David Tubridge Kina

#1
Ciao,
secondo voi la lampade David Tubridge Kina da 80 cm di diametro (http://www.davidtrubridge.com/Designs/l ... sets/kina/) inserita al centro del soggiorno (non sul tavolo, come indicato nella piantina) è
sufficiente a illuminare il tutto in modo diffuso questo soggiorno di ca. 20 mq (h. del soffitto 3 metri)?
Immagine
Che lampadina montereste? E' possibile non avere queste ombre nelle pareti?
Immagine
Grazie

Gianni
Ultima modifica di Gianni1234 il 29/03/13 18:31, modificato 2 volte in totale.

Re: David Tubridge Kina da 80 cm

#3
desideria ha scritto:credo sia impossibile non avere disegni sulle pareti
Ma.., è il bello di quella sospensione generare quel tipo di effetto nello spazio o sulle pareti. La sospensione di Trubridge, per struttura e materiale, la vedrei disposta o sopra un tavolo, non lontana dal piano, oppure in un angolo accanto al divano, sempre molto bassa, per ottenere un'illuminazione diffusa e d'accento. Anche se l'ambiente non è enorme, non la trovo indicata a svolgere il compito di illuminazione generale.
Al limite si potrebbe attenuare il problema potenziando la lampada, usando un'alogena molto potente. Mi sembra - ma posso sbagliare devo verificare - che la versione che citi supporta un'alogena equivamente ad una lampada ad incandescenza da 100W. Non so, cambiando il portalampade del kit con uno commerciale, è semplice sostituirlo, potresti passare ad una potenza superiore, tipo 150W. Anche se non bisogna dimenticare le norme di sicurezza: la lampada è realizzata in bambù.. :roll: :roll:
Sotto, non male l'effetto della Coral:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: David Tubridge Kina da 80 cm

#4
lot ha scritto:
desideria ha scritto:credo sia impossibile non avere disegni sulle pareti
Ma.., è il bello di quella sospensione generare quel tipo di effetto nello spazio o sulle pareti.
Grazie per le informazioni. Quindi non è possibile, con lampadine ad hoc, non avere quell'effetto? Quando avevo adocchiato una lampada della Moooi "simile" come idea, avevo capito dal rivenditore che sarebbe stato possibile.

lot ha scritto:Anche se l'ambiente non è enorme, non la trovo indicata a svolgere il compito di illuminazione generale.
Quindi secondo te non è sufficiente a illuminare il soggiorno... Mi dai una brutta notizia :-( (anche se il dubbio l'avevo). E' che, se non voglio fare lavori, ho solo un punto al centro della sala e non trovo lampadari che mi soddisfino (ne ho visti diversi ormai...).

Grazie

Gianni

Re: David Tubridge Kina da 80 cm

#7
pirce ( spesso viene scelta per la luminosità e il design moderno- e il prezzo "accettabile " ) diversi utenti hanno optato per questa sospensione di artemide :roll: ci sono due dimensioni ed esiste la versione plafoniera
Immagine
Immagine
la taraxacum di flos mi pare troppo impegnativa :roll:

Re: David Tubridge Kina da 80 cm

#8
ciao gianni, posso?
se ho capito bene, l'ambiente da illuminare è un soggiorno + cucina.
avevo considerato anch'io la pirce, versione mini, per la mia cucina. però ho letto queste considerazioni di annsca riguardo alla pulizia della pirce e della sua superficie rugosa, e mi hanno fatto riflettere.

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... rce+rugosa

in altre parole, ho pensato che in un ambiente dove si cucina una sospensione è soggetta al contatto con fumi, unto,vapori, e che quindi si sarebbe sporcata maggiormente rispetto alla stessa montata in un salotto, ed è stato uno dei motivi, non l'unico, per cui l'ho scartata.

ho scelto una delle sospensioni che ti ha mostrato petra

Immagine
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: David Tubridge Kina da 80 cm

#12
lot ha scritto: Al limite si potrebbe attenuare il problema potenziando la lampada, usando un'alogena molto potente. Mi sembra - ma posso sbagliare devo verificare - che la versione che citi supporta un'alogena equivamente ad una lampada ad incandescenza da 100W. Non so, cambiando il portalampade del kit con uno commerciale, è semplice sostituirlo, potresti passare ad una potenza superiore, tipo 150W. Anche se non bisogna dimenticare le norme di sicurezza: la lampada è realizzata in bambù.. :roll: :roll:
Le specifiche sono queste: E27 150w HALOGEN.

Con una lampadina a basso consumo a altissimo rendimento (non so che renda 150/200 W) riuscirei a illuminare bene tutto? Vicino al tavolo potrei inserire 'Parentesi' di Flos...

Gianni

Re: David Tubridge Kina

#13
Gianni, se intendi lampade fluo molto efficienti, ci sono, e potrebbero essere una soluzione, ma devi considerare che sono abbastanza ingombranti. Da LeroyMerlin, me ne ricordo una a spirale parecchio efficiente (sviluppava più di 150W, con un attacco E27 però, sui 15 euro - ma potrebbe esserci anche con attacco E26) che si sviluppava in lunghezza quasi fino a 30cm.. :roll:
Immagine