Arrex Denise, Ibisco e Avena

#1
il rivenditore mi ha detto che la prima è un MDF idrorepellente

la seconda è un impiallacciato legno sempre idrorepellente

sul sito arrex e sul catalogo non ho trovato informazioni, potete confermare? MDF significa HPL?
Ultima modifica di yatahaze il 04/03/13 10:06, modificato 1 volta in totale.

Re: Arrex Denise e Ibisco

#2
yatahaze ha scritto:il rivenditore mi ha detto che la prima è un MDF idrorepellente

la seconda è un impiallacciato legno sempre idrorepellente

sul sito arrex e sul catalogo non ho trovato informazioni, potete confermare? MDF significa HPL?
HPL significa High pressure laminate: è un materiale da rivestimento usato per esempio per i top da cucina per l'alta resistenza... la vecchia lamina di formica dei banchetti di scuola per intendersi era un HPL. Esiste una versione autoportante ed in questo caso è HPL stratificato... si usa sempre per i top da cucina, taluni tavoli, armadietti di piscine, esterni, bagni di autogrill eccetera.

MDF è un pannello di particelle di legno... in pratica differisce dal truciolare per la densità e la distribuzione della densità delle scaglie di legno in quanto l'mdf è fatto con trucioli molto molto piccoli (polvere in pratica) omogenei per granulometria sul pannello... cosa che non è per il truciolare... anticipo la tua domanda: non è meglio del truciolare, ha un uso diverso (la denise ha delle cornici che non possono essere fatte con il truciolare quindi si è usato l'mdf che è studiato per queste realizzazioni).
Sia MDF che Truciolare possono essere idrorepellenti ma per idrorepellenza si intende che se immersi in acqua 24 ore crescono entro il 12% dello spessore (definizione del V100): in pratica assorbono ugualmente e, nel caso, sono da buttare comunque ma assorbono entro questi limiti. Il CONCETTO che si deve perseguire è che il pannello non deve essere bagnato punto e basta e per fare questo ci vuole attenzione del consumatore unita a tecniche di rivestimento del pannello: in fase d'acquisto quindi devi chiedere come è rivestito questo mdf... nella fattispecie presumo che tu abbia in entrambi i casi delle impiallacciature (ossia il pannello mdf/truciolare che sia viene rivestito di un legno pregiato tipo il rovere o il frassino e poi viene laccato)
Pax tibi Marce

Re: Arrex Denise e Ibisco

#3
grazie per la risposta

la denise non è impiallacciata di legno, al contrario della ibisco

ma quindi se ho capito bene l'HPL usato per i pannelli è molto meglio del MDF, giusto?

altra possibilità che ho è una Treo sempre impiallacciata di legno o in laminato idrorepellente (a seconda del modello), ma non MDF o polimerico

Re: Arrex Denise e Ibisco

#4
no non hai capito:
mdf e truciolare sono supporti
HPL, impiallacciatura (che è sempre legno), polimerico, melamminico e laccature sono rivestimenti (di pannelli in MDF o in truciolare).

Aspettiamo un rivenditore arrex che ti dica come è fatta sta denise.
Pax tibi Marce

Re: Arrex Denise e Ibisco

#6
yatahaze ha scritto:ora ho capito grazie
negli appunti avevo scritto che è in MDF rivestita PVC....quindi è polimerico?
un altro rivenditore me lo ha sconsigliato come rivestimento, preferendo il laminato
è polimerico. ha i suoi pro ed i suoi contro... purtroppo direi che non è il caso di trattarli in questo frangente perchè è una supermegafaq.
Pax tibi Marce

Re: Arrex Denise e Ibisco

#7
Confermo che la Denise è in polimerico ma non liscio, bensì in finitura matrix cioè con venature che imitano quelle del legno in rilievo; ed è un 'anta a telaio.
L'Ibisco è impiallacciata con venatura orizzontale e maniglia ricavata sull'anta ed è un'anta liscia.
Sono due modelli totalmente diversi sia come costo che come estetica.
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Arrex Denise e Ibisco

#8
ghido ha scritto:Confermo che la Denise è in polimerico ma non liscio, bensì in finitura matrix cioè con venature che imitano quelle del legno in rilievo; ed è un 'anta a telaio.
L'Ibisco è impiallacciata con venatura orizzontale e maniglia ricavata sull'anta ed è un'anta liscia.
Sono due modelli totalmente diversi sia come costo che come estetica.
Confermo, modelli totalmente differenti.

Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena

#9
mentre la AVENA è in rovere spazzolato, ha le ante in massello o è impiallacciato?

mi sembra molto bello come modello, e la finitura molto più fine e anche resistente di un abete o pino che mi sembrano poco resistenti alle botte

Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena

#13
yatahaze ha scritto:e sotto cosa c'è laminato?
quanti mm di spessore è l'impiallacciatura?

allora mi chiedo come mai costi di più l'avena della gioia per esempio che ha la parte esterna dell'alta in massello
...il laminato è un rivestimento... l'mdf ed il truciolare sono supporti... sotto l'impiallacciatura c'è truciolare perchè l'mdf non servirebbe: peserebbe di più e costerebbe di più e basta. L'avena ha un piccolo bordo da circa 2mm in rovere massiccio per ottenere la raggiatura dell'anta.

Non mettiamoci a discquisire sui prezzi cercando da questi di ricavare la scheda prodotto o le caratteristiche meccaniche se no non è più finita: credimi non è un buon sistema.

non capisco cosa serva sapere lo spessore dell'impiallacciatura....stai spaccando l'atomo per nulla: se ti piace e ci stai con il prezzo comprala.
Pax tibi Marce

Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena

#14
Non mettiamoci a discquisire sui prezzi cercando da questi di ricavare la scheda prodotto o le caratteristiche meccaniche se no non è più finita: credimi non è un buon sistema.
porta pazienza non ho capito il tuo ragionamento.


in generale, per capire, come resistenza, durata, pregio della finitura, vale di più come è fatta l'aveva con pannello truciolare e impiallacciata o una gioia per esempio che ha parte dell'anta in massello, anche se di legno meno pregiato?

come finitura mi piace di più l'avena, ma onestamente pensavo fosse in massello o l'impiallacciatura più spessa

Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena

#15
yatahaze ha scritto:
Non mettiamoci a discquisire sui prezzi cercando da questi di ricavare la scheda prodotto o le caratteristiche meccaniche se no non è più finita: credimi non è un buon sistema.
porta pazienza non ho capito il tuo ragionamento.


in generale, per capire, come resistenza, durata, pregio della finitura, vale di più come è fatta l'aveva con pannello truciolare e impiallacciata o una gioia per esempio che ha parte dell'anta in massello, anche se di legno meno pregiato?

come finitura mi piace di più l'avena, ma onestamente pensavo fosse in massello o l'impiallacciatura più spessa
intendo che prezzo non significa qualita.
il prezzo e governato da altri fattori, non ultimo il sistema di gestione del magazzino o la concorrenza sul prodotto ed anche volendo spaccare l anta in 10 spesso le lavorazioni costano piu del materiale, a volte un anta spazzolata e scavata come l avena puo costare piu di un anta a telaio.
...comuqnue non capisco l approccio sembra che ti interessi piu la gestione dei costi dell arrex che il prodotto cucina in se.
Pax tibi Marce