boiler difettoso?

#1
a casa ho un boiler da 50l (e' li' da prima che comprassi l'appartamento) che non mi permette neanche di fare una doccia calda senza dovermi risciacquare sotto l'acqua gelata ... eppure cerco di minimizzare il consumo di acqua e la apro solo quando serve. Di solito i boiler da 50l sono consigliati per famiglie fino a 3 persone, magari questo e' un po' ottimistico ma possibile che non si riesca a fare una doccia?
Poi mi sembra che stia peggiorando ... e' possibile che sia un problema di incrostazioni di calcare? c'e' modo di appurarlo senza doverlo smontare dal muro?

se fosse da decalcificare immagino che sia necessario chiamare un tecnico per cui sto pensando di spendere qualcosina in piu' e cambiare boiler anche perche' mi piacerebbe averne uno in cui sia possibile regolare la temperatura dell'acqua in modo semplice, senza dover smontare mezzo oggetto e con il cacciavite ruotare vitine nascoste piu' o meno alla ceca. Ma mi converrebbe prendere ancora un 50l o passare all'80l? giusto perche' mi piacerebbe provare l'esperienza di una bella doccia calda :D
ho visto che il costo e' pressapoco lo stesso, pero' poi i tempi di riscaldamento dell'acqua si allungano (di giorno lo spengo, lo riaccendo alla sera quando torno a casa) e aumenta la dispersione ... consigli?

Re: boiler difettoso?

#2
Sai da quanti anni è in funzione?
Un boiler incrostato scalda meno e consuma di più, se non ci sono problemi di montaggio o mancanza di spazio io ne comprerei uno nuovo da 80 L. con regolazione esterna, probabilmente consumando uguale avrai maggior potenzialità di acqua calda, e poi sei sicuro che non sia meglio lasciarlo sempre acceso?

Re: boiler difettoso?

#3
mtb ha scritto:Sai da quanti anni è in funzione?
penso una decina di anni, ma 3 anni fa era stato smontato e forse (ma non ne sono sicura) decalcificato
mtb ha scritto: Un boiler incrostato scalda meno e consuma di più, se non ci sono problemi di montaggio o mancanza di spazio io ne comprerei uno nuovo da 80 L. con regolazione esterna, probabilmente consumando uguale avrai maggior potenzialità di acqua calda,
adesso guardo le misure con schede tecniche alla mano ...
quindi non pensi che sia overkilling 80 l per una persona sola?
lo svantaggio che piu' mi preoccupa e' l'allungamento dei tempi di riscaldamento ...
mtb ha scritto:
e poi sei sicuro che non sia meglio lasciarlo sempre acceso?
sicura :wink:

a parte le considerazioni di termodinamica che se il boiler non e' adiabatico cosi' risparmi, ho misurato i consumi con varie strategie di utilizzo (per cercare un compromesso tra comodita' e risparmio, onde evitare di complicarmi la vita per risparmiare un euro al decennio ... :mrgreen: ) e il risparmio e' significativo

per quanto riguarda l'eventuale deterioramento, alla fine si tratta di una resistenza per cui non penso che il fatto di spegnerlo e accenderlo piu' volte crei problemi

quali sono i motivi per cui potrebbe essere meglio lasciarlo acceso?

Re: boiler difettoso?

#4
live_star ha scritto: quali sono i motivi per cui potrebbe essere meglio lasciarlo acceso?
live_star ha scritto:....(di giorno lo spengo, lo riaccendo alla sera quando torno a casa) ... consigli?
intendevo come rapporto comodità/costo, non in senso assoluto, quando torni a casa hai già l'acqua bella calda, però se dici che hai già appurato che il risparmio è significativo allora il discorso cambia.
Molti preferiscono tenerlo sempre acceso, ma forse dipende anche dal fatto che in famiglia sono più persone.

Per quanto riguarda i 50L 0 80L la vedevo in funzione di un appartamento fine a se stesso, cioè indipendentemente da quante persone è abitato, anche perché non si sa mai in futuro...
Nell'ottica di una sola persona probabilmente va bene anche un 50L. l'importante è che in ogni caso la resistenza abbia il massimo di efficienza.

P.S.
live_star ha scritto: a parte le considerazioni di termodinamica che se il boiler non e' adiabatico cosi' risparmi,
:D

Re: boiler difettoso?

#5
mtb ha scritto:
live_star ha scritto: quali sono i motivi per cui potrebbe essere meglio lasciarlo acceso?
live_star ha scritto:....(di giorno lo spengo, lo riaccendo alla sera quando torno a casa) ... consigli?
intendevo come rapporto comodità/costo, non in senso assoluto, quando torni a casa hai già l'acqua bella calda, però se dici che hai già appurato che il risparmio è significativo allora il discorso cambia.
Molti preferiscono tenerlo sempre acceso, ma forse dipende anche dal fatto che in famiglia sono più persone.

Per quanto riguarda i 50L 0 80L la vedevo in funzione di un appartamento fine a se stesso, cioè indipendentemente da quante persone è abitato, anche perché non si sa mai in futuro...
Nell'ottica di una sola persona probabilmente va bene anche un 50L. l'importante è che in ogni caso la resistenza abbia il massimo di efficienza.

P.S.
live_star ha scritto: a parte le considerazioni di termodinamica che se il boiler non e' adiabatico cosi' risparmi,
:D
eh, eh... deformazione professionale ...

probabilmente hai ragione, sto pensando di puntare sull'80l, e' che cosi' la statergia di spegnerlo diventerebbe meno efficace perche' l'80l e' significativamente piu' lento
uff... finiro' per fare uno studio approfonditissimo sull'argomento ... e nel frattempo mi faccio le docce fredde ... accidenti alla mia indecisione ...