Re: suggerimenti per ristrutturazione

#376
serenen ha scritto:
difra64 ha scritto:toh ho rivisto le mie colonne nella nicchia dietro la quinta :lol:
è vero!
non avevo visto questa soluzione, scusami :oops:
ma figurati :wink:

è che mi pare la tela di penelope :lol:

@ oltre: senza pensili... ma che ci metti in 'sta cucina? due tazzine...

poco spazio, per me :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#377
difra64 ha scritto:
serenen ha scritto:
difra64 ha scritto:toh ho rivisto le mie colonne nella nicchia dietro la quinta :lol:
è vero!
non avevo visto questa soluzione, scusami :oops:
ma figurati :wink:

è che mi pare la tela di penelope :lol:
:wink:

oltre, ma i pensili "no" perchè non ti piacciono?

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#378
serenen ha scritto:potresti dirmi le misure del camino e a che distanza è la canna fumaria?
bifacciale o trifacciale è grande uguale?

Sere il camino attualmente non c'è ancora. In commercio ce ne sono svariati.
Ne ho visti da 100/110 ma anche da 80/82 quindi al momento mi sono attestata sui 90 per far funzionare il tutto.
stessa cosa per il tavolo...qualora ne scegliero uno più stretto se 90 è troppo, tanto fino a 80/85 si trovano.

Certo con questo non voglio dire che voglio stare stretta ma che queste cose hanno un margine di scelta progettuale.

sulle differenze...di misure non ce ne sono, il trifacciale ha semplicemente vetro anche sul lato corto.

Bayeen ne aveva postato uno per renderci conto anche di dove cadeva la canna fumaria.
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#379
difra64 ha scritto:
serenen ha scritto:
difra64 ha scritto:toh ho rivisto le mie colonne nella nicchia dietro la quinta :lol:
è vero!
non avevo visto questa soluzione, scusami :oops:
ma figurati :wink:

è che mi pare la tela di penelope :lol:

@ oltre: senza pensili... ma che ci metti in 'sta cucina? due tazzine...

poco spazio, per me :wink:
non dirlo a me :cry: praticamente state snocciolando tutte le Enne-soluzioni già accampate nei miei file ma alcune fanno un'altra impressione :) :wink:



sui pensili...è che volevo una cucina più a misura mia :lol: :lol: :lol:
no, a parte gli scherzi...non mi piacciono. Non li sopporto lavorarci sotto, e a meno di composizioni particolari non mi piacciono neanche esteticamente. Ma al momento non li escludo a priori...però se si, pochi pochi e bassi nei moduli, prediligenzo sempre la lunghezza sull'altezza :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#380
oltre_mente ha scritto: ros
ho appena verificato
dal filo del vetro del camino al muro di destra ci sono 240...dici che ci se la fa a mettere un tavolo con sedie e a passarci?


Oltre, con 240 cm e il tavolo da 90 restano 75 cm per lato.Tecnicamente ce la si fa però considera che un tavolo da 80- 90 è un tavolo da cucina, non so se trovi un tavolaccio di quella misura.
Scusami ma è bene considerare tutto per non avere sorprese quando è troppo tardi.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#383
rosdev ha scritto:
oltre_mente ha scritto: ros
ho appena verificato
dal filo del vetro del camino al muro di destra ci sono 240...dici che ci se la fa a mettere un tavolo con sedie e a passarci?


Oltre, con 240 cm e il tavolo da 90 restano 75 cm per lato.Tecnicamente ce la si fa però considera che un tavolo da 80- 90 è un tavolo da cucina, non so se trovi un tavolaccio di quella misura.
Scusami ma è bene considerare tutto per non avere sorprese quando è troppo tardi.
ma io avevo già visto le schede tecniche di qualche tavolaccio e con le misure indicate ci siamo.
che intendi per tavoli da cucina???
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#385
se dietro al camino (bifacciale) si possono mettere le colonne, tenendo la quinta lunga 2 metri rimangono 269 cm per il tavolo.. (60 dei moduli cucina, 100 di passaggio, quinta di 2 metri= 360.. 629-360=269)
ho provato anche a incassare le colonne nel cartongesso ma viene troppo "pesante" come soluzione..
Immagine
oltre_mente ha scritto:si stanno bene...ma non sono allineati con la penisola :?
sono 10 cm in meno dalla parte della penisola, secondo me non si notano nemmeno.. però ci si può ragionare se non piacciono..
si può ad esempio fare la cucina da 90 cm al posto che un metro..

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#386
oltre_mente ha scritto:
ma io avevo già visto le schede tecniche di qualche tavolaccio e con le misure indicate ci siamo.
che intendi per tavoli da cucina???
Ah,ok se hai già verificato le misure no problem!
Pensavo che un tavolaccio avesse misure più imponenti. :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#387
rosdev ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
ma io avevo già visto le schede tecniche di qualche tavolaccio e con le misure indicate ci siamo.
che intendi per tavoli da cucina???
Ah,ok se hai già verificato le misure no problem!
Pensavo che un tavolaccio avesse misure più imponenti. :wink:
anche io prima di vederne qualcuno. :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#388
serenen ha scritto:se dietro al camino (bifacciale) si possono mettere le colonne, tenendo la quinta lunga 2 metri rimangono 269 cm per il tavolo.. (60 dei moduli cucina, 100 di passaggio, quinta di 2 metri= 360.. 629-360=269)
ho provato anche a incassare le colonne nel cartongesso ma viene troppo "pesante" come soluzione..
Immagine
oltre_mente ha scritto:si stanno bene...ma non sono allineati con la penisola :?
sono 10 cm in meno dalla parte della penisola, secondo me non si notano nemmeno.. però ci si può ragionare se non piacciono..
si può ad esempio fare la cucina da 90 cm al posto che un metro..
perfetto Sere :wink:
le colonne incassate invece a me piacciono, e già le prevedevo perchè non mi piacciono quei gradoni in alto invece :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37