Re: Illuminazione zona giorno

#2
Così va meglio! :wink:
Forse le proporzioni non sono proprio esatte.. o no? E nella parte opposta al tavolo, cosa c'è.. o è solo una zona di passaggio?.. Potresti fornire qualche dettaglio in più sulle funzioni del tuo living per comprendere di che tipo di illuminazione hai bisogno? :roll:

Re: Illuminazione zona giorno

#3
Beh hai ragione non è in scala!L'ho creata in 2 minuti con paint! :oops:
Cmq questa è la completa (creata sempre con paint :oops: )
Immagine
dopo il tavolo c'è la penisola che avevo pensato di illuminare con un'applique e la parete alla destra del tavolo e della penisola ha finestre alte fino al soffitto ed è lunga 5,80 metri.
Avrei bisogno di consigli su cosa e come posizionare le luci...2 lampade a sospensione, una sul tavolo e una sul divano, o sarebbero troppo vicine?e basterebbero queste 2?dovrei forse mettere delle applique?
Sulla penisola basterebbe l'applique considerando che in cucina cmq c'è un lampadario?
Nn so ammetto che sono molto confuso ed accetto volentieri consigli! :)

Re: Illuminazione zona giorno

#4
:roll: sempre sottolineando che non sono del settore , si potrebbero dividere l'ambiente in:
-zona ingresso ( applique o plafoniera )
- zona divano ( applique o plafoniera e piantana da lettura )
- zona tavolo ( sospensione o piantana con braccio?)
- zona penisola ( applique o sospensione ?)
-zona operativa cucina (hai scritto lampadario e forse faretti sottopensile ?)

corretto ?

si esclude illuminazione ad incasso .giusto ?
scarterei la sospensione sopra il divano :|
dipende anche dalla "luminosità" degli elementi illuminanti che scegli :|
( esempio personale : in salotto ho 6 punti luce ma non hanno una grande resa - alcuni hanno funzione scenografica )

esempio applique a biemissione (con raggio più o meno ampio )
Immagine
se hai solo due punti luce potresti considerare una plafoniera e una sospensione per la zona living

plafoniera
Immagine
sospensione
Immagine
applique
Immagine
ti serve una luce da lettura vicino al divano ?

oppure per illuminare il tavolo - piantana con braccio
Immagine
Immagine
Ultima modifica di petra18 il 13/02/13 10:31, modificato 3 volte in totale.

Re: Illuminazione zona giorno

#8
f.marco83 ha scritto:
Immagine
dopo il tavolo c'è la penisola che avevo pensato di illuminare con un'applique e la parete alla destra del tavolo e della penisola ha finestre alte fino al soffitto ed è lunga 5,80 metri.
Avrei bisogno di consigli su cosa e come posizionare le luci...2 lampade a sospensione, una sul tavolo e una sul divano, o sarebbero troppo vicine?e basterebbero queste 2?dovrei forse mettere delle applique?
Sulla penisola basterebbe l'applique considerando che in cucina cmq c'è un lampadario?
Non so a che punto sono i lavori, se hai dei punti luce predisposti o se puoi cambiarli o spostarli ancora.
Oltre alle aree individuate da Petra, mi soffermerei su alcune zone; intanto cucina e penisola.
Cucina: serve una buona illuminazione e ben distribuita, essendo stretta e lunga (sembrerebbe una casa 'vecchia', con finestre alte e soffitti alti). Oltre alla sospensione (qual'è? o devi ancora acquistarla..) è chiaro che sono indispensabili i punti luce sottopensili, se non li hai, con barre fluo o led.
Penisola: ti occorrerebbe una sospensione o comunque una lampada con emissione diretta e concentrata (sopratutto) sul piano - immagino la penisola sia la zona dove si mangia velocemente o si fa colazione - e non una lampada che avresti alle spalle e che potrebbe creare delle ombre sul piano della penisola.
Intanto, potresti pensare ad un braccio del genere, per quella zona, che discenderebbe dalla parete libera dalle finestre.
Come Counterbalance di Luceplan (a led) o 265 di Flos.
Da considerare che per questi due modelli non servono dei punti luce predisposti a parete, volendo, e che il cavo elettrico può andare con una presa a terra, come si nota dalle immagini.
Info/costo:
http://www.luceplan.it/Prodotti/2/2/805 ... terbalance
http://www.reuter-badshop.com/luceplan- ... 414971.php
http://109.69.200.28/decorative/PDS.asp ... laA0300009
http://www.edenilluminazione.org/FLOS-265/it
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 13/02/13 8:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Illuminazione zona giorno

