ciao a tutti
ci stiamo accingendo alla ristrutturazione di un piano notte di una casa indipendente, adibendolo ad appartamento. La metratura è ampia per una giovane coppia che intende metter su famiglia, siamo a 110mq.
allego piantina
Sull'intero piano, ad eccezione dei due bagni e della veranda, c'è un parquet rovere nazionale disposto a spina di pesce che vorremmo conservare il più possibile per valore affettivo soprattutto. L'impianto di riscaldamento è già predisposto a corpi scaldanti e anche questo non lo toccheremo.
Per contenere le spese ho trovato un'ipotesi che si appoggia il più possibile ai muri già esistenti e alle relative bucature.
Ho alcuni dubbi sulla zona giorno però:
Ho voluto la cucina sulla parete meglio esposta e con facile accesso alla terrazza in modo da allestire anche pranzi all'aperto. Gli scarichi non ci sono ma sicuramente si troveranno sulla parete di sinistra arrivando dall'esterno.
La zona giorna sarà un open space ma abbiamo voluto mascherare un po' la cucina e pur essendo amante della cucina aperta (provengo da una cucina aperta) vorrei ipotizzare una cucina versatile, nel senso che fra 5 anni se mi dovessi trovare male tiro su due muri senza troppe difficoltà quindi sono un attimo condizionata anche dalla finestra in modo da farla ricadere dentro.
Nella zona giorno prevediamo il camino però sul tetto ci sono i pannelli fotovoltaici quindi sono parecchio limitata nel posizionarlo e allo stesso tempo abbiamo sempre sognato un bifacciale. (i pannelli si trovano su tutta la parte sinistra al limite del camino posizionato da me).
Per la zona pranzo sogno un tavolaccio...quindi misura fissa, nessun tavolo allungabile, ma almeno di 2m o poco poco di meno.
avrei pensato questa divisione ipotizzando una libreria o mobile attrezzato che vada a mascherare tutte le sporgenze tra l'ingresso e il soggiorno.
ora non sono sicura di come fare la cucina, sfruttando al meglio lo spazio. (amo cucinare e vorrei abbondante piano d'appoggio), inoltre non essendo riuscita a posizionare una dispensa nelle vicinanze avrei bisogno anche di sufficiente piano contenitivo. Vorrei evitare i pensili per una questione estetica.
inoltre non sono sicura se accedere alla zona notte dalla porta nel soggiorno (sacrificando quella parete e lo spazio adiacente per un ipotetico arredo) oppure accedere dalla porta "murata" direttamente dall'ingresso.
sono un po' confusa e chiedo qualche parere per cercare una soluzione. grazie
inserisco anche una piantina un po' più "pulita" per ragionare sull'architettonico.