Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#16
Scusate se mi intrometto, ma....

I modelli LINE e PLANA, non identificano una cucina! Bensì il tipo di gola! La Line è una gola piana, mentre la Plana è una gola a C (lo so che i nomi sembrano sbagliati, ma è così...) e si possono montare su tutti i modelli di cucina, ad esclusione della Wega che ha già una falsa gola pantografata sul bordo dell'anta!

Puoi specificare che acrilico sta valutando?? SIRIA? YOUNG? C'è differenza! Il laccato invece si chiama TIME!

Davide
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#17
cecchigti ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma....

I modelli LINE e PLANA, non identificano una cucina! Bensì il tipo di gola! La Line è una gola piana, mentre la Plana è una gola a C (lo so che i nomi sembrano sbagliati, ma è così...) e si possono montare su tutti i modelli di cucina, ad esclusione della Wega che ha già una falsa gola pantografata sul bordo dell'anta!

Puoi specificare che acrilico sta valutando?? SIRIA? YOUNG? C'è differenza! Il laccato invece si chiama TIME!

Davide
la cucina che stiamo valutando per l'acrilico è questa:
http://www.arredo3.com/it/cucine-moderne/linea.html
sul sito arredo3 viene definita come modello linea.
Sai come è la qualità dell'acrilico per questo modello?

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#18
Nonostante il tuo link ti confermo quanto anticipato.

Come vedi nella descrizione della LINEA ti mettono tutti i materiali di altri modelli di cucina! Ad esempio l'acriclico è del modello LUX!

Il Lux è una semplice cucina con anta da 18mm, sinceramente io ti avrei consignliato un prodottino un pò più fresco, tipo la Young con anta da 22mm in polimerico con spigoli laterali stondati a raggio stretto e spigoli superiore ed inferiore bordati! Avresti un'anta più spessa, con più scelta di colori ed eviteresti i rischi di polimerico folding su 4 lati (come lo è la Siria).

Ma ovviamente questi consigli spettano al tuo arredatore!

Buona valutazione!

Davide
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#19
Qs cosa di "linea" mi manda in confusione... anch'io ho chiesto il preventivo per una cucina così, con la maniglia a gola, ma non ho ancora capito "sotto" che modello c'è!!

Comunque sei sicuro che sia in acrilico? Te lo chiedo perchè proprio la settimana scorsa ho mandato una mail ad Arredo3 (attraverso i contatti del loro sito internet) per chiedere che modelli hanno a disposizione le ante in acrilico; mi hanno risposto che l'acrilico è fuori produzione... :?:

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#21
sabato siamo andati a farci fare un preventivo.
Il negoziante è stato molto disponibile e gentile. Tra i vari modelli ci ha consigliato la WEGA che secondo lui ha uno dei migliori rapporto qualità prezzo sul mercato.
Ci ha confermato che l'acrilico è fuori produzione (probabilmente hanno avuto qualche problema con questa finitura).
A questo punto siamo indirizzati al 90% verso modello WEGA laccato bianco lucido.
Abbiamo visto i top sia in laminato che stone, devo dire che il piano in stone è stupendo ma anche il laminato che propone arredo3 non è male..

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#24
pollyjean ha scritto:Non per difendere la mia povera cucina... :roll:
Effettivamente avevo gia' visto che il modello Lux non esiste piu', ma nella pagina della Linea (http://www.arredo3.com/it/cucine-moderne/linea.html) cliccando su "Finiture", e girando le pagine si arriva al capitolo "Anta in acrilico" :roll:
Sempre che quello che c'e' sul sito sia corretto, eh :wink:
Il sito non è aggiornato, ad esempio a me hanno proposto delle ante in polimerico di un bellissimo rosso.. che in catalogo c'è solo come laccato!!

Anche a me piace molto la Wega, anche se mi pareva più pratica la soluzione della gola della Linea (sono molto "pratica": se puoi afferrare il casstto ovunque avrai anche impronte ovunque!)
Per il piano, visti i prezzi di Arredo3 anch'io andrei sullo Stone, mi sembra un materiale che rende bene esteticamente, poi sulla qualità non sono un'esperta ma senz'altro è meglio del laminato

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#25
il prezzo che ci ha fatto della cucina ( senza elettrodomestici ) incluso lavello in fragranite e miscelatore è di 5400 euro con top in laminato, + 1600 per top stone.
cosa ne dite?
il preventivo comprende
colonna frigo
colonna forno
colonna angolo ( 120cm )
base 45
base 90 2 cestoni
cestello 30
base angolo sottolavello
base lavastoviglie
base angolo
base 60 4 cassetti
pensile 45
pensile 90 con cappa
pensile 90 con scolapiatti
lavello atlantic plados
miscelatore
top laminato
alzatina
montaggio trasporto etc.

il bancone nella parte verso il tavolo sarà largo 90 cm in modo da sporgere oltre le basi di 30 cm e creare una zona breakfast con 2 sgabelli

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#27
Modulo ha scritto:Sarei curioso di sapere che tipo di laccato lucido propone arredotre: pregiato lucido spazzolato oppure semplice lucido monolaccato?
la scheda tecnica dice questo :

Ante Laccate: pannelli in particelle di legno in MDF a basso contenuto di formaldeide ,
classe E1,sp. 23 mm verniciato con 3 mani di poliestere , levigato e verniciato lucido,
spazzolata la parte esterna e lucido diretto la parte interna.

Re: arredo3 - laccato o acrilico?

#30
Modulo ha scritto:Ok, se e' spazzolato va bene. A me il monolaccato non piace, lo trovo piu' adatto alle cucine da primo prezzo...

veramente non per sembrare sofistico ma dipende anche molto da come lo fai il lucido diretto... si può fare un lucido diretto da 4 euro al mq ed un lucido diretto da 20 euro mq... e lo puoi supportare con truciolare o con mdf... cambiano tanto le cose... se cominci a fare lucidi diretti "da 20euro" su mdf nobilitato le differenze rispetto ai laccati spazzolati sono esigue ed a volte addirittura sorprendenti.
Pax tibi Marce