HELP Scelta Pavimenti

#1
Buongiorno a tutti,
Tra un pò mi tocca scegliere i pavimenti e rivestimenti, e prima di ogni mio passo, ho bisogno dei vs consigli e pareri....
Prima di tt allego la piantina della mia casa per rendere l'idea dell'ambiente (moderno)

Immagine


PRIMA OPZIONE
Allora la cucina è divisa dal soggiorno con 2 porte filo parete in vetro per rendere all'occorrenza un'unico ambiente con la semplice apertura, quindi non si discute sul fatto ke il paviemento sarà lo stesso per entrambi...Io avrei optato per un gres 60x60 tipo qst:

http://home.ceramichelea.it/product-cat ... cier-gray/

Inoltre da sempre mi è piaciuta l'idea di mettere nella stanza da letto, ultimo ambiente della casa, un gres porcellanato effetto legno tipo:

http://home.ceramichelea.it/product-cat ... white-oak/

mentre mi è solo sfiorata l'idea di mettere lo stesso nell'ultimo bagno, quello attaccato alla stanza letto, ke inizialmente doveva avere l'apertura in camera, poi è stato fatto fuori.

Altrimenti tale bagno sarà rivestito a sè, come pure l'altro!

SECONDA OPZIONE:
Cucina e soggiorno sempre uguale, ma tutta l'altra zona con gres porcellanato effetto legno.. con i bagni a parte...

Album:
http://www.flickr.com/photos/93775649@N05/
Grazie mille
:wink:
Ultima modifica di mimi86 il 06/03/13 1:36, modificato 5 volte in totale.

Re: HELP Scelta Pavimenti

#4
Hai cani, gatti, bambini piccoli? Perchè il gres effetto legno e non il parquet prefinito? :roll:

Il formato 60x60 è chiaramente molto bello unica raccomandazione, fondo in perfette condizioni prima della posa e posatore esperto. :wink:

Re: HELP Scelta Pavimenti

#5
PinoSilvestre ha scritto:Hai cani, gatti, bambini piccoli? Perchè il gres effetto legno e non il parquet prefinito? :roll:
Niente di tutto questo solo per maggiore praticità.
PinoSilvestre ha scritto: Il formato 60x60 è chiaramente molto bello unica raccomandazione, fondo in perfette condizioni prima della posa e posatore esperto. :wink:
Grazie ci starò attenta!
Quale delle due opzioni sceglieresti?

Ciao
mimi

Re: HELP Scelta Pavimenti

#6
mimi86 ha scritto:
PinoSilvestre ha scritto:Hai cani, gatti, bambini piccoli? Perchè il gres effetto legno e non il parquet prefinito? :roll:
Niente di tutto questo solo per maggiore praticità.
Ok, capisco il concetto di praticità ma quanto tempo passi calpestando le camere da letto?
Posso capire chi per comodità non ha voglia di fare zone living senza avere il terrore di far mettere pattine a tutti o vivere nell'angoscia di vedersi il pavimento in legno graffiato o battuto, ma in una zona notte dove per la maggior parte del tempo la si passa a dormire?
Il calore del legno non è comunque paragonabile a quello del gres, oltretutto ci sono diverse tipologie di prefiniti con diversi livelli di durezza (ci sono anche i paviemnti in Bamboo) e diverso spessore di materiale nobile che ne consente anche la levigatura. Calcola poi che il gres effetto legno è fugato.
Se sei decisa ok, altrimenti ci rifletterei un attimo poichè il parquet è molto diverso.
mimi86 ha scritto:
PinoSilvestre ha scritto: Il formato 60x60 è chiaramente molto bello unica raccomandazione, fondo in perfette condizioni prima della posa e posatore esperto. :wink:
Grazie ci starò attenta!
Quale delle due opzioni sceglieresti?

Ciao
mimi
Non ho idea dell'abiente dove andrai a posarlo (colore pareti, arredi, ecc) quindi non saprei. In generale la Lea è un'ottima marca e visti così sono belli entrambi. :roll:

Ciao.

