Re: cucine lyons

#2
Scusate se mi inserisco adesso in questa discussione.
Io ho comprato una cucina Lyons nel 2006 e purtroppo sono rimasta molto delusa. La qualità lascia a dir poco a desiderare:
il fondo dello scolapiatti era in semplice masonite con il risultato che dopo poco tempo ha cominciato a "scrostarsi" a contatto con l'acqua;
il pannello fra la lavastoviglie e la base del lavello ha assorbito umidità ed ha cominciato ad aprirsi;
la vernice sull'impiallacciatura di una base si è scheggiata con l'unidità (è a fianco della lavastoviglie).
Cosa posso dire? Sono stata semplicemente sfortunata o la qualità è scarsa?
Aggiungo una cosa: il pannello sotto il lavandino del mobile del bagno, sempre del gruppo Corazzin, con l'umidità si sta aprendo....
Mai più!

Re: cucine lyons

#3
paniciota ha scritto:Scusate se mi inserisco adesso in questa discussione.
Io ho comprato una cucina Lyons nel 2006 e purtroppo sono rimasta molto delusa. La qualità lascia a dir poco a desiderare:
il fondo dello scolapiatti era in semplice masonite con il risultato che dopo poco tempo ha cominciato a "scrostarsi" a contatto con l'acqua;
il pannello fra la lavastoviglie e la base del lavello ha assorbito umidità ed ha cominciato ad aprirsi;
la vernice sull'impiallacciatura di una base si è scheggiata con l'unidità (è a fianco della lavastoviglie).
Cosa posso dire? Sono stata semplicemente sfortunata o la qualità è scarsa?
Aggiungo una cosa: il pannello sotto il lavandino del mobile del bagno, sempre del gruppo Corazzin, con l'umidità si sta aprendo....
Mai più!

Posti qualche foto ?

Re: cucine lyons

#4
Buongiorno,

scusate, che un Utente si registri e come primo post chieda informazioni un una ben precisa azienda mi può stare anche bene, ma che un secondo Utente si iscriva e come PRIMO POST scriva 8 righe per dire peste e corna su un'azienda, anzi su un gruppo intero di aziende (Lyon'n è del gruppo Corazzin), mi puzza proprio tanto!

Quindi a onor di prova chiederei allo sfortunato acquirente di postare qualche foto che descriva il danno!

Per quanto riguarda il "Fondo" dello scolapiatti, che SICURAMENTE sarà stato confuso con la SCHIENA dello scolapiatti (visto che il fondo è costituito dal vassoio raccogli-gocce in acciaio), ti posso dire che in molte altre aziende ho visto accadere la stessa cosa!

Ti assicuro che non sono un rivenditore Lyon's (verifica pure sul mio sito), ma con gli altri 3 marchi che tratto mi è successo solo un caso del genere e indovina dove?!? Propio a casa mia! :roll: Vabbè, vorrà dire che farò causa al mio arredatore! :lol:

Attendiamo aggiornamenti!

Davide
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucine lyons

#5
paniciota ha scritto:Scusate se mi inserisco adesso in questa discussione.
Io ho comprato una cucina Lyons nel 2006 e purtroppo sono rimasta molto delusa. La qualità lascia a dir poco a desiderare:
il fondo dello scolapiatti era in semplice masonite con il risultato che dopo poco tempo ha cominciato a "scrostarsi" a contatto con l'acqua;
il pannello fra la lavastoviglie e la base del lavello ha assorbito umidità ed ha cominciato ad aprirsi;
la vernice sull'impiallacciatura di una base si è scheggiata con l'unidità (è a fianco della lavastoviglie).
Cosa posso dire? Sono stata semplicemente sfortunata o la qualità è scarsa?
Aggiungo una cosa: il pannello sotto il lavandino del mobile del bagno, sempre del gruppo Corazzin, con l'umidità si sta aprendo....
Mai più!

Buongiorno a tutti io ho una cucina lyons comperata a febbraio 1999 e sono rimasto molto soddisfatto della qualità ad oggi è ancora
perfetta,tralaltro 2 anni fa ho chiamato il rivenditore dove ho comperato la cucina perchè ho cambiato abitazione e avevo bisogno di due mobili nuoivi e dopo 13 anni ho ricevuto i due mobili perfettamente uguali a quelli che avevo comperato.
Per quanto mi riguarda cicina di qualità.

Re: cucine lyons

#6
Ecco adesso c'è un neo-iscritto che ne parla bene, direi che la par condicio è rispettata :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: cucine lyons

#8
Eccomi.
Sono contenta che ci siano persone che si trovano bene con queste cucine, purtroppo per me non è così.
Confermo che si tratta della schiena dello scolapiatti, che abbiamo fatto rivestire con un pannellino in plastica per proteggerlo dall'acqua.
In secondo luogo io avrei delle foto, ma non riesco a caricarle, se qualcuno mi può aiutare...
Dimenticavo: il cassetto del mobile del bagno non rimane chiuso e la laccatura nella zona del porta asciugamano (previsto dalla fabbrica) si sta scrostando.
Saluti a tutti

Re: cucine lyons

#11
Ciao!


Immagino che anche i forntali dei cestoni siano confinanti con la lavastoviglie! Valutando le immagini direi che il rigonfiamento del fianco sulla base adiacente alla lavastoviglie e dei relativi frontali, sia dovuto ad una essecciva perdita di umidità dall'elettrodomestico stesso! Non è possibile che una cucina in normale utilizzo si riduca così dopo 3 anni! E qui il marghio non c'entra! Hai mai notato del vabore fuoriuscire dalla lavastoviglie? L aporta chiude bene?

Per lo scolapiatti non mi stupisco, ma a quanto vedo si tratta della schiena, non del fondo! Ci si può fare ben poco ormai! L'unica è sostituire la schiena! Ma per farlo si rischia di distruggere il pensile!
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucine lyons

#12
Quoto, anche secondo me è dovuto alla fuoriuscita dei vapori della lavastoviglie, devi controllare le guarnizioni o evitare di aprire la lavastoviglie immediatamente dopo il beep di fine lavaggio.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: cucine lyons

#13
Bah,

secondo me non è dovuto all'apertura della lvst appena a fine lavaggio, manovra tra l'altro richiesta dalle case costruttrici al fine di una perfetta asciugatura! Mi fa pensare più che altro a la lavastoviglie montata fuori bolla nella parte inferiore e con le viti troppo tirate nella parte superiore!

Solitamente questa situazione porta la controporta della macchina a diventare un parallelogramma (bastano un paio di mm), che quindi non si incontrerà mai alla perfezione con la porta che è un rettangolo. Si forma quindi una piccola fessura dalla quale fuoriesce sistematicamente una piccola quantità di vapore....le conseguenze sono chiare....
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucine lyons

#14
paniciota ha scritto:Ecco le immagini. Purtroppo non sono riuscita a renderle più nitide.

ma porca tr0ia se hai la cucina allagata non è mica colpa di Lyons è.... prenditela con la lavastoviglie, prenditela con l'idraulico, prenditela con il montatore, prenditela con chi lava i piatti con l'idropulitrice ma no sta venire qua su un forum pubblico a tirare mèrda a quello che ha fatto i pannelli: dai su!!!
Pax tibi Marce

Re: cucine lyons

#15
MA quello che si intravede sul fondo del cestone dei piatti con l'anta rigonfiata è sporcizia o un tappetino maculato ? :D :wink:
Ps: un po di rispetto per le cucine bisogna averlo.......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;