Ciao a tutti,
premetto che sono una frana con le terminologie e farò un po' fatica a spiegarmi. Portate un po' di pazienza. Pleease.
Sto per terminare l'acquisto di un rustico già ristrutturato in un paesino del Veneto. Si tratta di un'abitazione terra cielo disposta su tre piani di circa 120 metri quadri con soffitti bassi e travi a vista, con finestre solo su un lato esposto a nord e, ovviamente di piccole dimensioni.
Mi accorgerò della reale luminosità (o peggio temo oscurità) della casa una volta terminato l'acquisto, in quanto al momento è abitata (motivo per cui, per privacy dell'attuale proprietaria non me la sento di inviare foto).
Al momento sia le finiture che gli arredi tendono ai colori scuri su pareti bianche. Le travi a vista del soffitto della zona giorno (che sarà un soggiorno/cottura di 5mX6m con soffitto basso) sono in color legno scuro, per metà recuperate e sabbiate, i pavimenti in ceramica simil cotto sempre scuro. La zona notte in sottotetto è invece con travi a vista completamente nuove di quel legno giallino che si usa in zona, mentre per la pavimentazione è stato recuperato il legno originale.
Abbiamo già tutti gli arredi (alcuni li terremo per affezione, altri per esigenze economiche) a eccezione della cucina e sono un coacervo di pezzi in legno di vari stili ed epoche che costruiscono la nostra storia, passando dall'etnico, al rustico, all'antico.
Dopo questa lunga premessa, ecco l'anatema:
Prima di entrare vorremmo fare qualche modifica in economia alle finiture. Il mio desiderio sarebbe sbiancare tutte o buona parte delle travi, schiarire la pavimentazione del soggiorno o con resine sulle piastrelle o con un parquet decapato o sbiancato o semplicemente chiaro (il preventivo farà la differenza).
Ma quale bianco?
Mi sono appassionata di quei rustici che mescolano hi-tech a rustico, del bianco candido come la neve, dei grigi freddi, dei metalli che contrastano con il legno.
Mi dicono però che per non snaturare troppo la casa, che non essendo ampia né luminosa di suo non lo diventerebbe mai ma rischierebbe di essere solo fredda e inaccogliente, dovrei optare più per tinte calde o attenermi al massimo al panna e crema.
Sono confusa.
Vivo in un appartamento con finiture panna e simil ciliegio e le odio! Ho visto una cassa ristrutturata di recente in quelle tonalità e l'ho trovata molto bella ma lontana da me.
Voi cosa mi consigliate?
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#2Bellissssssimo!!!!
Forse potresti inserire una grande finestra a tetto o un abbaino oppure fare un lucernario (e questa sarebbe la soluzione migliore) in modo da far entrare la luce dall'alto e far sì che si diffconda su tutti i piani.
Però suggerire soluzioni senza sapere con precisione cosa e come fare è un po' un azzardo.
Sbiancare tutto è la prima, saggia, decisione.
Forse potresti inserire una grande finestra a tetto o un abbaino oppure fare un lucernario (e questa sarebbe la soluzione migliore) in modo da far entrare la luce dall'alto e far sì che si diffconda su tutti i piani.
Però suggerire soluzioni senza sapere con precisione cosa e come fare è un po' un azzardo.
Sbiancare tutto è la prima, saggia, decisione.
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#3pavimenti simil cotto
vai con lo sbiancamento
vai con lo sbiancamento
Ultima modifica di petra18 il 20/03/13 16:19, modificato 1 volta in totale.
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#4Grazie Olabarch,
sul fatto di schiarire/sbiancare non ho dubbi.
Il dilemma è quale bianco?
Secondo voi posso azzardare dei bianchi freddi (penso ai provenzali) per poi inserire nell'arredo i metalli,
o come mi hanno suggerito devo rimanere sulle varianti panna?
Un lucernario è un sogno che mi terrò per il futuro. Al momento devo tenere a freno la fantasia e fare il minimo indispensabile per rendere la casa "mia".
Forse una crociera per staccare la spina dall'ossessione di scegliere le finiture sbagliate, potrebbe aiutare
sul fatto di schiarire/sbiancare non ho dubbi.
Il dilemma è quale bianco?
Secondo voi posso azzardare dei bianchi freddi (penso ai provenzali) per poi inserire nell'arredo i metalli,
o come mi hanno suggerito devo rimanere sulle varianti panna?
Un lucernario è un sogno che mi terrò per il futuro. Al momento devo tenere a freno la fantasia e fare il minimo indispensabile per rendere la casa "mia".
Forse una crociera per staccare la spina dall'ossessione di scegliere le finiture sbagliate, potrebbe aiutare
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#5ciao. io sono più o meno nella tua situazione (rustico non luminoso ). poi bisogna intendersi sulla definizione di rustico 
travi sbiancate - pavimento rovere e grigio - no panna
(chi ti ha suggerito il colore panna?
)
cosa intendi per arredi in metallo ? sedie , tavolo ,libreria ... ?
travi sbiancate - pavimento rovere e grigio - no panna
cosa intendi per arredi in metallo ? sedie , tavolo ,libreria ... ?
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#6ciao petra,
le tue scelte mi danno speranza
bello grigio e rovere!!
1) la mia è una casa in sasso terra cielo del paese vecchio (la definiscono casa di corte ma in realtà non da sulla corte) ristrutturata rispettando quello che era il suo stato originario: vani creati nelle cornici di vecchie porte ormai chiuse, pareti con inserti di sasso a vista, travi a vista sul soffitto etc.
2) il panna o comunque colori caldi, mi sono stato suggeriti in amicizia da una restauratrice che ha argomentato il consiglio dicendo che: con le mie scelte avrei snaturato la casa, l'avrei resa fredda. che devo ricordarmi di essere in veneto e non in provenza o norvegia.
3) non so ancora quali saranno gli arredi in metallo/vetro. avendo mobili a sufficienza per abitarci, verranno scelti mano a mano che ci entreremo. mi piacciono gli accostamenti in contrasto e quindi, se il tavolo definitivo sarà in legno rustico, le sedie probabilmente saranno in metallo, se invece sarà in vetro, le sedie potrebbero essere in legno.
nel soggiorno cucina mi piacerebbe una penisola in muratura, con piano in resina o marmo, sportelli lisci da accostare a un pensile bombato in legno anni '50 (da decidere se carteggiare fino al legno o laccare) e frigorifero freestanding metallizzato
come mobile tv ho una vecchia credenza (non antica...vecchia
) in legno chiaro a cui ho lasciato qualche traccia delle vernici precedenti.
il divano è contemporaneo ma ricorda il design anni '70 ed è in tessuto ruvido verde con piedini in metallo.
in questo contesto, mi piacerebbe inserire elementi d'illuminazione in metallo tipo "cantiere" ma non è una decisione che devo prendere ora
le tue scelte mi danno speranza
bello grigio e rovere!!
1) la mia è una casa in sasso terra cielo del paese vecchio (la definiscono casa di corte ma in realtà non da sulla corte) ristrutturata rispettando quello che era il suo stato originario: vani creati nelle cornici di vecchie porte ormai chiuse, pareti con inserti di sasso a vista, travi a vista sul soffitto etc.
2) il panna o comunque colori caldi, mi sono stato suggeriti in amicizia da una restauratrice che ha argomentato il consiglio dicendo che: con le mie scelte avrei snaturato la casa, l'avrei resa fredda. che devo ricordarmi di essere in veneto e non in provenza o norvegia.
3) non so ancora quali saranno gli arredi in metallo/vetro. avendo mobili a sufficienza per abitarci, verranno scelti mano a mano che ci entreremo. mi piacciono gli accostamenti in contrasto e quindi, se il tavolo definitivo sarà in legno rustico, le sedie probabilmente saranno in metallo, se invece sarà in vetro, le sedie potrebbero essere in legno.
nel soggiorno cucina mi piacerebbe una penisola in muratura, con piano in resina o marmo, sportelli lisci da accostare a un pensile bombato in legno anni '50 (da decidere se carteggiare fino al legno o laccare) e frigorifero freestanding metallizzato
come mobile tv ho una vecchia credenza (non antica...vecchia
il divano è contemporaneo ma ricorda il design anni '70 ed è in tessuto ruvido verde con piedini in metallo.
in questo contesto, mi piacerebbe inserire elementi d'illuminazione in metallo tipo "cantiere" ma non è una decisione che devo prendere ora
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#7ciao !
io propendo per il bianco bianco, è vero che sei in veneto, ma puoi sempre ricreare il calore delle case del nord !
http://www.google.it/search?hl=it&q=whi ... 80&bih=850
http://www.google.it/search?hl=it&q=whi ... 80&bih=850
io propendo per il bianco bianco, è vero che sei in veneto, ma puoi sempre ricreare il calore delle case del nord !
http://www.google.it/search?hl=it&q=whi ... 80&bih=850
http://www.google.it/search?hl=it&q=whi ... 80&bih=850
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#8ci perdo gli occhi su quelle immagini gina!!!!!
forse dovrei trasferirmi
forse dovrei trasferirmi
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#9cascina bergamasca con contaminazioni nordiche
http://shabbychicinteriors.blogspot.it/ ... ttere.html
http://shabbychicinteriors.blogspot.it/ ... ttere.html
Ultima modifica di petra18 il 21/03/13 17:58, modificato 1 volta in totale.
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#10dipende, in effetti, da come finirai i mobili.
Va benissimo il bianco con una punta di nero o blu così come va benissimo il bianco con una punta di marrone e giallo per la luminosità.
Se propenderai per un moderno minimal ti suggerirei il bianco ghiaccio, quello freddo; se invece dovessero trovar posto secretaire, trumeau o anche mobili in arte povera, andrei senz'altro sul bianco panna
Va benissimo il bianco con una punta di nero o blu così come va benissimo il bianco con una punta di marrone e giallo per la luminosità.
Se propenderai per un moderno minimal ti suggerirei il bianco ghiaccio, quello freddo; se invece dovessero trovar posto secretaire, trumeau o anche mobili in arte povera, andrei senz'altro sul bianco panna
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#11Mai capita sta cosa che per gli interni delle case uno debba conformarsi al contesto della sua zona...capisco l'esterno (un cubo in vetro/acciaio nella campagna toscana effettivamente potrebbe stonare)...ma l'interno uno sara' ben libero di farlo come vuole?!tabatha ha scritto:2) il panna o comunque colori caldi, mi sono stato suggeriti in amicizia da una restauratrice che ha argomentato il consiglio dicendo che: con le mie scelte avrei snaturato la casa, l'avrei resa fredda. che devo ricordarmi di essere in veneto e non in provenza o norvegia.
Io sto concependo la ridecorazione dell'interno del mio appartamento come fosse un loft newyorkese (e sto a Reggio Emilia, dove il massimo della fantasia costruttiva sono le villette a schiera con mattoni facciavista)...black&white, minimale, lucido, algido.
Chi attraversera' la mia soglia di casa venendo dal corridoio del condominio si troverà davanti qualcosa di "alieno"...ma va bene cosi', li dentro ci devo vivere io.
Se a te non piace il bianco giallognolo panna...vai di bianco freddo nordico e vivi serena!
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#12io farei travi sbiancate consiglio gori 99 bianco calce.. o la sua alternativa all'acqua.. per terra rovere decapato per dare un po di calore..pareti bianco ral 9016, con magari qualche pezzo di parete grigio azzurro o grigio lilla, porte bianche..
Re: quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
#13volendo potresti lasciare qualche trave più scura. dipende anche dalla disposizione, dall'altezza etc . ci sono mattoni e o pietre a vista ?
aspettiamo qualche foto

aspettiamo qualche foto