#9
In alternativa potresti installare sulla penisola una nuova sospensione - meno 'decorativa' di quella in centro-cucina, più tecnica, e che può servire anche all'illuminazione generale di quell'angolo (anche se c'è di fronte una finestra, credo, quindi dovrebbe essere già ben illuminato). Come Sospesa di Groppi o Quadra di De Majo, molto affidabili per zone di lavoro.
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione zona giorno

#11
Per la zona divano e tavolo. Altre idee. Occorre una buona illuminazione considerando i 7m dilunghezza dell'ambiente.
Piantana originalissima, di Joe Colombo, riedita da Pallucco, Bolle, da piazzare alla fine del divano (lato opposto tavolo).
Per la sospensione, Sonora , un altro pezzo notissimo, realizzato da Vico Magistretti per Oluce, disponibile in numerose versioni, dimensioni e finiture, di cui la versione in PMMA bianca quella più performante.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione zona giorno

#12
Mille grazie!
Per la cucina avevo pensato ad un lampadario giallo (come il colore della cucina) e per adesso io e mia moglie abbiamo visto soltanto Gemmy di slamp
Immagine
Nn so se magari sia adatto per una cucina!
Poi naturalmente dei faretti sottopensile anche se visto che devo fare del cartongesso per coprire il tubo della cappa avevo pensato di incassare i faretti li. Che ne pensate?
Pensandoci visto che il cartongesso devo farlo arrivare fino alla vetrata( quindi farlo passare sulla penisola) se mettessi dei faretti anche sulla penisola?(anche se devo vedere ancora come fare questo cartongesso visto che la parete su cui va ad uscire il tubo è tutta a vetro!).
Per il resto nel soggiorno preferirei evitare di mettere le applique o meglio ho paura a metterle perchè dipingo e (saranno solo paranoie :oops: ) nn riesco ad immaginare se potrebbe stare bene magari un'applique vicino ad un quadro!
Cmq lampada a sospensione sul tavolo, plafoniera e magari lampada da terra per zona divano mi piace :) resta da vedere se bastano questi tre punti luci e cercare di coordinarli tra loro!!!!
Per adesso un punto fermo c'è, mia moglie ha deciso: in cucina il lampadario deve essere giallo!!!!! :)

Re: Illuminazione zona giorno

#13
Sui faretti incassati e sul controsoffitto in cucina non so dirti, potresti ovviamente crearlo in lunghezza, in cucina e sulla penisola. A quel punto il discorso sulle lampade in quella zona potrebbe archiviarsi. Se vuoi mantenere la sospensione decorativa, in cucina, un esempio colorato è la Unfold di Muuto, da associare però assolutamente per la cucina in lunghezza ad una buona illuminazione sottopensile.
Info:
http://www.muuto.com/collection/Unfold_Pendant_Lamp/
Immagine
Immagine
..mentre, visto che avevi appuntato l'interesse sulla Gemmy, sempre di Slamp, per il tavolo da valutare in versione sospesa, anche in coppia, ad altezze diverse come in foto, le Velo, disponibili in varie grandezze e colori. Info:
http://www.slamp.it/it/products.html
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 14/02/13 7:55, modificato 1 volta in totale.

Re: Illuminazione zona giorno

#15
Potresti coadiuvare alla sospensionen sul tavolo, per il vano lungo del soggiorno, anche una lampada da lettura, da porsi nelle immediate vicinanze del divano, come la vintage piantana a molla della Brandani, a basso costo. Info:
http://www.brandani.it/ITA/catalogo-det ... ?Cod=57891
Immagine
Immagine
O una piantana vera e propria, con emissione diffusa, uno tra i capolavori assoluti, tanto ingegnosi quanto semplici, di Achille Castiglioni, Luminator. Info:
Immagine
Sempre per la zona divano, una lampada da terra a stelo essenziale ispirata alla mitica Arco, Arq, del gruppo be+have, autoprodotta, a basso costo. Info:
http://www.beplushave.com/works
Immagine
Immagine