Abbiamo deciso di acquistare una vasca da incasso e di farla sporgere dal livello pavimento solo di 20-30 cm.
Vorremmo dunque rivestire la parte della vasca "sbordante" con del legno/parquet, in modo da creare un gradino totalmente ricoperto.
In soldoni, come quella dell'immagine, ma al posto delle piastrelle, vorremmo ci fosse il legno.



Abbiamo chiesto quale parquet mettere (visto che sarebbe a bordo vasca e si bagnerebbe) al parquettista che ci ha messo il parquet in camera. Lui ha detto di sceglierne uno da incollare, che sia un legno marino e che sia non verniciato, che tanto poi lo tratta e lo impermeabilizza lui.
Siamo andati al negozio dove avevamo già preso l'altro parquet (un dussie) e abbiamo chiesto a loro, che si sono dimostrati spaesati nel consigliarci un tipo di parquet adatto ad essere usato come rivestimento per la vasca.
Così, abbattuti, siamo tornati dal geometra che segue i lavori e abbiamo chiesto a lui, che ci ha detto che bisogna assolutamente usare un parquet da esterni, perchè se no si alza, si stacca e si rovina.
Ora... su internet si capisce poco...
Ci date una mano?
1- quali essenze sono preferibili?
2- vanno bene i prefiniti? multistrato?
3- devono essere "grezzi" o possono essere già verniciati?
Insomma... cosa è meglio che chiediamo quando torneremo al negozio per acquistare il parquet?
AIUTO!!
