La ristrutturazione è iniziata da 2 giorni e già abbiamo il primo problema

che riguarda la camera da letto e lo studio.
Al momento la situazione è la seguente:
in basso a sinistra vogliamo mettere uno studio/stanza hobby e a destra la camera da letto. In alto il corridoio (con gli armadi ai lati) che porta al bagno privato. La mia idea era di spostare la parete con il passaggio centrale (largo 150 cm e alto 200 cm) che vedete tra camera e studio 90 cm più a destra e di chiuderla in modo da avere i 2 vani separati: la camera da letto larga 280 cm (quindi con 80 cm di passaggio tra letto e parete) e uno studio largo 290 cm (che potesse quindi ospitare anche una bella libreria/armadio). Ma il problema è che la parete non può essere mossa da lì

quindi mi ritrovo il vano a destra, che dovrebbe ospitare solo il letto, parecchio grande mentre il vano a sinistra davvero piccolo. L'unica soluzione che ho pensato è questa:
lasciare la parete con il passaggio e costruire un'altra parete più a destra in modo da ricavare una specie di armadio a muro dove riporre tutte le nostre cose, in questo modo lo studio sarebbe sempre piccolo ma ci basterebbe metterci una bella scrivania perchè tutto lo spazio contenitivo che ci serve sarebbe nell'armadio a muro.
il problema sono però le dimensioni: tra la parete che non può essere spostata e il muro perimetrale di destra ci sono circa 360 cm, quindi potrei fare: 80 cm profondità armadio + 10 cm muro + 200 cm letto + 70 cm di passaggio.
E ora le domande:
1) con un armadio a muro profondo 80 cm se metto delle mensole profonde 30 cm, ho lo spazio per accedere anche agli estremi dell'armadio (come fa l'omino nel disegno per intenderci?)? Ci riesco ad infilare una scala per arrivare alle mensole in alto? volessi un giorno usarlo come armadio per gli abiti sarebbe possibile?
2) Il passaggio di 70 cm tra letto e parete è accettabile?
e infine....qualche altra idea
