fede65 ha scritto:Sicuramente è presto ma mi sono resa conto che i ragazzi di oggi bruciano molte tappe prima di quanto non sia avvenuto ai miei tempi e forse anche ai vostri.
Non a caso ora si parla di adolescenza già a partire dai 10 anni![]()
Sono stata molto colpita dalla notizia che in Islanda stanno pensando seriamente di vietare il po. rno on line e vorrei documentarmi per saperne di più perchè se è vero che odio il proibizionismo è inutile negare che qualcosa bisogna fare .... Avere dei ragazzini che navigano in rete è effettivamente un problema grande e non sempre facilmente controllabile
Fede ti quoto, però è anche vero che l'atteggiamento e l'esempio dei genitori vuol dire tanto.L'hai spiegato tu più su e io sono d'accordissimo. Anche mio figlio si è iscritto a FB (a quindici anni) per non essere escluso e sostanzialmente lo usa come una chat. Non è interessato ad avere un numero tot di amici e anzi è piuttosto selettivo nel dare l'amicizia.Ma quando sono i genitori per primi ad avallare certi atteggiamenti (vedi l'esempio citato da bubu) che si può fare?


(però non ho dimenticato che mi hai dato inopinatamente della befana
