cm.Se l'elemento finale é una colonna frigo o é presente un elemento con maniglia si consiglia un riempitivo anche da 5cm.!
cla56

grazie!!!!!!
la base ad angolo che chiedeva serenen è quindi di 125x65!!!!!! ok ieri sera abbiamo dato i numeri ... ma nessuno c'ha azzeccato!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
serenen ha scritto: quale?
la uno, la due o... la tre?! 8)
:idea:
sere è la tre!!! è la tre!!!

ok allora... in questo caso: parete dove serenen ha pensato la zona operativa con fuochi e lavello va considerata una composizione di 300 cm; nel lato lato con colonne composizione di 265: 305- 35 di pilastro - 5 (di agio a lato del frigo) = 265 cm. così ad occhio ... poi ovvio che serve sempre l'approvazione finale di un esperto!

Re: Simulazione ingombri: datemi una mano!

#45
mileva ha scritto: grazie!!!!!!
la base ad angolo che chiedeva serenen è quindi di 125x65!!!!!! ok ieri sera abbiamo dato i numeri ... ma nessuno c'ha azzeccato!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
serenen ha scritto: quale?
la uno, la due o... la tre?! 8)
:idea:
sere è la tre!!! è la tre!!!
:mrgreen:
ecco, era la tre... lo sapevo...
adesso che abbiamo tutti i pezzi, possiamo comporre il puzzl... ehm, la cucina.. :mrgreen: