Re: Nuovo piano induzione Siemens freeinduction

#17
elise ha scritto:non facciamo confusione... I modelli da 90 cm Gaggenau e DeDietrich hanno tante piccole bobine che si attivano al bisogno, mentre i Siemens (precedenti) e gli AEG hanno soltanto poche bobine (più grandi) e quindi non funzionano allo stesso modo.
Questo invece è una versione un poco semplificata del Gaggenau, quindi più complesso rispetto ai Siemens precedenti.
Occhio che comunque "free" non significa con infinite zone impostabili diversamente: Gaggenau ne ha al massimo 4 (3 se si usa la zona centrale).
Scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di aiuto per capire alcune cose sui piani ad induzione (anche io sto valutando alcuni modelli della siemens).
Il fatto che nei modelli classici le zone abbiano un diametro specifico, implica che una pentola più grande di quel diametro si riscalderà di più al centro (dove copre la zona) o che non funzionerà proprio?
E per le pentole più piccole del diametro della zona, c'è un limite per cui se troppo piccola il piano non si attiva?
PerchÈ in alcuni modelli ci sono zone a due o tre circuiti? che caratteristiche hanno rispetto alle altre zone "semplici"?
Che "vantaggio" c'è nei nuovi piani freeinduction se le zone utilizzabili sono comunque limitate nel numero?

@N!co: se ho ben capito quasi tutti i piani Siemens hanno la gestione con timer indipendente per ogni zona...io lo trovo specificato nei dettagli tecnici dei vari modelli sul sito siemens

Re: Nuovo piano induzione Siemens freeinduction

#20
elise ha scritto:ho appena visto il Siemens Free induction in fiera, non è proprio come il Gaggenau, infatti si possono selezionare più zone (in realtà ne identificava 6 anche con 4 pentole, ma probabilmente perchè in modalità demo...)

ciao elise..
Si ho notato che comunque le zone di lavoro contemporaneo non superano le 4 zone, è il limite massimo infatti è lo stesso limite presente nel gaggenau:
Un' unica superficie di cottura di 2800 cm²
Possono essere riconosciute simultaneamente fino a 4 posizioni di cottura


Ho detto che sono uguali perchè essendo prodotto sempre da boshsiemens ed essendo esteticamente identico, temo in quel caso vi sia solo il blasone gaggenau e nulla di più!

Il gagg ha 48 microinduttori, se qualcuno mi trova il dato siemens dopo si può operare un confronto identico

Re: Nuovo piano induzione Siemens freeinduction

#21
N!co ha scritto:
elise ha scritto:ho appena visto il Siemens Free induction in fiera, non è proprio come il Gaggenau, infatti si possono selezionare più zone (in realtà ne identificava 6 anche con 4 pentole, ma probabilmente perchè in modalità demo...)

ciao elise..
Si ho notato che comunque le zone di lavoro contemporaneo non superano le 4 zone, è il limite massimo infatti è lo stesso limite presente nel gaggenau:
Un' unica superficie di cottura di 2800 cm²
Possono essere riconosciute simultaneamente fino a 4 posizioni di cottura


Ho detto che sono uguali perchè essendo prodotto sempre da boshsiemens ed essendo esteticamente identico, temo in quel caso vi sia solo il blasone gaggenau e nulla di più!

Il gagg ha 48 microinduttori, se qualcuno mi trova il dato siemens dopo si può operare un confronto identico
ripeto che il Siemens rileva più di 4 zone, non è identico (anche se somiglia molto) almeno a livello di elettronica.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements