Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#16
SIGNORI! Occorre essere seri ed informati quando soprattutto si parla di sicurezza e di legalità..............

Mi spiego meglio: riguardo il pannello da utilizzare per un box doccia può essere in acrilico nelle varie finiture (trasparente o lavorato con disegni vari che lo rendono cieco) oppure in cristallo temperato nei vari spessori a partire da 3 mm. per quelli più economici, fino a 6 mm. per quelli con profilo in alluminio e fino a 10 mm. per quelli con profilo in acciaio inox o con profilo minimalista ovvero filo vetro, oltre tale spessore è inutile e talvolta controproducente diventando una lastra troppo pesante per certi telai che sono sottili per avere un'estetica accattivante..........ripeto che il cristallo per legge deve essere in cristallo temperato e non accoppiato (chiamato da voi stratificato) il quale per legge non è ammesso in quanto pericoloso in caso di rottura benchè è legato da una pellicola in PVC sottile che oltretutto con il tempo potrebbe ingiallire sul perimetro (da considerare se non ha il telaio).......alcuni vetrai ricorrono al cristallo accoppiato perchè possono evitare di appoggiarsi ad un produttore che possiede il forno di tempra e sono più veloci a preparalo e risparmiano risultando più economici quando il loro cliente confronta il loro preventivo con chi invece propone un prodotto con tutti i crismi!

Altra cosa importante che dovete considerare è l'altezza del vostro box doccia, le misure dei box doccia economici sono normalmente fra i 185 a 190 cm di altezza, mentre quelle dei box doccia di una fascia di prezzo maggiore e più curati sono alti cm.200 che ritengo sia anche quella ideale oltre la quale è inutile andare e come ho detto per lo spessore dei cristalli può risultare pericoloso............e poi parliamoci chiaro: Cosa vi serve a fare un box doccia di 225 cm..............con i soffitti di oggi che diventano sempre più bassi.........oltretutto rischiate che il vapore acqueo che si forma dopo avere fatto la doccia viene "imprigionato" con il rischio di muffe nell'angolo della doccia..............ricordate che a capo di un produttore di box doccia serio ci sono anche fior fiore di ingegneri che valutano ogni situazione e se scelgono un certo spessore ed una certa altezza lo fanno per un motivo oggettivo...........come è stato scritto il box doccia deve essere sicuro e contenere l'acqua per prima cosa e questo non vuol dire che è poco estetico o difficile da pulire.............valutate bene perchè quando avete fattola vostra scelta poi non potete tornare più indietro almeno per 20 anni se installato bene e siliconato con le giuste malizie..........quindi non dagli idraulici :-P

Relativamente alla finitura del cristallo desidero darvi dei suggerimenti: Il cristallo trasparente oltre che essere leggermente più economico rende più grande e luminoso il bagno però sono consapevole che in certe famiglie con i figli potrebbe essere la scelta non più adatta................il cristallo che voi chiamate satinato e che ha il suo nome più appropriato in "opaline" è soggetto a graffiarsi senza poi poter ripristinarli.........sconsiglio la finitura "sabbiata" che è economica ma che si sporca facilmente essendo porosa e raccoglie calcare difficile da pulire............il cristallo "piumato" è quello che appare con delle lavorazioni melange e che potrebbe essere la scelta ottimale come prezzo e come pulizia anche se forse meno moderna............suggerisco sempre ai miei clienti di prendere la buona abitudine, quando hanno terminato la loro doccia mentre si sgocciolano, di prendere un tergivetro da doccia o una pelle di daino e asciugare il vetro interno della loro doccia in modo tale da nonpermettere a quelle goccie di asciugare e lasciare l'impronta di calcare che poi con il tempo non si riesce più a togliere anche con i prodotti specifici.........una fatica di 3 secondi vi risparmia mezzora a fine setimana/mese........

