ma la riunione ha come tema: genitori contro insegnanti?
non si potrebbero coinvolgere anche i ragazzi per una bella lavata di testa?
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2387io sono un po' a metà tra la posizione di fede e quella di mouse...
tendenzialmente vedo che mio figlio ha poca voglia di studiare, ma d'altra parte (anche se ovviamente con lui non l'ammetterò MAI) ha una banda di insegnanti pessimi
è vero, se lui avesse più voglia non avrebbe nessuna difficoltà, però secondo me la bravura dell'insegnante sta anche nel coinvolgerli 'sti ragazzi!!!!
sarà un caso che in classe di mio figlio passano pomeriggi a far ricerche per la prof di religione??
o che mio figlio le materie in cui riesce meglio (a parte diritto e geografia dove i prof sono di manica larga) è economia (che a ragioneria è la materia con più ore e dove in tanti riscontrano difficoltà)??
L. va a lezione di matematica...la sua prof che lo sa gli fa battutine in continuazuione (del tipo se chiede spiegazioni gli risponde vai a chiederlo a quell'altra...
)
la prof di Italiano del 1°/2° e ripresa quest'anno in 4°, resasi conto che lo scorso anno non hanno fatto un tubo, ha detto tranquillamente ai colloqui che lei va avanti per la sua strada e non è colpa sua se hanno perso un anno di programma
tendenzialmente vedo che mio figlio ha poca voglia di studiare, ma d'altra parte (anche se ovviamente con lui non l'ammetterò MAI) ha una banda di insegnanti pessimi

è vero, se lui avesse più voglia non avrebbe nessuna difficoltà, però secondo me la bravura dell'insegnante sta anche nel coinvolgerli 'sti ragazzi!!!!
sarà un caso che in classe di mio figlio passano pomeriggi a far ricerche per la prof di religione??
o che mio figlio le materie in cui riesce meglio (a parte diritto e geografia dove i prof sono di manica larga) è economia (che a ragioneria è la materia con più ore e dove in tanti riscontrano difficoltà)??
L. va a lezione di matematica...la sua prof che lo sa gli fa battutine in continuazuione (del tipo se chiede spiegazioni gli risponde vai a chiederlo a quell'altra...

la prof di Italiano del 1°/2° e ripresa quest'anno in 4°, resasi conto che lo scorso anno non hanno fatto un tubo, ha detto tranquillamente ai colloqui che lei va avanti per la sua strada e non è colpa sua se hanno perso un anno di programma

Simona
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2388parole sante!!!!oltre_mente ha scritto:sicuramente il fallimento è anche dell'insegnante ma dovrebbero venirsi incontro entrambi.fede65 ha scritto: Premettendo che il mio non è al momento a rischio, penso che se in una classe la maggior parte dei ragazzi ha dei problemi non si possa non coinvolgere nel fallimento anche i professori. Per come la penso io se un insegnante svolge con competenza il proprio lavoro, che non si esaurisce nell'entrare in classe enunciare una serie di nozioni e uscire, non può avere dei numeri di questo tipo.
comunque per esperienza...a livello di apprendimento spesso funziona di più un insegnate st... che uno che fa l'amico, anche se bisogna anche saperlo fare lo st... e non farsi odiare
un conto è essere "censured".i e competenti, un altro è essere s.tronzi e basta

ah, per la cronaca...in classe di mio figlio i test di recupero non sono stati a tutt'oggi programmati (e i corsi da quest'anno non ci sono più).....considerando che siamo ai primi di marzo, che c'è la gita e poi pasqua.......



Simona
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2389ecco... come dire... io adoro essere dalla parte degli insegnanti, premetto. Prima di dire che una e' "censured" (tipo quella dello scorso anno) ne ingoio di rospi...simo19691 ha scritto: L. va a lezione di matematica...la sua prof che lo sa gli fa battutine in continuazuione (del tipo se chiede spiegazioni gli risponde vai a chiederlo a quell'altra...)
questa qui SIMO e' una di quelle.... che fa la gelosa?
ma per carita che pena

