Re: cucina lineare o angolare?

#61
Lascia perdere "bayeen"!!Tu non sai quello che mi é costato postare questi render........(sotto ogni punto di vista :wink: :wink: ).
In verità un pomeriggio intero a "forzare la mano" alla mia indole ma soprattutto alla mia nuova compagna di lavoro .......ma non vi ci abituate :wink: Io sono e rimarrò fondamentalmente (almeno sul forum) un "descrittivo" :lol: :lol:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#62
Cla..sei stato davvero gentilissimo! :mrgreen: :D
e poi se sei uno piu' descrittivo direi che davvero devo ritenermi onorata :D !

grazie mille comunque...rendono ben bene l'idea!

e cmq...ehm..davvero...lo ammetto..forse la mezza colonna non e' poi cosi brutta... :oops: :D

secondo te quale' il prossimo step pur rimanendo indecisa tra le 2 soluzioni?

grazie grazie grazie :D
rosmy

Re: cucina lineare o angolare?

#63
cla56 ha scritto:Ciao "rosmy" ecco le due soluzioni:non far caso ai colori ma valuta soltanto le due soluzioni:
Immagine
Immagine
In questa ultima soluzione c'é sempre la possibilità di ricavare una nicchia nell'angolo per alloggiarvi dei piccoli elettrodomestici come nella soluzione precedente di "bayeen/serenen"
Cla56
Anche nel virtuale si nota lo spessore del professionista.....

Re: cucina lineare o angolare?

#69
bayeen ha scritto:Roma. Valcucine, Varenna, Demode, Snaidero e non so che altro.
Ciao "bayeen" :)
La lista và corretta :wink (devo cambiare la mia firma)
La Snaidero...ha lasciato il posto ,(visto i tempi :wink: )..... la new entry Arredo 3 :lol: :lol: :lol:
Cavolo che "spottone" mi sono fatto :shock: chiedo scusa ai colleghi e al moderatore :oops:

Comunque ci tengo a precisare che per quanto mi riguarda ho sempre dato la priorità al progetto quindi anche in questo caso (con questo rispondo anche all'ultima domanda di "rosmy") consiglio di:
1°scegliete la soluzione che più vi piace (io in merito mi sono già espresso.......ma la cucina sarà vostra pertanto.....)
2° se possibile datevi un budget sapedo che tra le due soluzioni non ci saranno sostanziali differenze di costo.
3°andrei a dare un'occhiata al thread di "jnicola" :) (é il primo in alto nella sezione cucina :wink: )dove ci sono,nel link annesso, notevoli contributi di molti forumisti.
4°incominciate a visitare 1-2 rivenditori più vicini a voi:io opterei per uno specialista in cucina quindi un punto vendita medio piccolo affinchè possiate verificarne la disponibilità nel seguirvi adeguatamente.
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#73
serenen ha scritto:grande cla! :)

mi piace molto la seconda versione, come difra non amo i "buchi", ma le colonne fino a fine parete.. e, qui lo dico e qui lo nego :mrgreen: mi piacciono anche i moduli a giorno! :shock:
Ciao "serenen".Anch'io in linea di massima preferisco visivamente la colonna angolare.
C'è da dire che in questo mobile,in verità enorme come capacità,é molto difficile l'accesso alla parte posteriore (dietro il pannello fisso) pertanto é e rimane uno spazio compromesso.
Altra considerazione che magari non interessa il cliente finale ma a noi rivenditori sì,é che questo mobile ha dimensioni notevoli (anche se alcune aziende lo forniscono smontato) e che pertanto,soprattutto in città, crea non pochi problemi per essere trasportato al piano e a volte anche nel suo posizionamento in casa.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#74
confermo la difficoltà di trasporto delle colonne angolari, dai miei genitori l'hanno tirata su con la fune dal balcone perchè non ci passava dalle scale.

cmq... la seconda versione di cla è quella che personalmente preferisco. però sposterei il forno e quindi: prima frigo, poi forno, poi dispesa angolare. in modo da avere la colonna angolare tutta dispensa e con le ante non è poi tanto scomodo infilare il braccio per arrivare in fondo a prendere le cose, almeno nella parte alta. nella parte bassa per me i meccanismi tipo magic-corner rimangono piuttosto comodi sia pur se cari, e meno contenitivi...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: cucina lineare o angolare?

#75
posso sollevare un dubbio..? avere il tavolo dietro al piano cottura, non crea problemi di manovra? nel senso, se io sono seduta a tavola e il marito cucina (seeeee, crediamoci! :mrgreen: ) non ci disturbiamo a vicenda?
non vorrei che rosmy si trovasse con una frittata in testa... :roll:

il problema che citi è sicuramente da verificare con il rivenditore..