se ci sono ulteriori informazioni .

ho qualche dubbio che possa essere molto più economica una riproduzione


se chiedo un tappeto annodato a mano con tot seta e lana con un disegno preciso e un solo pezzo ...

Moderatore: Steve1973
grazie petra .. il dubbio di fondo è proprio quello in realtà , a meno di scegliere materiali completamente diversi, magari + a buon mercato .... ammesso che sia possibilepetra18 ha scritto:http://www.sartori-rugs.com/tappeti/tappeti-su-misura/
se ci sono ulteriori informazioni .
ho qualche dubbio che possa essere molto più economica una riproduzionemagari sbaglierò
![]()
se chiedo un tappeto annodato a mano con tot seta e lana con un disegno preciso e un solo pezzo ...
Lietta ha scritto:Stica! Fortuna che li ho ereditatiFabietty ha scritto:Un mio conoscente sedicente esperto sostiene di averne visti andare via due nell'arco degli ultimi due anni, uno a ottomila uno a tredicimila.frangipani ha scritto:Trattativa riservata... Ma dell'ordine di grandezza avete idea?
A guardarlo parrebbe affidabile ma sostiene anche di aver visto un Ultrafragola andare venduto per 900 euro ergo sono in attesa di riscontri più diciamo "reali"![]()
La Lady storica fa la sua comparsa nel guardaroba, prima del restyling. In origine era di un rosso spento con trama melange, ora è ricoperta da uno scampolo di velluto marrone, un inspiegabile raptus di mia mamma risalente ad una quindicina d'anni fa![]()
Come dimensioni ed ingombri, ci siamo. Necessita di ripristino dell'imbottitura della seduta.
Lietta ha scritto:Ti piace il velluto marron?13 febbraio ha scritto:
e lasciarla così?
![]()
Potrebbe avere il suo perchè, ma in un contesto più vintage. Ad esempio in quell'ambiente che piace tanto a Petra, con le pareti carta da zucchero e tocchi di arancio.
Qui ci vuole il colore, altrimenti mi si intristice l'oggetto
C'è anche da dire che avrei progetti alternativi per questa poltrona, non è detto che rimanga per sempre a far compagnia a vestiti e borsette.
Mi piacerebbe in futuro metterla in mansarda, all'arrivo delle scale, di servizio alla libreria bifrontale bassa (che parte dove vedi il collettore del riscaldamento), di legno scuro (penso noce), che farà da spartiacque tra lo studio e biblioteca.
Ora con il bianco e nero potrebbe star bene anche marrone.
Ma dietro di essa, a tutta parete, ho in programma di mettere uno dei tre quadri di Warhol che avevo postato in galleria.
In questo caso la vedrei meglio colorata.
Lietta ha scritto:Ecco i samples:
E il pouf sul pavimento nudo:
Escluderei il primo (troppo smunto) e l'ultimo (troppo cupo)
Rimangono in lizza verde lime (cotone), turchese (misto cotone/lino) e blu (cotone).
Lietta ha scritto:13 febbraio ha scritto: difficile scegliere fra turchese e blu: magari si potrebbe vedere un render?
Originale:
Opzioni varie, dalle più seriose, alle più azzardate/pop:
concordo, è un colore bellissimo e dalle foto sembra stare benissimo in quella collocazione!Lietta ha scritto: Il secondo blu in realtà è un verde petrolio, uno dei miei colori preferiti, lo scelgo spesso per accessori d'abbigliamento:
Ieri sera lo percepivo cupo, però devo dire che sta molto bene.
Torna a “Divani e divani letto per arredare la casa”