The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2390appunto!! incompetente e stupida!!!dammispazio ha scritto:ecco... come dire... io adoro essere dalla parte degli insegnanti, premetto. Prima di dire che una e' "censured" (tipo quella dello scorso anno) ne ingoio di rospi...simo19691 ha scritto: L. va a lezione di matematica...la sua prof che lo sa gli fa battutine in continuazuione (del tipo se chiede spiegazioni gli risponde vai a chiederlo a quell'altra...)
questa qui SIMO e' una di quelle.... che fa la gelosa?
ma per carita che pena
il problema è che l'altra prof è un ex collega in pensione....
la prof in pensione parlando di quella ufficiale ha detto: non ho mai conosciuto una donna che pensasse di meno prima di aprire bocca (e ho detto tutto!)

anche io ovviamente alla fine mi ritrovo a dar ragione ai prof perchè il problema principale di L. è che studia poco e in maniera incostante.....però c'è qualcuno che ti fa passare la voglia...
la prof di italiano/storia gli ha messo un 5 1/2 ad un interrogazione andata bene (a detta di tutti i compagni di L.) perchè secondo lei il voto tiene conto non solo dell'interrogazione ma del comportamento di tutto l'anno....
per me queste sono considerazioni che si fanno sul voto in pagella, non sul voto singolo, ma tant'è....
ah, questa è una che se i ragazzi provano a ragionarci risponde: la cattedra e mia e la gestisco io.punto fine della conversazione

Simona
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2391Mah forse avete ragione voi i ragazzi son tutti ciuchi e gli insegnanti poveri angeli dannati
Io sinceramente vedo tra gli insegnanti molti "dipendenti fantozziani" sicuri del proprio posto e senza voglia di lavorare. Insegnare veramente è una gran fatica e io sinceramente ne vedo pochi con voglia di fare.
A voi non sembra strano che i ragazzi escano dalle scuole superiori che ancora non sanno cosa fare? Non pensate che la scuola dovrebbe avere tra i suoi scopi oltre al passaggio di nozioni anche aiutare i ragazzi nella formazione della propria personalità? Non dovrebbe essere il luogo dove i ragazzi scoprono parte del mondo non solo imparano a declinare verbi?
La famiglia è basilare ma la scuola non può mancare in questo percorso.

Io sinceramente vedo tra gli insegnanti molti "dipendenti fantozziani" sicuri del proprio posto e senza voglia di lavorare. Insegnare veramente è una gran fatica e io sinceramente ne vedo pochi con voglia di fare.
A voi non sembra strano che i ragazzi escano dalle scuole superiori che ancora non sanno cosa fare? Non pensate che la scuola dovrebbe avere tra i suoi scopi oltre al passaggio di nozioni anche aiutare i ragazzi nella formazione della propria personalità? Non dovrebbe essere il luogo dove i ragazzi scoprono parte del mondo non solo imparano a declinare verbi?
La famiglia è basilare ma la scuola non può mancare in questo percorso.
FEDE65
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2392mi sa che mi sono spiegata male, mi ripeto. se qualche ragazzo va male, i genitori lo sanno già, ci sono stati i colloqui, no? non capico perchè la cosa debba esser ribadita in una riunione collegiale! che senso ha? i problemi dei ragazzi sono o non sono individuali? lungi da me voler difendere gli uni (ragazzi) o gli altri (professori) per principio!!!!rosdev ha scritto: Bradi non sono d'accordo.Mancano 3 mesi, forse qualcuno può essere recuperato.E' giusto che i genitori vengano messi a conoscenza della situazione.
Il primo quadrimeste è terminato da poco sicuramente hanno fatto le prove di recupero dei debiti e sono andate male anche quelle![]()
I genitori sapendolo, possono prendere le decisioni che ritengono più opportune.
la bradipina è certamente snob e rompiballe(*), lungi da me il volerlo negare, ma si son lamentati quasi tutti i ragazzi, perchè sembra che l'hotel ed il cibo fossero proprio tremendi, ma la cosa non mi stupisce: le mie gite scolastiche si son sempre caratterizzate per essere al risparmissimo!!!Mouse44 ha scritto:una mia amica, con la figlia snobbissima e rompiballissima, per non strangolarla l'ha mandata a fare un po' di volontariato da un'associazione che si occupa di ragazzi con problemi seri.Federinik ha scritto:DA TE HO SOLO DA IMPARARE!dammispazio ha scritto:ah ah la bradipina
Dille che non la porti a berlino cosi si fa la sua gita in pace, ma che si organizzi il passaggio sia all andata che al ritorno![]()
Bradi, "non consoni ai suoi standard"?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vabbe'.
Ha smesso di lamentarsi.
(*) e lo è di suo, visto che il fratello non lo è affatto!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2393va bè ma questo si è sempre fatto anche perchè i prof hanno anche da rispettare dei programmi stabiliti e non possono di certo recuperare un anno, soprattutto se dipende da altro prof., però sicuramente poi nel valutare lei dovrebbe tenere conto di questo.simo19691 ha scritto: la prof di Italiano del 1°/2° e ripresa quest'anno in 4°, resasi conto che lo scorso anno non hanno fatto un tubo, ha detto tranquillamente ai colloqui che lei va avanti per la sua strada e non è colpa sua se hanno perso un anno di programma
pensa che io in un liceo scientifico non ho mai fatto fisica...se non al 5° anno! avevo un prof bravissimo nella sua materia ma non sapeva spiegare ed era buono e nessuno l'ascoltava...ci si preparava le fette biscottate con la nutella e si passavano a catena a tutta la classe...lui si girava dalla lavagna e diceva che sentiva odore di nichel ed allergico! però da allora so che la nutella ne contiene molto