Re: HELP Scelta Pavimenti

#7
Sicuramente la tipologia di piastrelle per la zona giorno ci sta benissimo. Hai uno spazio abbastanza grande e se vuoi esistono anche formati più grandi, tipo 120x60.
Per il disegno ti consiglio di girare molto, nel moderno c'è ne sono un infinità che apparentemente sembrano tutte uguali ma poi ognuna ha il suo perché....
Per il gres effetto legno quello della Lea non mi sembra il migliore, quello che hai selezionato ha una lunghezza di 60 cm, più facile da posare ma rende secondo me molto meno rispetto ad altri più lunghi ma più delicati nella posa. Anche qui ti conviene dare un occhiata ad altre marche (se vuoi proprio che assomigli al vero legno di consiglio Marazzi o Ariostea) ma ricordati sempre di chiamare un valido posatore, non risparmiare 500€ chiamandone uno più economico ma con scarsa affidabilità, non ne vale la pena....
Il vero legno ha i suoi pregi e i suoi limiti... È una scelta soggettiva....

Re: HELP Scelta Pavimenti

#10
ciao,
Grazie grazie grazie :wink:
ti rispondo in maniera puntuale:
PinoSilvestre ha scritto: Ok, capisco il concetto di praticità ma quanto tempo passi calpestando le camere da letto?
Posso capire chi per comodità non ha voglia di fare zone living senza avere il terrore di far mettere pattine a tutti o vivere nell'angoscia di vedersi il pavimento in legno graffiato o battuto, ma in una zona notte dove per la maggior parte del tempo la si passa a dormire?
Il calore del legno non è comunque paragonabile a quello del gres, oltretutto ci sono diverse tipologie di prefiniti con diversi livelli di durezza (ci sono anche i paviemnti in Bamboo) e diverso spessore di materiale nobile che ne consente anche la levigatura. Calcola poi che il gres effetto legno è fugato.
Se sei decisa ok, altrimenti ci rifletterei un attimo poichè il parquet è molto diverso.
Per quanto riguarda la zona living sono convinta della mia scelta mattonella grande 60X60 o anche piu' grande se posata solo in zona cucina living.
Se volessi posarla anche nel corridoio una mattonella troppo grande in un corridoio a spigoli come il mio e largo 110 cm starebbe male.
Per questo avevo optato una mattonella che stesse bene un pò dappertutto la base che mi sono posta è di non fare troppi tipi di mattonelle diverse.

Le due opzioni sono:
1) Formato grande 60X60 zona living, parquet zona notte e corridoio, con bagni separati. (4 formati diversi)
2) Pavimento formato grande zona living corridoio e cameretta con bagno giorno e parquet zona notte e bagno notte altro formato (3 formati diversi)

Altre possibilità di posa?

Re: HELP Scelta Pavimenti

#11
Tolo ha scritto:Ah... Curiosità......
Ma quando si aprono le porte scorrevoli della cucina,
La porta alla sinistra copre la televisione?
Ciao Tolo grazie mille anche a te.

La porta scorrevole dovrebbe coprire parte del camino anche se in realtà dovrebbe essere abbastanza distante.
Se ho capito bene la porta a cui ti riferisci
grazie ancora
mimi

Re: HELP Scelta Pavimenti

#12
mimi86 ha scritto:ciao,
Grazie grazie grazie :wink:
ti rispondo in maniera puntuale:
PinoSilvestre ha scritto: Ok, capisco il concetto di praticità ma quanto tempo passi calpestando le camere da letto?
Posso capire chi per comodità non ha voglia di fare zone living senza avere il terrore di far mettere pattine a tutti o vivere nell'angoscia di vedersi il pavimento in legno graffiato o battuto, ma in una zona notte dove per la maggior parte del tempo la si passa a dormire?
Il calore del legno non è comunque paragonabile a quello del gres, oltretutto ci sono diverse tipologie di prefiniti con diversi livelli di durezza (ci sono anche i paviemnti in Bamboo) e diverso spessore di materiale nobile che ne consente anche la levigatura. Calcola poi che il gres effetto legno è fugato.
Se sei decisa ok, altrimenti ci rifletterei un attimo poichè il parquet è molto diverso.
Per quanto riguarda la zona living sono convinta della mia scelta mattonella grande 60X60 o anche piu' grande se posata solo in zona cucina living.
Se volessi posarla anche nel corridoio una mattonella troppo grande in un corridoio a spigoli come il mio e largo 110 cm starebbe male.
Per questo avevo optato una mattonella che stesse bene un pò dappertutto la base che mi sono posta è di non fare troppi tipi di mattonelle diverse.