Ultima suggerimento è quello di fare attenzione a certi architetti che con spendono i vostri soldi per il loro ego anzichè proporvi delle varie soluzioni con i loro pro e contro e far scegliere a VOI ciò che volete e preferite spendendo spesso anche meno.............sono coloro che vi propongono box doccia alti 225 cm. fatti su misura che costato almeno il 30% di più di un box doccia con le giuste misure o che vi propongono vetri strani e talvolta non adatti all'articolo ma provenienti da altri ambienti..........

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#17
Concordo con quasi tutto l'intervento di FabT, tranne nelle ultime righe: e'compito del progettista scegliere elementi, materiali e colori. Sara'lui, poi, a sottoporli al committente che, in virtu' del proprio gusto, li accettera' o li rigettera'. E a quel punto il progettista proporra'altro. Se invece il committente portera' elementi gia' suoi e quiindi di proprio gusto, sara' compito del progettista armonizzare tutto

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#18
Ciao, vi raccontò il mio giro da vetrai per i box doccia;
1 vetraio....storico della zona, quello che nel preventivo mi aveva messo il vetro stratificato, gli ho chiesto delucidazioni sul motivo per cui utilizzano questo vetro, risposta per noi é più sicuro, e mi fa l'esempio di un box doccia angolare, se si rompesse un lato di vetro temperato, anche l'altro lato (parlo di box senza telaio) cadrebbe intero, colpendo quindi la persone che sarebbe all'interno, a detta loro il vetro temperato non é sicuro...anche se tutti lo usano :roll:
2 vetraio...mi propone vetro temperato 8mm , dicendo ovviamente che é più sicuro e che i box che fa il suo concorrente....a furia di continue aperture....si rovinano prima...
Come sempre ogniuno tira l'acqua al suo mulino...leggendo però il post di Fabt, mi rendo conto che forse il primo vetraio le ha sparate n po' troppo grosse....però mi ha lasciato un po' il dubbio sul discorso della porta rotta e relativa caduta dell'altra....cosa ne pensate ?
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#19
Cosa ne penso?.........bhè! Fantozzi direbbe: "Una caXata pazzesca!"

Innanzitutto ribadisco che è obbligo per legge montare cabine doccia o pareti doccia con cristalli temperati perchè più sicuri e più resistenti di un cristallo tradizionale o di un vetro accoppiato che ha il solo vantaggio di costare di meno e di essere più veloce nella preparazione perchè non necessita di essere temperato e sono pochi i vetrai che possiedono il forno di tempra. Oltretutto ripeto che la pellicola inserita fra i due vetri potrebbe ingiallirsi con il tempo soprattutto se si parla di box doccia di tipo minimalista senza profili sul perimetro, che sono quelli che propongono i vetrai perchè non possiedono i profili adatti per questo articolo o al assimo utilizzano dei profili ad "U" ma che sono construiti senza la concezione di trattenere il cristallo.
Il cristallo accoppiato in caso di rottura rimane legato dalla pellicola mentre il cristallo temperato (che comunque è molto più resistente a forti colpi o urti) in caso di rottura si sbriciola ed quindi non ti cade addosso.
Relativamente all stroxxata del box doccia a due lati della tipologia angolare, digli al tuo vetraio che i due lati sono indipendenti fra loro quindi autoportanti.........infatti quando si sceglie un box doccia di tipo minimale, non intelaiato quindi, viene supportato oltre che dalla spalla a muro verticale anche da almeno un braccetto angolare per lato........quel vetraio vuole fare anche quello che non sa fare ma soprattutto non conosce!
E' una caxxata anche quella del cristallo che si rovina con le continue aperture..........perchè il cristallo non deve strofinare in nessun punto ma essere supportato da cuscinetto o ruote meccaniche in nylon che scorrono su dei binari creati apposta e che periodicamente suggerisco di ingrassare con grasso di vaselina in modo da lubrificare il cuscinetto ed al tempo stesso evitare che l'acqua saponata e calcare li secchino con il rischio di doverli sostituire (la ruota in nylon si taglia oppure esplodono rompendosi e perdendo le sfere)..........oppure i cristalli scorrono su dei pattini sempre in nylon alcuni dei quali possiedono la possibilità di essere sganciati per la pulizia di quella parte di vetro nascosta.....oppure hanno profili di tipo siliconico contro l'ingiallimento e calamitati per le porte a battente......come hai potuto leggere oltre ai cristalli il box doccia è composto da particolari (cuscinetti, pattini, braccetti, profili siliconici calamitati, ecc) che il vetraio non possiede..........
Cercate di non farvi prendere in giro da certi elementi...........oppure siate coscienti che se volete spendere di meno ottenete un servizio e un prodotto per quel prezzo..........certo che di questi tempi i furbi crescono come i funghi!

