dannataingenua ha scritto:dunque sono andata da un altro posatore, che nel caso si occuperebbe anche di smurare i vecchi infissi e rimurare i nuovi. Però mi ha fortemente sconsigliato questa soluzione, dicendo che poi dovrei ripitturare tutta casa per non vedere la differenza tra intonaco vecchio e nuovo e tra pittura vecchia e nuova....
per guadagnare la luce che perderei dall'installazione sui vecchi telai mi ha proposto di trasformare le finestre a tre ante in due ante...che dite?
Vai da un altro...AUAUAU! Noto che c'è la voglia di lavorare
Non è questione di luce o non luce, o meglio...Non solo; si tratta, a mio avviso, di fare un buon lavoro o farne uno discreto. Io sarei per farlo buono sin da ora.
Nel 90% dei casi i vecchi serramenti sono ancorati mediante zanche. Applicando un taglio a metà altezza, e tirando i due pezzi verso l'interno, spesso le zanche si staccano dal telaio e restano murate. Se ciò non dovesse succedere, esistono attrezzi, come il Fein che non sporcano né fanno la polvere di un flex!
Ps. Generalmente il nuovo telaio ha sezione maggiore del vecchio, motivo per cui non c'è bisogno dei lavori di muratura. Il nuovo telaio copre abbondantemente l'eventuale parte di muro priva d'intonaco.
Pps. A me non capita mai che sia il cliente a chiedermi questo, andrei a nozze

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.