Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#47Ragazze ormai la skydro è montata da un pezzo e sul tavolo ancora c'è la lampada ikea, sigh!
Non riesco a trovare qualcosa che davvero mi ispiri da mettere sul tavolo, e anche quelle tutte acciaio vorrei che facessero un pò di luce in più perchè cmq la skydro la vorrei accendere di meno perchè il marito rompe che consuma troppo(devo vedere come fare a dimmerarla) e cmq vorrei un lampadario seppure semplice non banale.
Ultimamente avevo visto anche abyss di kundalini e mi ispirava perchè è abbastanza minimale ma anche li i chiedo se farà abbastanza luce.
http://www.madeindesign.it/prod-sospens ... iling.html
Grazie
Meci
Non riesco a trovare qualcosa che davvero mi ispiri da mettere sul tavolo, e anche quelle tutte acciaio vorrei che facessero un pò di luce in più perchè cmq la skydro la vorrei accendere di meno perchè il marito rompe che consuma troppo(devo vedere come fare a dimmerarla) e cmq vorrei un lampadario seppure semplice non banale.
Ultimamente avevo visto anche abyss di kundalini e mi ispirava perchè è abbastanza minimale ma anche li i chiedo se farà abbastanza luce.
http://www.madeindesign.it/prod-sospens ... iling.html
Grazie
Meci
Meci
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#49... sei ancora sicura di voler mettere qualcosa di acciaioso?
altrimenti potresti mettere qualcosa neutro tipo di vetro ... non so tipo la gregg ... oppure la classica boccia di vetro ...
altrimenti potresti mettere qualcosa neutro tipo di vetro ... non so tipo la gregg ... oppure la classica boccia di vetro ...

Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#50Umhhhh..... non saprei acciao rigato... Diciamo che se deve essere di color acciao dovrebbe esssere simile alla skydro che è un acciao specchiato ....
Di vetro o bianche Lucia non me le vedo... anche se per esempio la titania bianca e acciao mi piaceva ma anche quella consuma tanto..
L'idea era o di abbinare una cosa simile tipo aqua o una lampada tipo la abyss che è minimale e si nota poco...
aiuto sono in crsi!!!!!
Di vetro o bianche Lucia non me le vedo... anche se per esempio la titania bianca e acciao mi piaceva ma anche quella consuma tanto..
L'idea era o di abbinare una cosa simile tipo aqua o una lampada tipo la abyss che è minimale e si nota poco...
aiuto sono in crsi!!!!!
Meci
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#51Mmm.., Meci, la Abyss della Kundalini affatto convenzionale ed 'in linea' con la Skydro, non so se la sua emissione è adatta per illuminare bene il tavolo. Tra l'altro nel catalogo della casa di Trezzano, non c'è la versione sospensione.
La Aqua di Artemide, al contrario, sarebbe secondo me, una buona idea, sempre firmata da Lovegrove.
Oppure una cosa del genere, come la bella Ch'i, di Asnago per Penta, in finitura argento:
http://www.penta-light.com/index.php?op ... Itemid=129

La Aqua di Artemide, al contrario, sarebbe secondo me, una buona idea, sempre firmata da Lovegrove.


http://www.penta-light.com/index.php?op ... Itemid=129


Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#52Al contrario per imprimere una forte caratterizzazione space-age iniziata dall'oggetto/lampada Skydro, perseguirei la stessa strada, con la Pipe, anche versione soffitto se questo non è alto.
Info e costo:
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... otto=38140
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMI ... OFFITTO/it

Info e costo:
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... otto=38140
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMI ... OFFITTO/it



Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#53SI Lot, strano vero che la abyss non sia sul sito della kundalini...bha..
Allora l'aqua all'inizio mi sembrava la scelta più azzeccata, in realtà mi piace di più la ell ma non la trovo su artemide, credo sia fuori produzione....
però non vorrei fosse una lampada più da cucina che da sala.
Sulla Pipe interessante, costicchia un pò di più e dovrei riuscire a vederla dal vivo, umh...
Ma per i romani, dove posso trovare oltre a barcaccia e expo luce che sono quelli fuori raccordo dei bei negozi forniti senza andare in centro che non sono neanche capace?
E il negozio artemide a roma com'è? Vale la pena andarci?(mi dovrei prendere mezza giornata di ferie...)
Allora l'aqua all'inizio mi sembrava la scelta più azzeccata, in realtà mi piace di più la ell ma non la trovo su artemide, credo sia fuori produzione....
però non vorrei fosse una lampada più da cucina che da sala.
Sulla Pipe interessante, costicchia un pò di più e dovrei riuscire a vederla dal vivo, umh...
Ma per i romani, dove posso trovare oltre a barcaccia e expo luce che sono quelli fuori raccordo dei bei negozi forniti senza andare in centro che non sono neanche capace?
E il negozio artemide a roma com'è? Vale la pena andarci?(mi dovrei prendere mezza giornata di ferie...)
Meci
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#54La aqua ell è questa :

Uploaded with ImageShack
è più carina della aqua cil?
Uploaded with ImageShack

Uploaded with ImageShack
è più carina della aqua cil?

