
Re: consiglio urgente vasche lavabo domani dovrei firmare...
#151ho lo sgocciolatoio .lo uso per appoggiarci i piatti lavati . anche se volendo avrei potuto appoggiarli sul top in granito
sarebbe stato preferibile esteticamente.

neanche il rivenditore ci ha pensato?pampixx ha scritto:Io sono 1.80 lei 1.60 quindi non penso proprio arrivi era una cosa a cui non avevo pensato..
Allora consigli da chi ha un colorificio. Sikkens è difficile da posare e costicchia (con 80 euro te la sogni)..inoltre su la malta non è che viene il massimo. La vernice puoi farla colorata oppure no..comuque è lavabile.La applichi con un rullino a pelo corto.pampixx ha scritto:Ma quelle vernici smaltate? Non si noterebbe la differenza con la pittura della cucina? L semplice pittura lavabile non basterebbe a ripararla da schizzi di sugo o sltro...serenen ha scritto:io, come ti aveva consigliato lisia(mi sembra), userei una pittura lavabile.. puoi scegliere il colore che più preferisci, l'effetto anche ed è facilissima da pulire
per i pannelli forse dovresti arrivare fino alla finestra, ma non saprei l'altezza
serenen ha scritto:neanche il rivenditore ci ha pensato?pampixx ha scritto:Io sono 1.80 lei 1.60 quindi non penso proprio arrivi era una cosa a cui non avevo pensato..
porta anche lei quando scegliete
ah ecco! buono a sapersi..lisia81 ha scritto:Allora consigli da chi ha un colorificio. Sikkens è difficile da posare e costicchia (con 80 euro te la sogni)..inoltre su la malta non è che viene il massimo. La vernice puoi farla colorata oppure no..comuque è lavabile.La applichi con un rullino a pelo corto.pampixx ha scritto:Ma quelle vernici smaltate? Non si noterebbe la differenza con la pittura della cucina? L semplice pittura lavabile non basterebbe a ripararla da schizzi di sugo o sltro...serenen ha scritto:io, come ti aveva consigliato lisia(mi sembra), userei una pittura lavabile.. puoi scegliere il colore che più preferisci, l'effetto anche ed è facilissima da pulire
per i pannelli forse dovresti arrivare fino alla finestra, ma non saprei l'altezza
Io ho usato le terre fiorentine ad esempio argento linea hoblio..sei sui 46 euro per un barattolo da 2,5l più un trasparente finale per proteggere il tutto. Gli schizzi vengono via più facilmente che dalla cucina. E applicarla è semplicissimo basta un pennello e in 30 minuti avevo fatto. Per l'altezza terrei quella dei pensili
La mia idea era comunque partite sul lato da 163 dove c'è la porta con lo svaso..e magari finire con una colonna contenitiva?
lisia81 ha scritto:Allora consigli da chi ha un colorificio. Sikkens è difficile da posare e costicchia (con 80 euro te la sogni)..inoltre su la malta non è che viene il massimo. La vernice puoi farla colorata oppure no..comuque è lavabile.La applichi con un rullino a pelo corto.pampixx ha scritto:Ma quelle vernici smaltate? Non si noterebbe la differenza con la pittura della cucina? L semplice pittura lavabile non basterebbe a ripararla da schizzi di sugo o sltro...serenen ha scritto:io, come ti aveva consigliato lisia(mi sembra), userei una pittura lavabile.. puoi scegliere il colore che più preferisci, l'effetto anche ed è facilissima da pulire
per i pannelli forse dovresti arrivare fino alla finestra, ma non saprei l'altezza
Io ho usato le terre fiorentine ad esempio argento linea hoblio..sei sui 46 euro per un barattolo da 2,5l più un trasparente finale per proteggere il tutto. Gli schizzi vengono via più facilmente che dalla cucina. E applicarla è semplicissimo basta un pennello e in 30 minuti avevo fatto. Per l'altezza terrei quella dei pensili
La mia idea era comunque partite sul lato da 163 dove c'è la porta con lo svaso..e magari finire con una colonna contenitiva?
Ospite ha scritto:bene ... si sono fatti grandi progressi vedo ... pronti per la firma?
manca ancora di convincere Lei a togliere lo sgocciolatoio..Ospite ha scritto:bene ... si sono fatti grandi progressi vedo ... pronti per la firma?
davvero? ogni giorno imparo una cosa nuova su questo forum..allegri ha scritto:Non so se mi sono perso qualcosa....
Il gocciolatoio si può togliere se il piano e' in quarzo/marmo.
Se il piano e' in laminato credo sia meglio averlo, a quel punto meglio togliere una vasca.
questi consigli sono utilissimi, grazieallegri ha scritto:Bene bene bene. Il tempo di un'influenza e la colonna forno se n'è andata!!
Direi che così può andare. Attenzione solo alla pittura lavabile dietro il piano cottura (cioe' nella zona dove si sporca di piu'). Non ho riscontri positivi sulla resistenza a sugo, olio ecc. ecc. Sempre meglio una mattonella o uno schienale magari d'acciaio. Escluderei comunque un pannello in laminato.
Per quanto riguarda le ribalte si potrebbe anche pensare di abbassare lo zoccolo (10 invece di 15), così da avere la cucina un po' più bassa.
Fai molta attenzione al tipo di cappa che scegli e alla misura delle ribalte/pensili che metti sulla parete di sinistra. C'è il rischio che quando il pensile sull'angolo si apre sbatta sulla cappa.
Infine complimenti a serenen che ci ha dedicato tanto tempo nel modo giusto, cioè chiedendoti le misure complete di tutto l'ambiente e "contestualizzando" la cucina.
serenen ha scritto:manca ancora di convincere Lei a togliere lo sgocciolatoio..Ospite ha scritto:bene ... si sono fatti grandi progressi vedo ... pronti per la firma?
a tal proposito