Salve a tutti.
Sto facendo fare delle mensole che avranno una striscia LED incassata: a 24 V lunga 1 mt.
L'alimentatore che il mobiliere utilizzerà (e che mi ha già dato in anticipo) è un alimentatore 14W 24V marca Wurth (precisamente questo: art.0976 563 820).
L'ipotesi dell'arredatore è di inserire questo alimentatore in una scatola incassata a muro invece che fissarlo sulla mensola (dove purtroppo si vedrebbe), portare alla mensola direttamente il cavo a 24V.
L'arredatore dice che questi alimentatori scaldano pochissimo e che non ha mai avuto problemi di surriscaldamento per aver chiuso in scatola questo modello di alimentatore.
(Ribadisco che la potenza assorbita è veramente minima).
Sulle istruzioni e sull'etichetta vedo che questo alimentatore è certificato per essere installato "IN e SU mobili". Però le istruzioni dicono anche che va installato "lontano da fonti di calore ed in luoghi ben aerati".
Peraltro è protetto dai surriscaldamenti (va in blocco automatico).
Forse mi faccio troppi problemi ma... chiedo agli esperti se posso star tranquillo a chiudere questo alimentatore in una scatola a muro (magari la farei un po' abbondante di dimensioni per lasciargli più aria), o devo farlo respirare?? Corro rischi?
Grazie!
Luca
Re: Alimentatore LED: si può chiudere in scatola incasso?
#2Ciao Luca.
Sicuramente sarà un alimentatore switching che generalmente scalda poco, se oltretutto ha la protezione termica penso che tu possa montarlo in una scatola un po' abbondante, magari praticando sul coperchio 3 fori distanziati (vicino al bordo) in alto e altri 3 in basso da circa 8mm di diametro per garantire almeno un minimo flusso d'aria.
Sicuramente sarà un alimentatore switching che generalmente scalda poco, se oltretutto ha la protezione termica penso che tu possa montarlo in una scatola un po' abbondante, magari praticando sul coperchio 3 fori distanziati (vicino al bordo) in alto e altri 3 in basso da circa 8mm di diametro per garantire almeno un minimo flusso d'aria.
Re: Alimentatore LED: si può chiudere in scatola incasso?
#3Grazie Italo B.
Però se gli alimentatori andranno in scatola, saranno necessariamente proprio scatole chiuse, senza fori (in quanto una andrà obbligatoriamente a finire dietro ad un mobile ed un'altra dietro al divano)....
Però se gli alimentatori andranno in scatola, saranno necessariamente proprio scatole chiuse, senza fori (in quanto una andrà obbligatoriamente a finire dietro ad un mobile ed un'altra dietro al divano)....

Re: Alimentatore LED: si può chiudere in scatola incasso?
#4Allora potranno anche essere scatole aperte (senza coperchio) basta fissare in qualche modo l'alimentatore all'interno della scatola murata, oppure senza nessuna scatola lasciando l'alimentatore sul pavimento vicino al muro sia sotto il divano che sotto il mobile.saranno necessariamente proprio scatole chiuse, senza fori (in quanto una andrà obbligatoriamente a finire dietro ad un mobile ed un'altra dietro al divano)....
Re: Alimentatore LED: si può chiudere in scatola incasso?
#5Salve,
Un metro di striscia non caricherà l'alimentatore al 100% e di conseguenza non si scalderà più di tanto. Anche se, ha la protezione termica quindi non lo danneggi. Io comunque mi affiderei all'esperienza dell'arredatore tranquillamente.
Un metro di striscia non caricherà l'alimentatore al 100% e di conseguenza non si scalderà più di tanto. Anche se, ha la protezione termica quindi non lo danneggi. Io comunque mi affiderei all'esperienza dell'arredatore tranquillamente.