Re: Mamme & papà 2013

#1111
Lorena ha scritto:Non ti volevo rattristare! :oops: Mica tutti i gemelli nascono prematuri, mia zia ha fatto due vitelli!
A me questa foto fa una grande tenerezza, hai letto la storia?
Già tra fratelli c'è un amore grande, non immagino l'intesa tra due esserini che hanno condiviso tutto fin da quando erano un paio di cellulette.
Voleva essere una faccina commossa!! :D
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#1114
Lorena ha scritto:Piccolissima, di questa foto che mi dici? Ricordo di aver letto questa storia parecchio tempo fa ed ora mi è tornata in mente.
Immagine
Se non conoscete la vicenda basta una ricerca con
Brielle e Kyrie Jackson
è riportata in parecchi siti.
Cuccioline :oops:
Mi ricordano Martina da piccola :oops:

Re: Mamme & papà 2013

#1117
Papera ha scritto:
Jndiana ha scritto:Nooo mi sento come se mi stesse per venire l 'influenza :? :(

Tu le stai a cercà tutte le scuse per non partorì,eh??? :mrgreen:
:lol: :lol:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme & papà 2013

#1118
Papera ha scritto:
Jndiana ha scritto:Nooo mi sento come se mi stesse per venire l 'influenza :? :(

Tu le stai a cercà tutte le scuse per non partorì,eh??? :mrgreen:
ahahahaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Jndi, non fare la gnorri, deve per forza uscire da lì junior!!!! :mrgreen:
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)

Re: Mamme & papà 2013

#1119
Ma voi oltre ad avere un ginecologo avete/avevate anche una ostetrica di riferimento?

Leggo spesso di pancine che hanno scelto l'ostetrica, che poi le ha seguite in sala parto... le ha aiutate nell'attaccamento al seno... addirittura in caso di necessità vengono anche a casa per le prime cure...
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#1120
piccolissima ha scritto:Ma voi oltre ad avere un ginecologo avete/avevate anche una ostetrica di riferimento?

Leggo spesso di pancine che hanno scelto l'ostetrica, che poi le ha seguite in sala parto... le ha aiutate nell'attaccamento al seno... addirittura in caso di necessità vengono anche a casa per le prime cure...
picco, la scelta migliore della mia gravidana è stata farmi seguire da un'ostetrica e rimpiango di averlo fatto troppo tardi, cioè a 35 settimane. Mi ha risolto millemila problemi, mi ha seguito durante tutti i monitoraggi, in caso di necessità a qualsiasi orario e in qualsiasi giorno. Mi ha risposto ogni volta che avevo solo un dubbio o una sensazione, mi ha visitato non si sa quante volte considerando che Andrea è passato da cefalico a podalico a cefalico di nuovo in pochissime settimane. E dico tutto questo avendo dovuto fare, purtroppo, un cesareo che ovviamente non avevo preventivato e che lei fino all'ultimo ha cercato di farmi evitare. Ma soprattutto io sono certa che se non avessi avuto lei nei due mesi successivi al parto non avrei mai e poi mai allattato, mi ha dato supporto, fiducia, mi ha mostrato posizioni e corretto errori, mi ha risolto due ingorghi mammari, mi ha visitata al seno anche oltre il periodo "pagato" solo per starmi vicino erassicurarmi. Solo, come tutte le cose, si deve trovare la persona giusta. Se fossi a Roma, te la indicherei :wink:
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)

Re: Mamme & papà 2013

#1121
Picco, io no, nessuna delle due volte. Però sono stata fortunata e ad entrambi i parti ho trovato di turno le due ostetriche che avevano tenuto il corso preparto. Quando è nato Lorenzo avrebbero dovuto staccare alle 14, ma lui è nato alle 15 e loro sono rimaste con me entrambe finchè non è finito tutto, secondamento compreso. Sono state grandi.
Dato che le conoscevo già, se ho avuto qualche dubbio ho chiesto a loro. A volte le ho anche chiamate al cellulare per qualche consiglio.
Comunque anche le altre ostetriche che si sono succedute nei vari turni sono state molto gentili e disponibili, e non ho assolutamente sentito il bisogno nè la mancanza di un'assistenza personale esclusiva.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme & papà 2013

