Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#32
bradipa66 ha scritto:
Sil70 ha scritto: il nome non mi ispira molto...non è che poi vedi tutto a macchie?!?! :roll: :roll:
o che ti tocca smacchiarlo???
senza per questo voler introdurre il tema della politica, ovviamente
che c'entra mo' la politica?!??!
oddio, mica ci sarà la lista ghepardo?!? :shock:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#33
oh ma siete tonte o son i troppo confusa??

@mia, era per scatenare l'orda contro il promoter di LF
@sil, chi smacchia i leopardi???
@13, stasera stranamente non ha mugugnato nessuno
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#34
bradipa66 ha scritto:oh ma siete tonte o son i troppo confusa??

@mia, era per scatenare l'orda contro il promoter di LF
@sil, chi smacchia i leopardi???
@13, stasera stranamente non ha mugugnato nessuno

brady, non posso rincorrerti per tutto il forum :? e sta cominciando crozza....vuoi che muoro? :mrgreen:

non avrò problemi a spiegarmi se qualcuno mugugnerà.... 8)
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#35
esgm ha scritto:
13 febbraio ha scritto:il vero problema è un altro e nessuno ha il coraggio di dirlo perché tutti hanno paura di passare per impiccioni e poi tutti bravi a dire siam qui per aiutarci l'un l'altro.

guardare la Tv a letto non fa bene.

