Re: suggerimenti per ristrutturazione

#76
Rouge84 ha scritto:bello bello quel parquet! :D
Quoto, infatti mi sono ricordata di casa tua! :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#77
Rouge84 ha scritto:bello bello quel parquet! :D
myfriend ha scritto:
Rouge84 ha scritto:bello bello quel parquet! :D
Quoto, infatti mi sono ricordata di casa tua! :D
in effetti :wink: grazie
Olabarch ha scritto:un utile appunto ai chilometrici dubbi di oltre_mente destinato ai lettori.
Non pensiate che un progettista non abbia dubbi!!!!!
I più grandi vengono alla luce proprio quando si fa casa propria!!!!!
mamma mia si!!! :lol: :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

progetto di ristrutturazione

#78
ciao a tutti
ci stiamo accingendo alla ristrutturazione di un piano notte di una casa indipendente, adibendolo ad appartamento. La metratura è ampia per una giovane coppia che intende metter su famiglia, siamo a 110mq.
allego piantina
Immagine

Sull'intero piano, ad eccezione dei due bagni e della veranda, c'è un parquet rovere nazionale disposto a spina di pesce che vorremmo conservare il più possibile per valore affettivo soprattutto. L'impianto di riscaldamento è già predisposto a corpi scaldanti e anche questo non lo toccheremo.

Per contenere le spese ho trovato un'ipotesi che si appoggia il più possibile ai muri già esistenti e alle relative bucature.
Ho alcuni dubbi sulla zona giorno però:
Ho voluto la cucina sulla parete meglio esposta e con facile accesso alla terrazza in modo da allestire anche pranzi all'aperto. Gli scarichi non ci sono ma sicuramente si troveranno sulla parete di sinistra arrivando dall'esterno.
La zona giorna sarà un open space ma abbiamo voluto mascherare un po' la cucina e pur essendo amante della cucina aperta (provengo da una cucina aperta) vorrei ipotizzare una cucina versatile, nel senso che fra 5 anni se mi dovessi trovare male tiro su due muri senza troppe difficoltà quindi sono un attimo condizionata anche dalla finestra in modo da farla ricadere dentro.
Nella zona giorno prevediamo il camino però sul tetto ci sono i pannelli fotovoltaici quindi sono parecchio limitata nel posizionarlo e allo stesso tempo abbiamo sempre sognato un bifacciale. (i pannelli si trovano su tutta la parte sinistra al limite del camino posizionato da me).
Per la zona pranzo sogno un tavolaccio...quindi misura fissa, nessun tavolo allungabile, ma almeno di 2m o poco poco di meno.

avrei pensato questa divisione ipotizzando una libreria o mobile attrezzato che vada a mascherare tutte le sporgenze tra l'ingresso e il soggiorno.

ora non sono sicura di come fare la cucina, sfruttando al meglio lo spazio. (amo cucinare e vorrei abbondante piano d'appoggio), inoltre non essendo riuscita a posizionare una dispensa nelle vicinanze avrei bisogno anche di sufficiente piano contenitivo. Vorrei evitare i pensili per una questione estetica.
inoltre non sono sicura se accedere alla zona notte dalla porta nel soggiorno (sacrificando quella parete e lo spazio adiacente per un ipotetico arredo) oppure accedere dalla porta "murata" direttamente dall'ingresso. :roll:

sono un po' confusa e chiedo qualche parere per cercare una soluzione. grazie

Immagine


inserisco anche una piantina un po' più "pulita" per ragionare sull'architettonico.
Immagine
Ultima modifica di oltre_mente il 11/03/13 20:45, modificato 3 volte in totale.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: progetto di ristrutturazione

#81
questo è un lavoro per Difra! :D

a me non dispiace... la stanza in alto a sinistra sarebbe uno studio/camera ospiti con accanto il bagno? non capisco però cosa sia qualla zona 79x158 a destra del bagno...
infine non farei l'apertura per la zona notte in sala ma lì di fronte alle scale...

Re: progetto di ristrutturazione

#86
bayeen ha scritto:questo è un lavoro per Difra! :D

a me non dispiace... la stanza in alto a sinistra sarebbe uno studio/camera ospiti con accanto il bagno? non capisco però cosa sia qualla zona 79x158 a destra del bagno...
infine non farei l'apertura per la zona notte in sala ma lì di fronte alle scale...
la stanza in alto è una stanza totalmente finestrata ed assolata...per ora sarà una stanza in più da adibire a studio/zona biblioteca con panca sotto finestra/stanza hobbies :wink:
quell'altra zona è una piccola lavanderia.

per l'accesso alla zona notte di fronte alle scale...l'unica cosa che mi sembra scomodo che ogni volta devo passare dall'ingresso :roll: (questo il dubbio).
bayeen ha scritto:un'altra cosa: perchè hai fatto un antibagno nel bagno da 6.19 mq? non è necessario visto che c'è già un corridoio... pensavo volessi posizionarci magari 2 lavandini ma vedo che lo hai messo già...
quella è una doccia spaziosa :)
petra18 ha scritto:forse il disimpegno è una doccia ? :roll:
esatto, petra.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: progetto di ristrutturazione

