Re: ristrutturo o no?

#16
betadin ha scritto:
difra64 ha scritto: scorrevole a scoomparsa interno muro intendi?
e se la fate esterna? lo spazio c'è?
ci sono anche quelle a doppio pannello sormontabile (sempre esterno muro)
no, non c'è spazio nenache esterno perchè sono 57cm fino al muro

A dopio pannello intendi un tipo "soffietto"? in effeti ci sto pensando, intendo quelle che si piegano a metà...
no non a soffietto
sono porte composte da due parti rigide (anche in vetro) che si sovrappongono

oppure potresti fare una porta esterno muro in vetro che si divide a metà
questo esempio è su una porta doppia
ma potresti fare 40 cm da una parte e 40 dall'altra
anche senza profilo
Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ristrutturo o no?

#17
La mia cucina è praticamente identica alla tua, solo di 40cm più corta e con una finestra in più, oltre alla portafinestra.

Io ho deciso questa disposizione, praticamente identica alla tua tranne per il fatto che tu hai un elemento da 30 in più
Immagine
Immagine
Per il lato colonne pensavo a una cosa del genere, ma mettendo la prima colonna da 30 o 45 cm anzichè i 60 disegnati nel render, in modo da avere un po' più di agio per il piano snack addossato al muro - in luogo di un tavolo - e non rendere l'ambiente ulteriormente soffocante. Mi son detto che, visto che in ogni caso la cucina non è pienamente abitabile, a questo punto preferisco riempirla un po' ma privilegiare contenimento e funzionalit
Immagine
Spero di esserti stato utile

Re: ristrutturo o no?

#18
oli_va ha scritto:
betadin ha scritto:WOW che velocità!!
Purtroppo essendoci la caldaia con i suoi tubi una colonna all'etrema destra del piano di lavoro (parete di destra) mi sa che è inevitabile,
perdonami, questa affermazione non l'ho capita, forse mi sfugge qualcosa perchè non è necessario una colonna per coprire la caldaia, basta un pensile!
Non capisco nemmeno perchè la vuoi portare al lato opposto allo scarico,,,,
piuttosto, perchè non la metti fuori sul terrazzino?
Recupereresti in spazio e ordine

Questa soluzione di bayeen mi piace molto, non credo sarebbe soffocante, sempre se riesci a sistemare la porta :)
bayeen ha scritto:
Immagine
Ti consiglio anch'io di spostare la caldaia sul terrazzino,soluzione cucina a prescindere :wink: !
Per il resto condivido anch'io la soluzione di "bayeen"(oramai non faccio altro... :wink: :D )......piano lavoro continuo e gruppo colonne dalla parte opposta.Sostituerei solo quella cassettiera verticale (soluzione un pò datata e anche scomoda) con cassetti a nastro sotto il top dove è possibile.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: ristrutturo o no?

#19
@ Giramondo

mi piacciono i colori che hai scelto.
solo un appunto sulla composizione. la lvs non è quella entrando subito a destra vero? altrimenti quando è aperta non entra più nessuno in cucina, è anche un po' pericolosa :(
fosse anche quella a sinistra del lavello non è il massimo. quando è aperta il passaggio è disagevole, l'avrei posizionata in fondo vicino alla portafinestra, però magari avevi problemi di attacchi...

Re: ristrutturo o no?

#20
cla56 ha scritto:
Ti consiglio anch'io di spostare la caldaia sul terrazzino,soluzione cucina a prescindere :wink: !
Per il resto condivido anch'io la soluzione di "bayeen"(oramai non faccio altro... :wink: :D )......piano lavoro continuo e gruppo colonne dalla parte opposta.Sostituerei solo quella cassettiera verticale (soluzione un pò datata e anche scomoda) con cassetti a nastro sotto il top dove è possibile.
cla56
avete letto tutti: mi ha dato della datata!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:







:mrgreen:

Re: ristrutturo o no?

#21
bayeen ha scritto:
cla56 ha scritto:
Ti consiglio anch'io di spostare la caldaia sul terrazzino,soluzione cucina a prescindere :wink: !
Per il resto condivido anch'io la soluzione di "bayeen"(oramai non faccio altro... :wink: :D )......piano lavoro continuo e gruppo colonne dalla parte opposta.Sostituerei solo quella cassettiera verticale (soluzione un pò datata e anche scomoda) con cassetti a nastro sotto il top dove è possibile.
cla56
avete letto tutti: mi ha dato della datata!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:







:mrgreen:

e pure scomoda!!!!! :mrgreen:

(non volevo essere io a sottolinearlo :oops: :oops: :oops: )




:mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: ristrutturo o no?

#23
difra64 ha scritto: no non a soffietto
sono porte composte da due parti rigide (anche in vetro) che si sovrappongono

oppure potresti fare una porta esterno muro in vetro che si divide a metà
questo esempio è su una porta doppia
ma potresti fare 40 cm da una parte e 40 dall'altra
anche senza profilo
mhmm.. non sarebbe male!! Però a destra ho 77,5cm e se ci metto i mobili lungo tutta la parete togli 60 ne rimangono troppo pochi, bisogna vedere quanto spessore richiede, magari ci può stare comunque fra l'ultimo mobile ed il muro...

Re: ristrutturo o no?

#24
giramondo75 ha scritto:La mia cucina è praticamente identica alla tua, solo di 40cm più corta e con una finestra in più, oltre alla portafinestra.