Uploaded with ImageShack
Meci
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#55Avevo pensato proprio a Convivio, poi ho visto che l'avevi già considerata....però ne metterei due.


http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#56Mikiglass non mi piace mettere doppie o triple lampade sul tavolo per cui ho escluso la convivio.
Allora aqua ell è fuori produzione, sigh.... quindi solo aqua cil. Sulla abyss non riesco a capire quanta luce fa ma questo lampadario mi intriga davvero tanto...
Mi resta simile alla aqua ell la SPLUGEN BRAU che mi avevate già consigliato ma non l'ho mai vista e non so se il color metallo di flos è simile ad artemide....
Che dite tra queste quale mi consigliate??
Allora aqua ell è fuori produzione, sigh.... quindi solo aqua cil. Sulla abyss non riesco a capire quanta luce fa ma questo lampadario mi intriga davvero tanto...
Mi resta simile alla aqua ell la SPLUGEN BRAU che mi avevate già consigliato ma non l'ho mai vista e non so se il color metallo di flos è simile ad artemide....
Che dite tra queste quale mi consigliate??
Meci
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#57Personalmente sceglierei SPLUGEN....l'altra non l'ho vista dal vivo ma credo faccia luce up&down, quindi può "aiutare" l'illuminazione dell'intera stanza w nn del solo tavolo.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#58Allora aggiornamento,
ato valutando anche queste due lampade sempre in acciao specchiato però lisce:
Globo di Luce FOntana arte

Uploaded with ImageShack
Mecury du murano due

Uploaded with ImageShack
Inoltre mio marito ha detto vedendola che aqua cil gli ricorda un fusto sezionato....
stiamo anche prendendo in considerazione la mercury a soffitto o a sospensione .... ma il prezzo mi blocca abbastanza e anche il fatto che cmq la luce non è diretta...

Uploaded with ImageShack
uff.... sono in crisi e non trovo posti dove vedere dal vivo queste lampade!.
Rinnovo la richiesta di negozi a roma dove trovo un bel assortimento!
Grazie
MEci
ato valutando anche queste due lampade sempre in acciao specchiato però lisce:
Globo di Luce FOntana arte

Uploaded with ImageShack
Mecury du murano due

Uploaded with ImageShack
Inoltre mio marito ha detto vedendola che aqua cil gli ricorda un fusto sezionato....
stiamo anche prendendo in considerazione la mercury a soffitto o a sospensione .... ma il prezzo mi blocca abbastanza e anche il fatto che cmq la luce non è diretta...

Uploaded with ImageShack
uff.... sono in crisi e non trovo posti dove vedere dal vivo queste lampade!.
Rinnovo la richiesta di negozi a roma dove trovo un bel assortimento!
Grazie
MEci
Meci
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#59Sai la penso uguale. A vederla la SPLUGEN sembra più particolare ma la aqua monta una lampadina più potente e facendo luce anche in alto può aiutare l'illuminazione generale.Personalmente sceglierei SPLUGEN....l'altra non l'ho vista dal vivo ma credo faccia luce up&down, quindi può "aiutare" l'illuminazione dell'intera stanza w nn del solo tavolo.
Domani giuro vado da artemide a roma e da li devo tirare fuori una soluzione. LA splughen invece dove la vedo??? Qualche forumista ce l'ha in casa, mi può dire quanta luce fa?
Grazie grazie
Meci
Meci
Re: ho appena comprato la SKYDRO...e ora cosa ci abbino?
#60Allora sabato ho trascinato con la pioggia tutta la famiglia da artemide in via margutta..
la aqua cil a sospensione effettivamente con il suo diametro di 32 cm rimane piccola su un tavolo e il tipo del negozio mi ha detto che normalmente su un tavolo da 160 cm ne consigliano due o tre insieme....(sigh)...
invece ci ha consigliato questa:

Uploaded with ImageShack
che è la net line in realtà la versione più lunga da 125....
la cosa non mi dispiacerebbe essendo a led fa anche abbastanza luce ma costicchia sui mille e a sto punto se devo spendere sta cifra potrei prendere la mercury...(ma il commesso dice che l'effetto skydro + mercury è un pò pesante e mio marito dice che così abbiamo due lampadari che consumano tantissimo...uffffffff).
Insomma la crisi continua, il marito dice che la aqua cil sebbene piccolo come lampadario montando una lampadina da 150 W cmq fa abbastanza luce e dovrebbe illuminare tutto il tavolo e andare bene cmq , Voi che dite?
Vi prego aiuatemi la sala con in mezzo la skydro e sul tavolo un faretto ikea fa devvero schifo... se sto dietro al marito passeranno anni prima di arrivare ad una decisione...
Grazie
MEci
la aqua cil a sospensione effettivamente con il suo diametro di 32 cm rimane piccola su un tavolo e il tipo del negozio mi ha detto che normalmente su un tavolo da 160 cm ne consigliano due o tre insieme....(sigh)...
invece ci ha consigliato questa:

Uploaded with ImageShack
che è la net line in realtà la versione più lunga da 125....
la cosa non mi dispiacerebbe essendo a led fa anche abbastanza luce ma costicchia sui mille e a sto punto se devo spendere sta cifra potrei prendere la mercury...(ma il commesso dice che l'effetto skydro + mercury è un pò pesante e mio marito dice che così abbiamo due lampadari che consumano tantissimo...uffffffff).
Insomma la crisi continua, il marito dice che la aqua cil sebbene piccolo come lampadario montando una lampadina da 150 W cmq fa abbastanza luce e dovrebbe illuminare tutto il tavolo e andare bene cmq , Voi che dite?
Vi prego aiuatemi la sala con in mezzo la skydro e sul tavolo un faretto ikea fa devvero schifo... se sto dietro al marito passeranno anni prima di arrivare ad una decisione...
Grazie
MEci
Meci