Re: e soggiorno fu :D

#151
Belli, i nuovi acquisti mi piacciono tutti :D
Penso che con il marmo sia particolarmente indovinata quella tonalità di legno :D
Sulle sedie non ci provo neanche a suggerire :lol: :lol:

oltre_mente ha scritto: sebbene apprezzi il valore della madia e del tavolo mi sembra un po' troppo tutto "datato". Mi dà la sensazione di casa anni 70 nella sua totalità...
Probabilmente l'impressione è data dalla vicinanza tavolo-madia, o meglio, dalla classica disposizione parallela.
Forse si potrebbe provare a spostare la madia tra le due portefinestre?
Non è molto lunga, a occhio ci va. Sempre che piaccia, naturalmente :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: e soggiorno fu :D

#154
mi piace molto l'ingresso così com'è..io non andrei ad appesantire con molto altro sinceramente, rifinirei con quadri e poco altro.....

per il soggiorno bello il divano e la libreria....per gli altri mobili quoto bubu e oltremente....più che altro la madia non mi piace abbinata a quella parete grigia :? :roll: :roll: anche se trovo che i mobili vintage creino un filo conduttore con l'ambiente casa e con l'arredamento dell'ingresso.....
per la sedia ci devo pensare.....
Simona

Re: e soggiorno fu :D

#155
Brava Doris, trovo le scelte che avete fatto, molto azzeccate all'ambiente, risulta tutto molto armonioso.
Concordo con le altre sull'accostare a quel tavolo delle sedie moderne, molto belle quelle postate da bubu, e poi aggiungerei qualche bella tela astratta.

Re: e soggiorno fu :D

#156
mi piace!!!! il pavimento è bellissimo
in ordine sparso:
- anche io proverei a spostare la madia fra le due finestre (dalla piantina sembrerebbe esserci spazio, ma non capisco quel riquadro nero in foto cosa sia), e sulla parte metterei una bella botta di colori di quadri moderni. Farei il tentativo con e senza madia (in effetti senza forse la parete sarebbe un po' spoglia??? ma quoto chi ha detto che la madia è troppo vicina al tavolo)
- userei colori combinati, che richiamerei in contrasto anche nel corridoio
- per le sedie, troppo complicato per me, ci vuole il mitico :wink: comunque devono essere moderne e colorate, direi
Il divano.... WOWWWWWWWWWWWWWW :shock:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: e soggiorno fu :D

#158
Grazie ragazzi!! :D Sono contenta vi piacciano le scelte... :D

Le sedie sono uno dei miei pezzi di arredamento preferiti, mi piacciono tutte!
le prime postate da Bubu per esempio...belle!

Gli elementi da tenere in considerazione sono due:
- Il tavolo è alto :?
- la seduta non può essere larghissima altrimenti non mi stanno comode tre persone per lato

per il resto concordo con chi ha scritto di puntare su sedute attuali (magari nere o colorate?) :wink: , e colorare un po' l'ambiente con cuscini e tessili vari!

Bradipa quel buco nero non è una porta dimensionale :lol: :lol: ma...il pannello che copre il termosifone...quindi quella parete è inutilizzabile. :( pensavo di farlo bianco che dite?

Forse le foto non sono nella prospettiva migliore, ma lo spazio per nuoversi agevolmente tra tavolo e sedie c'è,anzi mi sembra infinito come soggiorno :shock: ho provato a spostare la madia sulla parete bianca e l'effetto non mi convince perchè mi rimane tutta una parete completamente spoglia , ammetto che la soluzione non brilla per originalità :wink: magari salterà fuori qualche soluzione alternativa non appena avrò qualche pezzo nuovo.
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: e soggiorno fu :D

#159
doris ha scritto:Grazie ragazzi!! :D Sono contenta vi piacciano le scelte... :D

Le sedie sono uno dei miei pezzi di arredamento preferiti, mi piacciono tutte!
le prime postate da Bubu per esempio...belle!

Gli elementi da tenere in considerazione sono due:
- Il tavolo è alto :?
- la seduta non può essere larghissima altrimenti non mi stanno comode tre persone per lato

per il resto concordo con chi ha scritto di puntare su sedute attuali (magari nere o colorate?) :wink: , e colorare un po' l'ambiente con cuscini e tessili vari!

Bradipa quel buco nero non è una porta dimensionale :lol: :lol: ma...il pannello che copre il termosifone...quindi quella parete è inutilizzabile. :( pensavo di farlo bianco che dite?

Forse le foto non sono nella prospettiva migliore, ma lo spazio per nuoversi agevolmente tra tavolo e sedie c'è,anzi mi sembra infinito come soggiorno :shock: ho provato a spostare la madia sulla parete bianca e l'effetto non mi convince perchè mi rimane tutta una parete completamente spoglia , ammetto che la soluzione non brilla per originalità :wink: magari salterà fuori qualche soluzione alternativa non appena avrò qualche pezzo nuovo.

infatti temevo quella parte sarebbe risultata un po' spoglia senza la madia
bon, resti lì dov'è e vai di quadri in attesa di altri eventuali pezzi

le sedie... le sedie nere no!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: e soggiorno fu :D

#161
dieci e lode!!

bella la libreria, il colore delle pareti.
la tonalita' e le venature di tavolo e madia... un incanto.
il divano lo avrei preferito rosso, ma puoi sempre mettere una poltroncina rossa (piu' piccola 8) ) dalla linea moderna e particolare, che catturi un po' l'attenzione.
le sedie le prenderei dalla linea minimal "che riporti nel 2013" :wink: come si diceva, opache le vedo bene ma non nere... uhm... l'esperto che suggerisce?

metterei una bella lampada su quella madia, non so che altri "pezzi" tu abbia in mente (quadri... ecc).

seguo con interesse.

Re: e soggiorno fu :D

#162
bellissimo l'effetto. Complimenti perchè non era facile. Mi piace soprattutto l'ingresso, il mobile è stupendo. In soggiorno avrei fatto anche io scelte un pò diverse, però le tue mi piacciono molto.

Re: e soggiorno fu :D

#164
bella la sala, la credenza e il tavolo sono molto belli.
a mio parere risulta un po' fredda, ci vorrebbero un po' di accessori colorati per scaldarla.
nell'ingresso aggiungerei un tavolino tra le poltrone e una tappezzeria vintage dietro.
Immagine

Re: e soggiorno fu :D

#165
Ringrazio nuovamente tutti!Ele,Yuri e Gina! :wink:
Per la scelta delle sedie siamo ancora in alto mare, anzi io non so proprio su cosa indirizzarmi. nella mia mente il nulla! :shock:
simo19691 ha scritto:ma quelle sedie vintage che aveva proposto lot quando eri alla ricerca della libreria?? :roll:
Simo pensavo, come avevano suggerito Oltre e bubu, di staccare, non vorrei appesantire troppo l'ambiente e caricarlo di eccessivamente di storia :lol:

Ho provato a selezionare qualche modello...ma sono troppo indecisa anche sul colore...mi piacerebbero anche colorate magari da riprendere poi con la tappezzeria...insomma brancolo :?
Mi aiutate?

Il tavolo è questo:
Immagine
è alto circa 90 cm, ciò mi condiziona non poco la scelta delle sedute.

Butto li qualche modello:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
....non c'è ancora stata la folgorazione... :?
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.