I complementi d'arredo son di buon gusto e gli spazi sono luminosissimi.
Più tardi (che ora sono di fretta) mi piacerebbe darti anche la mia di opinione su colori e quant'altro!
Si, pensavo di ritinteggiare tutto! Il colore con il bordo è quello che ho trovato quando sono entrata, pitturato di fresco da chi mi ha venduto..oli_va ha scritto:Pensi di ritinteggiarle tutte?
Perché con il bordino azzurro in alto non ci vedo molti colori,
Forse un grigio lasciando però il bordino..
Io sì, la metterei in mansarda se puoi e prenderei una bella libreria!
Ti ringrazio molto!Yasmine ha scritto:Ciao Trilly, ti scrivo giusto per farti i complimenti per queste due sale.
I complementi d'arredo son di buon gusto e gli spazi sono luminosissimi.
Più tardi (che ora sono di fretta) mi piacerebbe darti anche la mia di opinione su colori e quant'altro!





ti ho mandato un mp con la password. grazieele981 ha scritto:Premesso che non ho letto le varie considerazioni già fatte... se invertissi il divano e la tv?
la tv accanto alla finestra si vede male (non ho tv e non me ne intendo).
La tua disposizione mi sembra che vada, l'unica cosa è vedere come è fatta la finestra per sapere se il divano così sotto ci sta bene (e che tende hai?)
ottimo direi!Trilly71 ha scritto:
Tocchi un tasto dolente..il problema non sarà tanto il materiale...il parquet ce lo avrei ma tra le due stanze c'è un dislivello nel muro (non sò se ho usato il termine adatto) e quindi devo per forza usare il sasso che è già presente attualmente a dividere le due stanze, altrimenti i listelli del legno non combacerebberoYasmine ha scritto:Ciao Trilly!
Ti mando alcuni miei umili consigli:
°qualsiasi colore tu scelga per le pareti, devi tenere conto di quella cornice azzurra che hai ha soffitto..cosa pensi di farne?
la cornice la toglierei sicuramente..è il colore che abbiamo trovato quando abbiamo acquistato, vorrei tinteggiare di bianco e la parete dietro la libreria mi sarebbe piaciuto un grigio che riprenda le soglie in pietra
Immaginando che tu voglia toglierla quindi sceglierei per la parete della libreria un colore scuro per farla risaltare, ma comunque un colore caldo -potresti rimanere sulle tonalità del marrone come quei mobili antichi-. Potresti tenere un riquadro di 10/15cm dal bordo della parete e dal soffitto per dare un po' di profondità;
°non oserei con i colori delle altre pareti, e per il caminetto sceglierei come dicevi giustamente, un bel quadro di grandi dimensioni o uno specchio con una cornice anticata ma sui toni del grigio/argento. Questo per tenere un filo conduttore (seppur minimo) con il mobile delle TV, che anch'io penserei di dividerlo dal resto della parete attrezzata (visto che puoi riutilizzarla!).
Anche quì fortunatamente trovo d'accordo mio marito![]()
ottimo direi!Trilly71 ha scritto:
Ultima cosa (non voglio fare la guastafeste ma sono cose che non dipendono da me!): quando toglierai le pareti centrali, hai pensato a cosa succederà a pavimento? ho visto dalle foto che c'è un materiale diverso rispetto al parquet nell'apertura tra le due sale..
Ciao! Il dislivello si vedrà al momento dell'abbattimento dei tramezzi. La casa è antica e in sasso e queste due stanze hanno pareti fuori squadra. Ampliando la stanza non potrò utilizzare il parquet perchè non combacerebbero i listelli. Meglio non mi so spiegare scusamioli_va ha scritto:in effetti non ho capito, e dalla foto non si vede nessun dislivello,
il sasso cmq ci può stare


Concordooli_va ha scritto:Ciao Trilly, quindi più che un dislivello, che io intendo come gradino, è un problema di squadra!
Comprendo perfettamente e insisto nel dire che una pietra starà bene
grazie anche a te! adesso si aspetta che passi la "stagione delle pioggie" e poi, verso primavera inoltrata si penserà di abbattere i tramezzi. Naturalmente a lavori effettuati vi farò vedere il risultato.ele981 ha scritto:A me la soluzione proposta piace! Bella anche la parete della libreria sul grigio, potresti riprendere il colore della pietra e/o del mobile tv. Comunque ripeto, bell'ambiente.
Torna a “Zona giorno e progettazione”