ciao brady, la malloppa di fili come dicono i suoi genitori è solo perché non hanno il coraggio di ammettere questo... :wink:
Non è assolutamente questione di questo. Anche loro hanno la TV in camera e collegata con il decoder digitale terrestre, però hanno un decoder della i-Can, che è ottimo. Se i miei pensassero che è per quello anche loro non avrebbero mai messo una TV nella loro camera o no? E poi non la guardo tutte le sere ma solo quando magari c'è qualcosa di interessante tipo un documentario o qualche trasmissione culturale, ogni tanto anche qualche film, i miei la guardano invece tutte (ma proprio TUTTE) le sere. Solo che loro non hanno la malloppa di fili perché hanno la TV e il decoder appoggiati sullo stesso mobile e quindi sono abbastanza vicini i due apparecchi tra loro, loro hanno una TV LCD, anche quella da 14" (o forse anche da 15" mi sembra, ma non sono sicuro) della Inno-Hit (ancora senza digitale terrestre integrato, altrimenti non ci avrebbero collegato il decoder) presa nel 2008, quando si è bruciato il vecchio tvc 14" Irradio a tubo catodico che avevano in camera, durato veramente tanti anni anche quello, sicuramente anche più di 7. In camera mia invece ho la TV presa nel 2006 a tubo catodico della Amstrad, pagata € 49,90 trovata in offerta in occasione di una nuova apertura di un Unieuro, quando le TV a tubo catodico stavano man mano scomparendo dal mercato e le ultime rimaste in commercio le tiravano dietro a prezzi stracciati, è installata su un sostegno per TV a muro, inclinata in posizione diagonale verso il mio letto, subito dietro c'è una libreria sulla quale è appoggiato il combinato DVD-Videoregistratore (per intenderci uno di quegli apparecchi che comprendono il lettore DVD e il videoregistratore per le VHS in un solo apparecchio) della LG che i miei genitori mi avevano regalato nel 2009 per il mio compleanno, in modo da poter guardare sia qualcuna delle mie VHS rimaste sia i DVD, tale apparecchio ha due prese scart poste sul retro, una per collegare l'apparecchio alla TV ed una per collegarvi un eventuale decoder, in questo caso ci ho collegato entrambi i decoder avuti, sia il precedente Autovox, sia l'attuale Cobra, per cui sommando i vari cavi necessari per collegare questi apparecchi tutti insieme i fili in bella vista sarebbero tanti, e se sostituissi la TV, sì, è vero che avrei meno fili in giro ma è anche vero che la mia TV perfettamente funzionante, dato che altri posti dove collocarla non ci sono, dovrei per forza smaltirla, quando invece potrebbe durare ancora diversi anni, a meno che non provassi a venderla su ebay o su subito.it e ne recuperassi qualche soldo ma dubito molto che qualcuno la compri, dato che ce ne sono parecchie in vendita su quei siti, e molti annunci sono pubblicati da MESI E MESI, quindi ad ogni modo dovrei smaltire a tutti i costi un oggetto ancora recuperabile, oppure tenerla di scorta (in questo caso fare lo stesso anche con il decoder) se per caso si dovesse guastare la tv Mivar da 14" che ho in cucina, che ha molti più anni della Amstrad in questione, cioè 11 anni. Solo che non saprei dove sistemare provvisoriamente questa tv nell'attesa di un eventuale riutilizzo, perché dovrei tenerla in garage (dove mi prenderebbe la polvere e l'umidità e dopo poco sarebbe da buttare) oppure in soffitta.
il tuo ragionamento non fa una grinza hai fatto bene a spiegarmi tutto perché stavo cadendo in un equivoco e d'altra parte bisognerebbe sempre fidarsi delle prime impressioni: te l'ho detto subito avercene delle persone come te, o no? però mi sembri un po' pessimista sulla possibilità di sistemare il tuo oggetto d'amore è vero che su e-bay c'è della roba che resta lì e nessuno la vuole ma è anche vero che delle volte quello che non è successo in tanti mesi succede tutto in una volta e hai visto mai che capita qualcuno che cerca proprio quello di cui tu ti vuoi disfare? o potresti portarlo a una fiera dell'elettronica dove girano certi ravaldi che non ti puoi neanche immaginare e un oggettino ben tenuto e sicuramente poco sfruttato come il tuo potrebbe avere il suo mercato....
e poi sono convinta che i tuoi interessi culturali finiscano per forza per attirare l'attenzione metti mai che qualche ragazza sia curiosa di guardare un tuo DVD e non tutte fanno lo sforzo di andare di là delle apparenze e a questa magari non ispira la tua malloppa e così verrebbe meno l'occasione di coltivare una bella amicizia.
guarda, secondo me se ti impegni riesci a salvare capra e cavoli :wink:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#37
ma nooooo, io dicevo meglio prima di regalare si fa sempre in tempo anche perché la gente a volte fa la difficile e invece di apprezzare la generosità si mette a fare le pulci e dopo che tu gli hai regalato qualcosa che ha anche un suo valore le avanza pure di storcere il naso! perché si fa presto a dire che una cosa appena esci fuori dal negozio è già deprezzata e nessuno te la paga uguale anche se tu l'hai tenuta come la rosa al naso però se resti senza o magari te l'hanno rubata com'è che tutti vogliono la cifra intera? :?