Le due opzioni sono:
1) Formato grande 60X60 zona living, parquet zona notte e corridoio, con bagni separati. (4 formati diversi)
2) Pavimento formato grande zona living corridoio e cameretta con bagno giorno e parquet zona notte e bagno notte altro formato (3 formati diversi)

Altre possibilità di posa?
Vista la soluzione Living and Cooking sostanzialmente in un unico ambiente separato da porte scorrevoli; con le porte aperte il gradevole effetto di continuità della posa con un unico pavimento ci può stare senza problemi. Per il corridoio potresti usare lo stesso pavimento del living ma in formato diverso.

In alternativa visto che il corridoio di fatto rappresenta una separazione tra living e zona notte/servizi che volendo puoi isolare con una bella porta a vetro a vista potresti usare parquet per zone notte e corridoio e differenti ceramiche per i due bagni. I bagni io li preferirei caratterizzare individualmente.

Diciamo che nel mix di soluzioni volendo lascerei fermi i seguenti punti, pavimeti comuni nelle camere da letto, diversificati nei bagni e unico nel Living and Cooking. il corridoio lo puoi adattare un pò a tuo piacere. :wink:

Questo se non vuoi utilizzare troppe tipologie di ceramice per la posa altrimenti puoi anche differenziare le due camere da letto. Chiaramente il tutto anche in relazione al colore sulle pareti e all'arredo.

Re: HELP Scelta Pavimenti

#14
mimi86 ha scritto:Ciao a tutti,
dopo vari giri per negozi e rivenditori vari abbiamo quasi scelto la piastrella per la zona giorno,
Seguendo i vostri consigli abbiamo scelto per un formato 75x75:
CAESAR: FLAIR 7
MODELLO: CHARME 5
MISURA: 75X75
Quantità Richiesta: 55 mq

http://www.caesar.it/prodotti.jsp?prodottoid=1722

Il miglior prezzo ottenuto è 40 euro mq iva compresa.

Che ve ne pare, potrei riuscire ad ottenere di meno?

Grazie
mimi
Perchè il formato 75X75? Ok che la superficie da rivestire non è piccola ma non è neanche un centro commerciale. :D
A mio avviso con un misura un pò fuori standard di precludi ogni eventuale accostamento, con il 60x60 puoi evnetualmente accostarvi altre tipologie di misure come il 30X60 o di finutura nei formati 60x60 o 30x60.

Sul prezzo non saprei, è un formato un pò particoalre in ambito domestico.

Re: HELP Scelta Pavimenti

#15
PinoSilvestre ha scritto: Perchè il formato 75X75? Ok che la superficie da rivestire non è piccola ma non è neanche un centro commerciale. :D
A mio avviso con un misura un pò fuori standard di precludi ogni eventuale accostamento, con il 60x60 puoi evnetualmente accostarvi altre tipologie di misure come il 30X60 o di finutura nei formati 60x60 o 30x60.

Sul prezzo non saprei, è un formato un pò particoalre in ambito domestico.

Ciao Pino, grazie mille
Sul 60X60 il prezzo è 36 mq iva compresa, in realtà a noi non piacevano diverse tipologie in zona giorno.

Potrebbe essere un'idea per la zona notte anche se saremmo orientati per abbinare un gres effetto legno da posare anche nei bagni. (Marazzi treverk cappuccino)
Che ve ne pare?
Grazie
mimi