fede, non ricordo in che classe sia il tuo (secondo, vero?) pargolo, cosa che non è del tutto irrilevante...
mi spiego: si scopre all'improvviso che su 23 alunni, 15 son messi così male da rischiare la bocciatura?
fosse una prima classe di un nuovo ciclo, mumble mumble, potrebbe pure essere, in caso contrario mi sembra strano che nel corso degli anni si siano accumulati tanti insuccessi in una sola classe senza che vi si ponesse rimedio (son davvero ciuchi? non li promuovete!). Cosa han detto ai giudizi intermedi?
Quello che non capisco, è se le riunione ha scopo informativo (cari genitori, rassegnatevi, e sappiatelo) o è un tentativo per costringere i ragazzi ad un maggior impegno
Come genitore se mio figlio va male a scuola dovrei averlo già saputo, mi frega poco che condivida la sorte con altri 14 ragazzi... a meno che non temano ricorsi e problemi e si stiano parando il chiul@
notizie dal fronte bradipina: la tre gg sulla neve non le è piaciuta. Albergo e cibo non consoni ai suoi standard (e vabbè, ovvio); si è stancata ed ha i muscoli che le fanno male; ha rovinato la sua felpa preferita; il padre ha fatto ritardo al rientro, per cui ha dovuto subire l'onta dell'attesa vicino all'autobus (5 minuti) ed hanno litigato; infine, non potrà andare alla gita finale di III media (si, un'altra) perchè il giorno della partenza noi rientriamo da Berlino. Qualcuno vuole adottare una 13nne????
questine videogiochi: io son stata carogna, hanno avuto in ritardo (rispetto ai coetanei) Ds, PlayStation, ecc.ecc.. e quando erano piccoli giocavano "a tempo". Ora ho maggiori difficoltà, e litighiamo spesso per l'uso continuo del PC (fanno anche i compiti in chat). Di certo non avrei MAI usato a 3 anni un giochino elettronico x tenerli buoni (in famiglia c'è chi lo faceva.... indovinate un po'???

)