#1122
Jndiana ha scritto:Nooo mi sento come se mi stesse per venire l 'influenza :? :(
8) veramente??...........allora Jndi....per esperienza personale forse manca poco....con Giada mi sono sentita così tutto il giorno di sabato e domenica pomeriggio è nata!!! e io avevo fatto il tuo stesso iter di contrazioni irregolari e nottate in bianco.....poi tu mangari sei l'eccezione che conferma la regola.....non si sa mai :lol:
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Mamme & papà 2013

#1123
Grazie Amlu e Luna...

Luna, cos'è il secondamento?? (edit: ok, ho trovato su google)

Domani ho la morfologica, chiederò al ginecologo di indicarmi un'ostetrica da poter contattare che lavora nell'ospedale dove partorirò...

Purtroppo sono in dubbio anche per il corso preparto... qui dove abito parte fra un pò, ma lo terrà la mia ex ginecologa che è un troppo pò "vecchio stile"...

Un altro di cui mi avevano parlato bene in un paese limitrofo è già iniziato...

Ce n'è uno gratuito che parte settimana prossima presso un negozio Iobimbo, il programma sembra interessante... magari provo il primo incontro, peccato che sia a 30 km da casa...
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#1124
che amore viola! :D

tamy, anche io eviterei tinte, tanto ormai si tratta di aspettare solo pochi giorni...
piccolissima ha scritto:Ma voi oltre ad avere un ginecologo avete/avevate anche una ostetrica di riferimento?

Leggo spesso di pancine che hanno scelto l'ostetrica, che poi le ha seguite in sala parto... le ha aiutate nell'attaccamento al seno... addirittura in caso di necessità vengono anche a casa per le prime cure...
nel nostro corso preparto c'erano delle ostetriche che si proponevano (chi gratis, chi a pagamento) per assistere le neomamme in fase travaglio e anche dopo, per avviare bene l'allattamento.
Io mi ero interessata soprattutto x poter avere assistenza dopo (perchè mi preoccupava molto l'allattamento), l'ostetrica mi aveva dato indirizzo e cell ma poi per fortuna non ho mai avuto bisogno di chiamarla (e cmq dai 4 mesi del bimbo, facendogli fare acquaticità e corso di massaggio, la vedevo al centro con altre neomamme, ed eventuali dubbi e perplessità saltavano fuori lì). Cmq, avere il suo numero di cell mi ha fatto sentire più tranquilla e seguita, perchè sapevo che in caso di problemi avrei potuto contare su una persona competente che conoscevo.
Hai provato a vedere se il tuo ospedale o il consultorio di zona fa corsi preparto? potresti provare a frequentarli, io l'ho trovato utile :) edit: prova, prova, anche se è lontano, è utile per avere dei contatti anche con altre neomamme
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme & papà 2013

#1125
Con lorenzo oltre alla gine avevo anche l'ostetrica. Con Costanza no, non volevo 1000 appuntamenti. Ho scelto solo il gine. Avevo anche provato a cercare un'ostetrica, ma l'unica che avevo trovato a pelle non mi piaceva. Comunque anche al consultorio trovi l'ostetrica, quella che c'è qua fa anche il corso pre parto e poi fa degli incontri post parto.
Altra risorsa da utilizzare gli spazi mamme. Ne vedo sempre più. Purtroppo quello più vicino a me è aperto il pomeriggio e per me è scomodo. Ma in provincia di Verona ne vedo sempre di più. Si può andare durante la gravidanza e il primo anno del bimbo.
mamma di Lorenzo (gennaio 2010) e Costanza (settembre 2012)