al 5 venne a farci fisica il nostro prof di matematica, e fortuna il programma del 5 è molto disgiunto dal resto; la scuola intera sapeva dell'altro prof e anche il preside perchè nelle altre classi e negli altri anni la situazione era sempre uguale...e fu lo stesso preside a inserire il prof di mate perchè avevamo gli esami.
Lui non bocciava e ci faceva fare un compito, dove tutti copiavamo e quindi i voti ce li avevamo.
Ecco mai nessun genitore è andato a lamentarsi però

The Sisterhood of The Calf 37
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2394beh, in qualsiasi gita che si rispetti il cibo fa schifo
ma lo fanno apposta, così i ragazzi quando tornano a casa per una settimana non si lamentano del cibo di mamma
discorso colloqui...noi li abbiamo fatti a novembre e il trimestre è finito a dicembre...prossimo colloquio aprile...secondo me non è detto che tutti i genitori si rendano contro dell'effettivo andamento (io infatti ho programmato di andare ai colloqui mattinieri anche se non sarà facile prendere permessi
)



ma lo fanno apposta, così i ragazzi quando tornano a casa per una settimana non si lamentano del cibo di mamma



discorso colloqui...noi li abbiamo fatti a novembre e il trimestre è finito a dicembre...prossimo colloquio aprile...secondo me non è detto che tutti i genitori si rendano contro dell'effettivo andamento (io infatti ho programmato di andare ai colloqui mattinieri anche se non sarà facile prendere permessi

Simona
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2395due settimane a casa mica vedi la bradipina fare i salti di gioia anche davanti ai grattini in brodo 

The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2396ok, ma se capisci che i ragazzi hanno difficoltà perchè parole sue sono disabituati a studiare 30/40 pagine alla volta, almeno i primi 2/3 mesi puoi andare un po' più calma cercando di incoraggiarli invece di interrogare 10 ragazzi alla volta e mettere a tutti 2....oltre_mente ha scritto:va bè ma questo si è sempre fatto anche perchè i prof hanno anche da rispettare dei programmi stabiliti e non possono di certo recuperare un anno, soprattutto se dipende da altro prof., però sicuramente poi nel valutare lei dovrebbe tenere conto di questo.simo19691 ha scritto: la prof di Italiano del 1°/2° e ripresa quest'anno in 4°, resasi conto che lo scorso anno non hanno fatto un tubo, ha detto tranquillamente ai colloqui che lei va avanti per la sua strada e non è colpa sua se hanno perso un anno di programma
pensa che io in un liceo scientifico non ho mai fatto fisica...se non al 5° anno! avevo un prof bravissimo nella sua materia ma non sapeva spiegare ed era buono e nessuno l'ascoltava...ci si preparava le fette biscottate con la nutella e si passavano a catena a tutta la classe...lui si girava dalla lavagna e diceva che sentiva odore di nichel ed allergico! però da allora so che la nutella ne contiene molto![]()
al 5 venne a farci fisica il nostro prof di matematica, e fortuna il programma del 5 è molto disgiunto dal resto; la scuola intera sapeva dell'altro prof e anche il preside perchè nelle altre classi e negli altri anni la situazione era sempre uguale...e fu lo stesso preside a inserire il prof di mate perchè avevamo gli esami.
Lui non bocciava e ci faceva fare un compito, dove tutti copiavamo e quindi i voti ce li avevamo.
Ecco mai nessun genitore è andato a lamentarsi però
poi ripeto io sono tra quelle che non si lamenta mai perchè conosco il mio pollo, però.....

