bradipa66 ha scritto:
ci sono degli spunti interessantissimi.... il dubbio è: ma poi, come caspito si applica
in concreto la cosa? una se na va in giro con la propria paletta di colori nella borsa e vabbè, ma in che % la applica? e con quale criterio?
http://static.colourlovers.com/images/t ... 840o_0.jpg
metti questa del link: come si fa a decidere quale colore per il divano/tappeto/accessorio???
dev studiare moltissimo....
si certo non c'è niente di automatico, io userei questa euristica:
1) vedi da qualche parte un interno che ti piace: per i tappeti colori stoffe pareti etc...etc... come un quadro fatto di tanti colori (se ti piace possiamo dire che lo stile la proporzione dei colori etc...sono di tuo gusto e che che ti vorresti 'avvicinare a quell'effetto)
2) carichi immagine foto di questo ambiente ed 'estrai i colori' (su questo ti devi un pò esercitare) i colori li puoi nominare e puoi organizzarli in maniera proporzionale in percentuale sempre seguendo la foto come input e nominarli
per esempio prendendo la mia foto
parete grigia chiaro ral XXXXXXX 45%
poltrona glicine ral yyyyyyyy 20%
divano grigio chiarissimissimo ral 20%
tappeto malva e uva ral zzzzzz e KKKKK 5%
dunque prendi sta paletta e ti fai il divano cosi la poltrona cosà etc.....
ti cerchi il tappeto color malva e color uva perchè 'sai che stara bene col glicine visto che nella foto ti piace quell'accostamento etc....
questo è giusto un metodo, ma puoi scoprirne e sperimentarne altri in una combinatoria molto vasta
ristrutturazione in progress
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;