#87
difra64 ha scritto:oltre sbaglio o ne avevamo già ampiamente discusso?...
se sì perchè perdere tutto quello fatto? :wink:
Difra, no, non sbagli! molte elucubrazioni e poca sostanza ma di fatto non ho perso nulla, son ripartita da lì sagomando meglio il tutto, non trovi?
Difatti il concept di fondo è sempre lo stesso...open space con camino, solo ora abbiamo una zona definita per la cucina...e non so come farla, vorrei sfruttare al meglio gli spazi e che dialoghi bene con tutto il resto :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: progetto di ristrutturazione

#88
Oltre :D che bel progetto! :D Bella l'idea del camino :wink:

Premetto che sono un po' digiuna di progetti e rendering, l'ambiente mi sembra un po' carico, camino, tavolo grande...
La base cucina va a chiudere l'apertura verso il soggiorno?Se si non mi entusiasma l'effetto. :roll:
Eliminando la porta che immette nel soggiorno si recupera una parete intera per una madia o altro e mi sembra che l'ambiente ne acquisti in linearità e continuità,.Io voto per la parete senza porta

Non ho capito se nella "parete libreria" c'è una colonna portante ma osservando la pianta mi è venuto in mente qualcosa tipo:
Immagine
ho buttato giù questo non è proprio preciso ma ho cercato di prestare attenzione allo spazio contenitivo in cucina:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Spero di aver compreso l'idea che avevi in mente...l'ora è tarda e il cervello s'è spento da un pezzo :lol: :lol: :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: progetto di ristrutturazione

#89
doris ha scritto:Oltre :D che bel progetto! :D Bella l'idea del camino :wink:

Premetto che sono un po' digiuna di progetti e rendering, l'ambiente mi sembra un po' carico, camino, tavolo grande...
La base cucina va a chiudere l'apertura verso il soggiorno?Se si non mi entusiasma l'effetto. :roll:
Eliminando la porta che immette nel soggiorno si recupera una parete intera per una madia o altro e mi sembra che l'ambiente ne acquisti in linearità e continuità,.Io voto per la parete senza porta

Non ho capito se nella "parete libreria" c'è una colonna portante ma osservando la pianta mi è venuto in mente qualcosa tipo:
Immagine
ho buttato giù questo non è proprio preciso ma ho cercato di prestare attenzione allo spazio contenitivo in cucina:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Spero di aver compreso l'idea che avevi in mente...l'ora è tarda e il cervello s'è spento da un pezzo :lol: :lol: :wink:

per la cucina, avendo escluso quella sotto finestra (già senza basi non arrivo a chiudere le persiane :? ) avevo pensato a quest'altra elle chiusa verso il soggiorno, e magari mettendo due sgabelli da quel lato. Però sarebbe solo un piano d'appoggio senza basi sotto, a ponte.
un po' prendendo spunto da quest'immagine (anche se qui è immensa e quindi c'è lo spazio di passaggio comunque).
Immagine

upload pic

la configurazione lineare non ce la vedo per questo spazio, ma forse è solo una mia impressione. Volevo una cucina che fosse più partecipe e non mi desse la sensazione di essere stata messa in quell'angolino in fondo a destra (entrando in casa). Sarei orientata su una disposizione ad elle ma come l'ho messa io non mi convince la frontalità tra pc e lavello, ma allo stesso tempo non voglio mettere in mostra uno dei due sul soggiorno...quindi sto vagliando tutte le altre ipotesi che al momento a me non sono venute in mente :?
La soluzione binario piaceva di più a Mr Oltre. 8)
Non ho capito quale libreria dici però???? ne ho messa una sulla parete di fronte al corridoio; se invece ti riferisci alla parete del camino, quella è una panca a sbalzo dalla quinta.

per la porta zona giorno-notte...forse dovrò proprio spostarla con l'altra :( perchè come dici avrei più libertà per giocarmi l'arredo del soggiorno.
grazie
The Sisterhood of The Calf 37

Re: progetto di ristrutturazione

#90
oltre_mente ha scritto:
per l'accesso alla zona notte di fronte alle scale...l'unica cosa che mi sembra scomodo che ogni volta devo passare dall'ingresso :roll: (questo il dubbio).
non sono km e a me darebbe più fastidio avere la camera matrimoniale così a ridosso della cucina e del soggiorno (odori, rumori, etc.).

ho letto la vecchia discussione e ho capito i vari passaggi.

una cosa non torna (a parte la porta zona notte che ho già detto :mrgreen:): vedo la zona divano sacrificata rispetto alla cucina. capisco che ti piaccia cucinare :D però lo trovo sbilanciato... inoltre il camino bifacciale sarebbe bello se fosse godibile da tavolo e divano, non da cucina e divano come è ora.

questi i miei dubbi, poi chiaramente si deve scendere sempre a patti, valuta tu :wink:

ps spero ti dia una mano Ola, ho l'impressione che possa risolverti varie questioni