chiaretta ha scritto:Federinik ha scritto:Con l'ovetto in braccio, se lo usi anche da passeggio... ma io l'ho chiesto qualche psot sopra e mi han detto che si puo' fare

(come terapia anticiccia postparto, forse

)
guarda, si può fare tutto, basta solo prenderci la mano

io ho una aygo (ha
5 porte, ma è cmq minuscola...
Ah beh, grazie al piffero, la differenza e' tutta qui, con 5 porte son capaci tutti!
Io mi chiedevo come infilarmi nel passaggio per il sedile posteriore di una clio 3 porte con un ovetto in mano, visto che non ci passo manco senza... e poi in precario equilibrio sulla predella della portiera e piegata in una poco signorile posizione, fare il magheggio del legamento cinture.
Ovvio che se devo accedere da una portiera (come effettivamente pare si debba fare, visto che sulle 3 porte il seggiolino va montato davanti a quanto dice Paprina) la cosa cambia, non ve lo avrei nemmmeno chiesto se si poteva fare... come fa il 100% della popolazione?
Papri, Menchy, quindi secondo voi le opzioni potrebbero essere
1) Compro un ovetto (0+, 0-13kg) per lo scarrozzo automobilistico
In questo caso, aggiungo relativo telaio e passeggino.
2) Compro un seggiolino auto (1, 0-18kg) per lo scarrozzo automobilistico
In questo caso, cosa aggiungi? Posso prendere direttamente un passeggino leggero?
Questo seggilino sarebbe eventualmente adatto anche da subito subito, per il rientro dall'ospedale?
Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd