mtb ha scritto:io continuo a non capire come fate a gustarvi i programmi in SD definizione standard, compresi i dvd, con un 55" a 2,5 m. di distanza....
Personalmente da quella distanza, almeno che non si guardino SOLO programmi HD, starei su un 42" massimo un 46" secondo le marche e spenderei la differenza di prezzo in un buon impianto audio, perché anche l'orecchio vuole la sua parte.
Al di là della questione se valgono i soldi che costano, mi pare che si stia esagerando nelle dimensioni dei TV guardati poi da relativamente vicino, non si offenda nessuno ma mi pare un po' come comprare un fuoristrada 4x4 da 2500 kg. per girare in città
Sul discorso Sd mi trovi d accordo, nel senso che questi tv nascono per la visione di hd, quindi sarebbe un po sprecato e ovviamente la qualita sarebbe inferiore, per intenderci il dvd lo vedrei meglio al pc.
Per il resto invece non sono d accordo, quanto una persona spende per un tv o per un impianto, sono affari suoi, indipendentemente dal valore che puo assumere un tv, che è strettamente soggettivo.
Per le distanze invece, ti posso riportare una tabellina presa dal forum di av, che sicuramente conoscerai:
La SMPTE, Society of Motion Picture and Television Engineers, è la società che negli Stati Uniti si occupa del trattamento delle immagini e degli standard tecnici correlati, riconosciuti comunque in tutto il mondo. La SMPTE ha stabilito dunque quali sono le distanze per poter visionare in modo ottimale delle immagini in uno schermo ad alta definizione.
Tali distanze sono stabilite in base alla grandezza e quindi alla diagonale degli schermi.
• 1,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 26 pollici
• 1,3 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 32 pollici
• 1,6 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 37 pollici
• 1,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 40 pollici
• 1,9 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 46 pollici
• 2,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 50 pollici
• 2,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 65 pollici
Nel caso di visione di contenuti 3D queste distanze vanno abbassate ulteriormente di circa il 20%
Le distanze indicate sono per l hd, ma io credo che un tv del genere lo si acquisti anche con il buon proposito di iniziare almeno ad acquistare bluray.
Per vedere la De Filippi, sarebbe sprecato ache un 22", e non solo, anche il tempo lo sarebbe. eheheh.
"Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!"
MY HOME:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107123