io dicevo meglio perché puoi provare a metterla su e-bay e intanto ti informi sulla prossima fiera dell'elettronica delle tue parti non so di dove sei e non voglio neanche saperlo però se sei fortunato ce ne sono anche vicino o sennò prendi la tua bella macchinina ti carichi su il tuo TV e secondo me trovi da far bene guarda che certe cose sono già modernariato :wink:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#39
esgm ha scritto:
mia_wallace ha scritto:Mi cancellano anche i messaggi? Andiamo bene... nemmeno avessi offeso qualcuno bah
Hanno anche cancellato quello dove avevo pensato di tenere la tv e il decoder che ho recuperato finché funzionano, forse l'ha cancellato qualcuno che vuole farmi pensare che volente o nolente dovrò cambiare per forza la tv, indipendentemente che funzioni o no.
No.. ma come, non lo sai? Mi "hanno" cancellato il messaggio perché sembra che io ti abbia offeso :roll: essendo il diretto interessato dovresti sapere che ti ho offeso :roll: oppure non era un'offesa.. perché infatti non lo era.. ma vallo a spiegare a chi mi ha cancellato il messaggio! Ah comunque, scusami eh!!
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#40
esgm ha scritto: I miei dicono che cambiando la TV avrei meno fili ma l'unica differenza è che avrei solo un cavo scart ed un apparecchio di meno, perché per collegare il DVD/VCR all'eventuale TV nuova un cavo dell'antenna ed un cavo scart ci vogliono ad ogni modo o no? Quindi alla fine non è che si ridurrebbe di molto la malloppa di fili. Dunque tanto vale che tengo tutto com'è finché funzionano i due apparecchi. Poi parlano di malloppa di fili loro, quando io ho per lo meno le cuffie senza fili, loro invece hanno degli auricolari con un filo lungo che la sera collegano alla loro TV e li fanno arrivare fino al letto, in tal modo il filo di questi auricolari passa attraverso la stanza e c'è un filo per terra, che crea il pericolo di inciamparci, mettete che uno di loro si alza per andare in bagno e non vede il filo ci inciampa, e si mettono un auricolare a testa quando sono nel letto, quello non sarebbe un intralcio? a questo loro non ci pensano mica. Spero che si comprino un paio di cuffie senza fili anche loro o sennò glie le regalo io uguali alle mie.
mi hai fatto venire la pelle d'oca perché la scena me la sono fatta davanti: uno dei tuoi genitori che si alza durante la notte che poi ci vuole anche poco quando sei appena sveglio e sei imbattonito è un attimo che t'inciampi perché a quell'età è come se avessero due piedi sinistri e a maggior ragione l'ultima cosa di cui hai bisogno è trovarti un filo in mezzo di casa. e oltretutto si potrebbe anche pensare di mettere sai una di quelle lucine azzurre che non costano tanto non come quei faretti incassati che tutti fanno i fighetti per una lucina che il corpo è annegato in mezzo al cemento, no dicevo di quelle lucine che consumano poco, però se la notte ti svegli per andare in bagno non guardi dove metti i piedi e le donne si lamentano della vescica e gli uomini della prostata quindi ci vuole un attimo a ruzzolare per terra che poi l'altro magari non se ne accorge neanche perché si è addormentato col suo bell'auricolare ficcato nell'orecchio e mica ci pensa che la colpa non è della malloppa e poi ti trovi col tuo bel femore rotto. a meno che i tuoi che pensano di essere così avanti non si stimino all'idea di farsi montare l'anca in titanio così possono vantarsi con gli amici di avere il loro bell'innesto in carbonio ugale a quello della NASA.
e poi non pensano neanche che sei tu che ci devi star dietro mentre loro sono immobilizzati, no, guarda, più ti sento parlare e più mi convinco che sono fortunati ad avere un figlio come te che conosce i valori veri della vita anche se non si capisce che glieli abbia insegnati.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#41
esgm ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
mi hai fatto venire la pelle d'oca perché la scena me la sono fatta davanti: uno dei tuoi genitori che si alza durante la notte che poi ci vuole anche poco quando sei appena sveglio e sei imbattonito è un attimo che t'inciampi perché a quell'età è come se avessero due piedi sinistri e a maggior ragione l'ultima cosa di cui hai bisogno è trovarti un filo in mezzo di casa. e oltretutto si potrebbe anche pensare di mettere sai una di quelle lucine azzurre che non costano tanto non come quei faretti incassati che tutti fanno i fighetti per una lucina che il corpo è annegato in mezzo al cemento, no dicevo di quelle lucine che consumano poco, però se la notte ti svegli per andare in bagno non guardi dove metti i piedi e le donne si lamentano della vescica e gli uomini della prostata quindi ci vuole un attimo a ruzzolare per terra che poi l'altro magari non se ne accorge neanche perché si è addormentato col suo bell'auricolare ficcato nell'orecchio e mica ci pensa che la colpa non è della malloppa e poi ti trovi col tuo bel femore rotto. a meno che i tuoi che pensano di essere così avanti non si stimino all'idea di farsi montare l'anca in titanio così possono vantarsi con gli amici di avere il loro bell'innesto in carbonio ugale a quello della NASA.