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#20
vetro temperato da 8mm è più che sufficiente.
lo stratificato si può usare solo se il vetro è intelaiato su tutti e 4 i lati.
il vantaggio del vetraio è il risparmio per box su misura...e per il discorso altezza, in genere su misura si arriva al filo delle piastrellatura (che di rado è fino a sofitto):anche se ci sono ing. che progettano per i produttori, non possono essere nella testa del piastrellista e vincolarlo a rispettare le misure della doccia, x quello si fa altezza su misura.
vetro trasparente sempre, per effetto ampiezza detto prima e perchè nn stanca mai.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#22
Sempre meglio produttore anzichè vetraio, non fosse altro che chi è specializzato in box doccia offre maggior ermeticità e design, declinati spesso in diverse collezioni etc.

Inoltre meglio verificare che un marchio offra garanzie nel tempo, in modo da poter ritrovare eventuali ricambi quali guarnizioni, pomi, ruote etc.

Tra le marche migliori ci sono CESANA, NOVELLINI, SAMO o ARBLU visionabile anche al link http://www.ceramicheaddeo.com/default2. ... egoria=216

In bocca al lupo...
Paolo
tel 081 658 48 18

clicca su:
http://www.ceramicheaddeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/ceramicheaddeo" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/ceramicheaddeo" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#25
tycoon ha scritto:Io alla fine ho fatto fare tutto ad un vetraio, il risultato é molto bello....non sono ancora riuscito a testarle, ma sembrano ok e.....ho risparmiato un bel po' rispetto a quelle di "serie" :wink:
eh non saprei, però in effetti è un rischio.. dovrei rifletterci su..

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#26
Guarda ti dico come la penso io...se mi affido ad un vetraio e gli faccio fare i box, nel caso in cui non andassero bene mi ci attacco finché non li sistema :evil: e vado direttamente da lui, che lo ha fatto, temperato e montato quindi la responsabilità é tutta sua....nel altro caso a chi mi rivolgo, produttore, rivenditore, montatore...certo sono estremizzazioni, per cui io dico se mi affido ad un artigiano che fa il suo lavoro con cognizione in caso di problemi....lo sistema
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#27
tycoon grazie per la dritta... però forse non hai a che fare spesso con artigiani oppure, cosa che spero, non hai mai avuto problemi :P

Io ti posso garantire che quando ci sono problemi con gli artigiani chi ci rimette non è MAI l'artigiano (seppur si possa addivenire ad un accordo dalle parvenze vantaggiose) e comunque si discute, litiga, ci si rode lo stomaco per arrivare sempre a "poco".. quindi forse eviterò :P

Re: porta doccia: vetraio o produttore?

#30
Nico, molto va con il passaparola...se sai che uno lavora bene...magari ti fidi, io,ho fatto così anche con il falegname sia l'architetto che un rivenditore mi hanno fatto lo stesso nome...è allora fiducioso ci sono andato, un po' diverso per il box come puoi leggere in un mio post precedente...un vetraio molto noto....mi avrebbe rifilato un vetro accoppiato...ma li sono stato io che informandomi ho capito che non andava bene.....
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276