Simona
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2397Simo meno male che almeno un pò mi comprendi
Premessa: con mio figlio mi taglierei una mano piuttosto che ammettere che un insegnante è incapace.
Da chi sia stata richiesta la riunione non lo so a me è arrivata una stringatissima mail dalla rappresentante di classe.
Oltre ma come si può dire a un ragazzo "c@zzi tuoi se la mia collega non vi ha insegnato?" Se l'insegnante non ha fatto il suo dovere chi deve preoccuparsi? Il genitore con lezioni private? Il ragazzo deve recuperare da solo? Allora può studiare anche il resto da solo e presentarsi privatista no? O devi farti tu (insegnante) carico delle mancanze della scuola e spronare i ragazzi a lavorare di più e tu con loro? E magari portare in evidenza al preside che i programmi non sono stati rispettati? E il preside richiamare l'insegnante?
Mi sto facendo un film
Nel mio piccolo mi rendo amaramente conto che ci sono pochi bravissimi insegnanti consapevoli di avere tra le mani le menti dei ragazzi e tanti insegnanti che vivono il loro lavoro come Fantozzi.

Premessa: con mio figlio mi taglierei una mano piuttosto che ammettere che un insegnante è incapace.
Da chi sia stata richiesta la riunione non lo so a me è arrivata una stringatissima mail dalla rappresentante di classe.
Oltre ma come si può dire a un ragazzo "c@zzi tuoi se la mia collega non vi ha insegnato?" Se l'insegnante non ha fatto il suo dovere chi deve preoccuparsi? Il genitore con lezioni private? Il ragazzo deve recuperare da solo? Allora può studiare anche il resto da solo e presentarsi privatista no? O devi farti tu (insegnante) carico delle mancanze della scuola e spronare i ragazzi a lavorare di più e tu con loro? E magari portare in evidenza al preside che i programmi non sono stati rispettati? E il preside richiamare l'insegnante?
Mi sto facendo un film