e poi non pensano neanche che sei tu che ci devi star dietro mentre loro sono immobilizzati, no, guarda, più ti sento parlare e più mi convinco che sono fortunati ad avere un figlio come te che conosce i valori veri della vita anche se non si capisce che glieli abbia insegnati.
Mia madre ha quasi 60 anni, li compie a Maggio e mio padre in Aprile ne compie 57, spesso e volentieri, soprattutto mio padre, si addormenta con l'auricolare all'orecchio e a volte si alza un po' rintontito e magari il filo gli intralcia il cammino. Poi loro non possono vedere tutti quei fili volanti in camera. E il bello è che loro stessi mi hanno insegnato i valori veri della vita e parlano di economia e poi mi vogliono fare buttare un apparecchio che può durare ancora qualche altro anno.
si però come dicono qui tu non puoi dare le informazioni una alla volta che per levartele di bocca ci vuole la tenaglia come quelli che dicono voglio il lavello sotto la finestra e poi salta fuori che l'hanno aperta loro in barba al regolamento comunale e che la finestra è alta un barattolo da terra e sotto non ci sta il rubinetto neanche se metti quelli che vanno su e giù. che poi io mi domando cosa avranno mai di bello da guardare fuori dalla finestra mentre lavano la padella così magari la padella rimane anche sporca e poi non ci puoi neanche mettere le tendine alla finestra ma questa è una scusa perché speri che il vicino quel porco ti guardi mentre ti chini a caricare la lavastaviglie.
scusa lo sfogo sai ma quello che ti volevo dire è che se me lo dicevi prima che tua mamma è di maggio e tuo babbo di aprile capivo subito che niente di più facile che tutti e due sono del toro buoni e cari fin che ti pare però se vuoi andarci d'accordo gli dovresti dare sempre ragione hanno una testa che non la mangia neanche....beh meglio che non te lo dica perché sennò sembra che ce l'abbia su coi tuoi genitori mentre ti ho detto subito che non li voglio offendere ma magari con la cuffia senza fili hai risolto il problema del regalo di compleanno.
tu poi hai uno scopo nobile nel guardare la TV prima di dormire perché magari guardi i documentari di discovery channel che così quando uno ti parla del petauro fai anche la tua porca figura ma dovresti spiegare ai tuoi che la Tv in camera rovina l'intimità fra marito e moglie. pensa che una mia amica ci era cascata anche lei e credeva al suo moroso che le diceva la tengo accesa solo per la luce ma lei un giorno si è accorta che lui fingeva di dirle le paroline dolci ma in realtà stava seguendo una discussione sul fuorigioco ma me non mi potrebbe fregare nessuno sul fuorigioco anche se uno una volta mi ha detto che gli uomini hanno il cervello più grande delle donne perché i neuroni in più gli servono per capire la regola del fuorigioco.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#42
Ragazzi..... Ma veramente nessuno di voi ha capito in che situazione di pericolo è il nostro amico nella sua stanza?? Quel supporto alla parete.... Quella tv appesa al muro in maniera così labile.... Unitamente a quei fili in vista..... Qua rischia di tirarsi addosso la tv alla prima occasione!! Ragazzi, qua c'è il rischio che il ragazzo MUOROOO! E per sempre!
Dovrebbero togliere l'agibilità a quella casa....!
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#43
Miremiry ha scritto:Ragazzi..... Ma veramente nessuno di voi ha capito in che situazione di pericolo è il nostro amico nella sua stanza?? Quel supporto alla parete.... Quella tv appesa al muro in maniera così labile.... Unitamente a quei fili in vista..... Qua rischia di tirarsi addosso la tv alla prima occasione!! Ragazzi, qua c'è il rischio che il ragazzo MUOROOO! E per sempre!
Dovrebbero togliere l'agibilità a quella casa....!

guarda secondo me tu sei proprio il classico esempio di chi si è trovato sempre la pappa pronta no dico noi è tre giorni che andiamo avanti da soli :twisted: a cercare la soluzione che salvi la capra e il suo cavolo cercando oltretutto di ovviare al problema della malloppa e poi arrivi te a fare il fenomeno.
ma non hai sentito che nell'appartamento di prima dormivano tutti in una sola camera così lo costringevano a dormire con i cartoni animati e gli è andata anche bene che non lo addormentavano facendogli vola vola sul gas aperto ma tutto questo per il suo bene per evitargli di assistere a loro uniti nella scena primaria, e tu cosa proponi? di togliere l'agibilità?
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Il mio decoder si è rotto, conviene cambiare decoder o t

#44
ciao a tutti
scusate, ma avevo letto qualche messaggio fa che la questione era stata risolta.
probabilmente mire - come suo solito - è intervenuta a spropostio. oppure c'è qualche problema che non ho colto?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani