Re: eldom free standing o ad incasso?

#16
coolors ha scritto:Frigoriferi da incasso o frigoriferi free standing??

Il dubbio è stato motivo di discussione parecchie volte sul forum, usa il tasto cerca e le troverai.

Cercando al volo ne ho trovate due:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sso+libero

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p1783878
Ciao Colors, grazie per i links,
In pratica ho aperto il post 2013 dedicato all'argomento....ci mancava...
Ma alla fine non ho ancora capito se però È dannosso "incastonare" il frigorifero free standing tra mobili e muro. Oggi ho scoperto che insieme al frigorifero freestanding danno dei distanziatori che si montano posteriormente, che servono ad evitare che il frigorifero venga appoggiato al muro...il che significa che volendolo "incastonare" bisogna considerare circa 3-5 cm di profondità in più, e altro particolare che non avevo considerato, È che lo spessore dello sportello del freestanding DEVE sporgere oltre le colonne messe accanto altrimenti non si apre!!!
Poi ho anche trovato che la whirlpool fa alcuni modelli freestanding dotati di cerniere che consentono l'apertura entro lo spazio dei 60 cm di larghezza del frigorifero... e che quindi non avrebbero bisogno di sporgere oltre le due colonne laterali per poter essere aperti :idea:
Qualcuno sa se anche altre marche hanno accorgimenti del genere? vorrei che fosse tutto inox e senza maniglie...
Riguardo la storia delle misure dei freest vs incassati....ma abbiamo davvero bisogno di frigoriferi così grandi?!?!?! :roll: a me sembra un po assurdo, le famiglie sono sempre meno numerose e i frigoriferi aumentano di volume... :roll: anche se l'efficienza dei nuovi modelli è maggiore, a parità di prestazioni un frigorifero grande consuma di più a che serve se rimane vuoto per la maggior parte del tempo?