Io ho deciso questa disposizione, praticamente identica alla tua tranne per il fatto che tu hai un elemento da 30 in più

Per il lato colonne pensavo a una cosa del genere, ma mettendo la prima colonna da 30 o 45 cm anzichè i 60 disegnati nel render, in modo da avere un po' più di agio per il piano snack addossato al muro - in luogo di un tavolo - e non rendere l'ambiente ulteriormente soffocante. Mi son detto che, visto che in ogni caso la cucina non è pienamente abitabile, a questo punto preferisco riempirla un po' ma privilegiare contenimento e funzionalit

Spero di esserti stato utile
Grazie! Bella la tua cucina!! :lol: mi sa proprio che alla fine sarà così anche la mia. Quindi anche secondo te colonne entrando non "soffoca". .. bene...
Io ho un pò meno spazio dal lato della porta terrazza perchè ho il termo sulla parete, tu hai riscaldamento a pavimento?

Cmq sono d'accordo: è una cucina tropo stretta per essere pienamente "abitabile" quindi più che un tavolo un piano snack ci sta, anche noi pensavamo a qs di piccolo giusto per fare colazione o non sporcare in salotto quando si è a casa da soli

Re: ristrutturo o no?

#25
betadin ha scritto:
difra64 ha scritto: no non a soffietto
sono porte composte da due parti rigide (anche in vetro) che si sovrappongono

oppure potresti fare una porta esterno muro in vetro che si divide a metà
questo esempio è su una porta doppia
ma potresti fare 40 cm da una parte e 40 dall'altra
anche senza profilo
mhmm.. non sarebbe male!! Però a destra ho 77,5cm e se ci metto i mobili lungo tutta la parete togli 60 ne rimangono troppo pochi, bisogna vedere quanto spessore richiede, magari ci può stare comunque fra l'ultimo mobile ed il muro...
la porta esterno muro io la pensavo NON all'interno della cucina ma all'esterno
non so se mi sono spiegata
come nell'immagine insomma

solo bisognerebbe capire come è l'esterno di quella cucina...
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ristrutturo o no?

#26
cla56 ha scritto:
Ti consiglio anch'io di spostare la caldaia sul terrazzino,soluzione cucina a prescindere :wink: !
Per il resto condivido anch'io la soluzione di "bayeen"(oramai non faccio altro... :wink: :D )......piano lavoro continuo e gruppo colonne dalla parte opposta.Sostituerei solo quella cassettiera verticale (soluzione un pò datata e anche scomoda) con cassetti a nastro sotto il top dove è possibile.
cla56
Qs cosa non l'ho mai vista.. devo essere "data" anch'io!! :wink:

Ora che ci penso in un negozio vidi un piano cottura con sotto un cassetto per le spezie e le posate.. comodissimo!! :)

Re: ristrutturo o no?

#29
Grazie! Bella la tua cucina!! :lol: mi sa proprio che alla fine sarà così anche la mia. Quindi anche secondo te colonne entrando non "soffoca". .. bene...
Io ho un pò meno spazio dal lato della porta terrazza perchè ho il termo sulla parete, tu hai riscaldamento a pavimento?

Cmq sono d'accordo: è una cucina tropo stretta per essere pienamente "abitabile" quindi più che un tavolo un piano snack ci sta, anche noi pensavamo a qs di piccolo giusto per fare colazione o non sporcare in salotto quando si è a casa da soli
Ancora non è mia, ma il progetto è definitivo da tempo (troppo, ma lasciam perdere).... per il render ho preso ispirazione proprio dalla Demode Forma (seconda marca di Valcucine), quella "reale" che ha postato Cla56, vedremo se dovrò ripiegare su altro...

Per quanto riguarda il riscaldamento, io ho predisposto giusto un termosifone nella porzione sotto la finestra, che sarà quindi nascosto dal piano snack addossato al muro. La decisione del piano snack nasce proprio dalle tue stesse considerazioni (pasti veloci al massimo in due, sennò si mangia in soggiorno) e dal fatto che in questo modo si può pensare ad un piano largo 60cm e risparmiare spazio rispetto alla larghezza totale della cucina, agevolando il passaggio

Per quanto riguarda la porta, la butto lì: ma non puoi buttare giù tutto il muro di ingresso della cucina, dove c'è la porta, e farlo avanzare di 10cm (quindi la cucina diventa 410cm), in pratica "appoggiando" lo scrigno sulla trave portante? Se non ho capito male la cucina affaccia nel salone, dove ti si creerebbe uno scalino di 10 cm lungo quella parete, ma poco male....a tirare su una parete anche in cartongesso, non ci vuole molto sia come tempo che come costi e avresti una scrigno interno muro con notevoli vantaggi...

Comunque è incredibile abbiamo un ambiente proprio uguale a parte i 40cm (che non sono pochi), anche le due finestre!

@bayeen: per la lavastoviglie la base 60 centrale credo sia la posizione migliore (consiglio anche di cla56), lo spazio totale a disposizione in larghezza non dovrebbe creare problemi e averla al centro permette di caricarla sia da destra che da sinistra...su uno dei due lati io non ce la vedevo proprio, la base all'estremo destra è a ridosso della porta è quella all'estrema sinistra è attaccata alla porta finestra che da sul balcone... rischi anche che ti si sporchino i muri...credo che anche per betadin sia più o meno la stessa cosa... :roll: :?:
Ultima modifica di giramondo75 il 07/03/13 20:22, modificato 3 volte in totale.

Re: ristrutturo o no?

#30
cla56 ha scritto:Un piccolo contributo fotografico personale (la qualità è quello che è.... :( ) se non altro é vera!!!
Immagine
Da quì si vede l'effetto a nastro dei cassetti veri e "falsi" di cui parlo.
cla56


P.S:
Vi ho fatto entrare in "casa" :wink:Scusate il disordine :(
Bellissima!! :oops:

Bello l'effetto dei cassetti, e mi piacciono tanto anche i faretti, danno un tocco molto chic!!
Bella bella!!!

Si, anch'io la lavastoviglie la metterei a destra del lavandino, in modo da poterla aprire senza problemi