Nel mio piccolo mi rendo amaramente conto che ci sono pochi bravissimi insegnanti consapevoli di avere tra le mani le menti dei ragazzi e tanti insegnanti che vivono il loro lavoro come Fantozzi.
FEDE65
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2398Fede, mi ripeto, ma secondo me la valutazione delgi insegnanti e il rendimento dei ragazzi (su cui la penso come Mouse) sono parametri disgiunti. Se a te gli insegnanti parevano disgraziati gia' al primo anno ok, fai bene a lamentarti con chi di dovere, ma senza prendere a misura i 15 bocciati su 23.
Poi capisco che non possiamo pretendere dalle nuove generazioni livelli motivazionali da libro Cuore - in cui i bambini poveri studiavano al buio inginocchiati per terra pur di farsi una cultura perche' non avevano i soldi per lo scrittoio e il lumino - ma anche sta menata dei giovani che non sono motivati e degli insegnanti che dovrebbero trasmettere entusiasmo... mi sembra una pretesa assurda! Gli insegnanti non sono marziani, sono persone che vivono nella nostra medesima societa', una societa' scogli0nata... come potrebbero sprizzare entusiasmo e ottimismo da tutti i pori, quando nelle famiglie non c'e', nei ragazzi non c'e', me lo dovreste spiegare.
Senza contare gli inghippi che spesso questo mestiere comporta magagne non dappoco... ragazzi irrispettosi, genitori peggio - non il caso di nessuna che scrive qui sicuramente - magari incontrati in precedenza, gli fan scappare la poesia. Mi sembra una reazione normale quando sei poco motivato e gratificato sul lavoro arrivare a dire "faccio le mie 8h poi faccio cadere la penna e arrangiatevi".
Poi capisco che non possiamo pretendere dalle nuove generazioni livelli motivazionali da libro Cuore - in cui i bambini poveri studiavano al buio inginocchiati per terra pur di farsi una cultura perche' non avevano i soldi per lo scrittoio e il lumino - ma anche sta menata dei giovani che non sono motivati e degli insegnanti che dovrebbero trasmettere entusiasmo... mi sembra una pretesa assurda! Gli insegnanti non sono marziani, sono persone che vivono nella nostra medesima societa', una societa' scogli0nata... come potrebbero sprizzare entusiasmo e ottimismo da tutti i pori, quando nelle famiglie non c'e', nei ragazzi non c'e', me lo dovreste spiegare.
Senza contare gli inghippi che spesso questo mestiere comporta magagne non dappoco... ragazzi irrispettosi, genitori peggio - non il caso di nessuna che scrive qui sicuramente - magari incontrati in precedenza, gli fan scappare la poesia. Mi sembra una reazione normale quando sei poco motivato e gratificato sul lavoro arrivare a dire "faccio le mie 8h poi faccio cadere la penna e arrangiatevi".
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2399Iobradipa66 ha scritto: infine, non potrà andare alla gita finale di III media (si, un'altra) perchè il giorno della partenza noi rientriamo da Berlino. Qualcuno vuole adottare una 13nne????![]()
![]()


Dove va in gita? Se va al nord ce la portate in diretta

Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#2400no, no....dammispazio ha scritto:due settimane a casa mica vedi la bradipina fare i salti di gioia anche davanti ai grattini in brodo
lì scatterebbe l'effetto ILAVLONDON per cui si terrebbe anche pane ed acqua
vabbè il pane lì da voi fa schifo, ma il concetto è quello

appartengo anche io alla razza dei genitori che ilprofessorehasempreragioneanchequandohatorto, nel senso che ritengo che i ragazzi debbano imparare a rispettare i ruoli (dico sempre loro che nella vita incontreranno capi, colleghi, fornitori,clienti... gente con al quale dovranno imparare a convivere che magari gli starà sulle p@lle). eccezion fatta - ovviamente - per i casi estremi (voglio sperare che - frustrazioni a parte - fra i professori siano normalmente distribuiti cretini e brave persone!)fede65 ha scritto:Simo meno male che almeno un pò mi comprendi![]()
Premessa: con mio figlio mi taglierei una mano piuttosto che ammettere che un insegnante è incapace.
Da chi sia stata richiesta la riunione non lo so a me è arrivata una stringatissima mail dalla rappresentante di classe.
Oltre ma come si può dire a un ragazzo "c@zzi tuoi se la mia collega non vi ha insegnato?" Se l'insegnante non ha fatto il suo dovere chi deve preoccuparsi? Il genitore con lezioni private? Il ragazzo deve recuperare da solo? Allora può studiare anche il resto da solo e presentarsi privatista no? O devi farti tu (insegnante) carico delle mancanze della scuola e spronare i ragazzi a lavorare di più e tu con loro? E magari portare in evidenza al preside che i programmi non sono stati rispettati? E il preside richiamare l'insegnante?
Mi sto facendo un film![]()
Nel mio piccolo mi rendo amaramente conto che ci sono pochi bravissimi insegnanti consapevoli di avere tra le mani le menti dei ragazzi e tanti insegnanti che vivono il loro lavoro come Fantozzi.
però non è possibile, scusate, che l'intero corpo docenti della classe sia una schifezza, così come non è possibile che 15 ragazzi su 23 siano ritenuti da bocciare a priori.
comuqneu mi sembra stiamo facendo il processo alle intenzioni, visto che non si capisce chi e perchè ha chiesto la riunione: magari serve proprio a dare una lavata di testa a tutti!
myf, sicura sicura????

vanno in Veneto, credo: partrenza il 2, peccato che noi atterreremo proprio il 2 pomeriggio al rientro... chissà se la rotta prevede un passaggio su Verona, potrei paracadutarcela su...

Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani