#2
da fabcons
In realtà, per fare un lavoro ancora migliore, bisognerebbe anche sapere l'esposizione della casa.
Immagino comunque che il terrazzo sia quello in alto a sinistra, più profondo. Per accedervi contemporanemente da soggiorno e cucina, dovresti inventarti qualcosa del tipo "il soggiorno affaccia sul lato lungo del terrazzo, la cucina da quello corto in basso. Ma così avresti la zona giorno che prende tutta la parte centrale della casa, e dovresti dividere la zona notte in due, una all'ingresso, l'altra in basso (a meno che una camera non funga da studio).
Idealmente, comunque, puoi dividere lo spazio in due parti: il quadrato 8,20x8,20 in basso a sinistra, ed il rettangolo 5,3x8,25 in alto, per cominciare a ragionare sulle zone, senza entrare al momento nei dettagli delle misure e delle singole stanze.
La prima soluzione, potresti sfruttare il rettangolo per mettere la cucina sulla sinistra (con affaccio sul terrazzo) e il soggiorno sulla destra, dove si entra. Nella parte bassa della casa andresti ad inserire le 3 camere. In tutto questo poi vanno collocati bagno e ripostiglio.
La soluzione inversa, invece, prevede sul lato non finestrabile in basso, da sinistra, cucina, ripostiglio e bagno (qui con lucernario), indicativamente prendendo 4 metri + 2 + 2. Il soggiorno andrebbe ad inserirsi sulla sinistra, sopra la cucina, affacciando sul terrazzo dal lato corto. Comunque sia cucine che soggiorno affaccerebbero su quello che credo sia il balcone, dov'è più stretto. La zona notte invece occuperebbe invece il rettangolo in alto. Per non entrare sulla zona notte, ho immaginato tu possa anche spostare la zona d'ingresso, entrando a sinistra e non di fronte una volta che hai finito la rampa di scale. Questo non sarebbe male perchè entreresti di fronte al soggiorno e recuperesti tutti i 6,60 mt della parete in alto a destra (tipo camera matrimoniale con cabina armadio e bagno interno?)