Re: scelta soffione con finestra sopra box docciai! Pag. 7

#107
annsca ha scritto:riprendendo l'ultima foto.. e se facessi un abbassamento in modo da allinearti con la trave come in questo ignobile disegnetto ?

Immagine


ti servirebbe a nascondere l'attacco del soffione al soffitto e potresti creare un effetto simile (simile eh :lol: ) a quello della foto
Grazie per l'idea anna....ma se lo facessi coprirei parte della finestra e della poca luce che arriva... :roll:

Re: scelta soffione con finestra sopra box docciai! Pag. 7

#113
Il bagno prende faticosamente forma..ma abbiamo capito che restano 2mt scarsi tra piatto doccia e finestra in altezza....quindi il soffione dovrà andare a destra sul lato corto, oppure a soffitto, ma temo che quest'ultima soluzione toglierebbe quel poco di luce della finestra....a questo punto confermo che mi serve un soffione carino con braccio lungo circa 50cm, che mi consenta di arrivare vicino al centro dei 120cm di larghezza del box....
Immagine
Ultima modifica di giramondo75 il 18/03/13 1:52, modificato 1 volta in totale.

Re: I miei bagni - aggiornamenti

#114
Mi sono dovuto "arrendere" e per ora ho scelto un mobile ikea, per diverse ragioni: in primis il budget (ho speso 259 euro tra mobile e lavabo :shock: ), in secondo luogo perché tra le marche di qualità non riuscivo a trovare un mobile largo 80 e profondo max 48, mentre questo é perfetto...infine anche il grigio di ikea sta bene con i colori del mio bagno, anche se ovviamente non é proprio il colore a cui pensavo...quindi ho fatto una scelta consapevole e ho deciso di spendere circa 1/3 rispetto ad altre soluzioni, finché dura...e per ora, va bene cosi! tutto sommato mia sorella ne ha uno identico da due anni ed é ancora come lo ha comprato...

To be continued

Re: I miei bagni - aggiornamenti

#116
Yuri ha scritto:Hai fatto bene! Anche mia sorella ne ha preso uno così e non è niente male, regge abbastanza.....poi in futuro fai sempre in tempo a cambiarlo! :D
quoto in toto Yuri :wink: e se/quando ti stancherai , potrai cambiare il mobile senza troppe remore :D
Immagine

Re: I miei bagni - aggiornamenti

#117
Grazie yuri e anna....credo anche io di avere fatto la cosa giusta, anche perché c'è la possibilità che entro due-tre anni io possa cambiare casa e questa la affitterei.....quindi sto rivedendo tutti i miei criteri di scelta dell'arredo....ora termino la ristrutturazione light della parte strutturale e per l'arredo cercherò di approfittare solo di merce in esposizione o di soluzioni low cost come questa....

Re: I miei bagni - aggiornamenti

#118
Molto lentamente il bagno prende forma....
Immagine
Questo é il ribassamento della trave che ospiterà i faretti e in quel buco incasseremo un mobile bagno su misura realizzando una mia idea: in pratica in questo bagno il mobile sarà a filo parete e sarà composto da circa 1 metro di specchio fisso e circa 1.40 di antine con una profondità utile di 18 cm. Dall'altro lato di questa parete c'è il secondo bagno: qui il mobile sporgerà di circa 12cm e in corrispondenza dello specchio fisso di 1mt ci saranno le antine con contenimento...
Immagine
sono davvero entusiasta e orgoglioso di questa idea, speriamo che il risultato finale sia altrettanto valido!

Re: I miei bagni - aggiornamenti

#119
Ciao Giramondo..ma quanto ti sta facendo soffrire questo bagno!!?? :D
Ho seguito sempre in silenzio il tuo post. Mi piace quest'ultima idea che hai avuto; dai che riuscirai a fare una cosa molto carina.
In bocca al lupo con il proseguimento dei lavori.

Sbaglio, o i lavori vanno molto molto a rilento?? Li state facendo nel tempo libero??

Re: I miei bagni - aggiornamenti

#120
venere7610 ha scritto:Ciao Giramondo..ma quanto ti sta facendo soffrire questo bagno!!?? :D
Ho seguito sempre in silenzio il tuo post. Mi piace quest'ultima idea che hai avuto; dai che riuscirai a fare una cosa molto carina.
In bocca al lupo con il proseguimento dei lavori.

Sbaglio, o i lavori vanno molto molto a rilento?? Li state facendo nel tempo libero??

Ciao Venere, mi fa piacere che tu abbia seguito il mio post...tutto l'appartamentino è stata una sofferenza, per una serie di problemi che per fortuna ora si sono parzialmente risolto...

Riguardo alla lentezza con cui procedono i lavori, ti confermo che li stiamo facendo in economia e nei ritagli di tempo, non essendo abitata non ho particolare urgenza....fatto 30 facciamo 31 ormai... :D

Grazie davvero per il tuo post e crepi il lupo!