Isolamento acustico solaio....battiscopa e problemi

#1
Salve mi affaccio qui per chiedere la consulenza di qualche esperto nel settore perche a distanza di circa 4 anni la mia casa NUOVA presenta problemi rigurdante il pavimento etc etc...

In questa casa hanno utilizzato un materiale "tappetino" fonoassorbente posto credo fra solaio e massetto il battiscopa originariamente era attaccato al pavimento per un filo di silicone per giunti.....ora a distanza di 4 anni in un bagno mi si è crepata una fila di mattoni in una stanza un mattone è crepato e porta striscia per terra in un altra stanza la portafinestra striscia per meta e in alcuni punti estesi il distacco del battiscopa è arrivato a quasi 1.7 1.9 cm e non credo sia normale.....

prima di indire causa o quant'altro vorrei avere qualche delucidazione in piu sia di carattere pratico che normativo cosi da essere piu preparato...

Re: Isolamento acustico solaio....battiscopa e problemi

#3
ciao e grazie della risposta purtroppo ho anche una portafinestra che non si apre, una porta che stricia un mattone rotto del tutto insomma un caos!! e l'impresa sistemeremo......

continuo porgendo ulteriori quesiti...

per fisiologico cosa si intende?
esiste una normativa in cui è evidenziato il massimo distacco ammesso?
che errore puo generare una situazione del genere??? io ho cercato in rete ma senza grossi esito

grazie in anticipo saluti

Re: Isolamento acustico solaio....battiscopa e problemi

#4
non esistono norme che quantifichino il distacco ammesso: i motivi e le localizzazioni di questi distacchi possono essere infiniti!
Se un sottofondo non tocca la parete, p.es. è normale e si fa così appositamente.
Ma se la soletta di un balcone è tenuta su solo dai ferri, è ben altro!
Se sulle pareti o su un pilastro sono presenti cavillature, non c'è nulla di anormale, soprattutto se l'edificio è nuovo. Ma se nella "cavillatura" riesci a metterci un dito, è evidente che qualcosa non quadri....
Posta qualche foto

Re: Isolamento acustico solaio....battiscopa e problemi

#5
[url][/url]procedo con le foto e aihme in alcuni punti il mignolo ci entra oggi ho dovuto regolare i piedi della cucina "forno" per risultava disallineato e i cassetti al lato urtavano in chisura :twisted:
1^Immagine circa 18mm è un angolo con dove c'è un pilastro e nessun carico su
http://ImageShack/photo/my-images/82 ... 191120.jpg

2^immagine stanza vuota quasi un 1cm e nessun peso
http://ImageShack/photo/my-images/32 ... 191313.jpg

3^immagine cucina angolo dove ho il tavolo li sono quasi a 20mm
http://ImageShack/photo/my-images/26 ... 191407.jpg

uff non so come muovermi vorrei fargli il c...e risolvere secondo me c'è un vizio hanno sbagliato qualcosa nella posa o nel massetto buh

ma la procedura che prevede??

Re: Isolamento acustico solaio....battiscopa e problemi

#6
nella sfiga la situazione è meno peggio di quel che sembra. Se non ho visto male, lo zoccolino a parete è stato stuccato in corrispondenza del pavimento con del silicone. Mai vista fare una porcata simile. Però tieni conto che l'abbassamento dei pavimenti è veramente fisiologico in un'abitazione recente, perchè l'acqua contenuta in tutti gli strati del solaio evapora completamente, il tappetino fonoassorbente un pò si pressa ecc. Quello che rimane da fare è togliere il silicone e usare dello stucco. Non credo avrai ulteriori "movimenti" del pavimento.
Architettura e Interior Design

Re: Isolamento acustico solaio....battiscopa e problemi

#7
Il silicone era stato messo giustificandolo che per via del movimento doveva attutire infatti in cucina lato parate componibile c'era lo stucco per le fughe lo stesso è saltato tutto perche il movimento....

assestamento....capisco ma possibile che sono arrivato a 2cm circa e non in maniera uniforme...ho dovuto mettere un asse di legno da un lato del frigo perche era talmente storto che quando il freezer sbrinava la contropendenza non scaricava la condensa e ghiacciava nuovamente...

il mio cruccio è perche solo a bordi e in molte parti dove non c'è neanche peso buhhh??

e in molte parti no????

vorrei una norma o una procedura di posa per confrontarla....

tra l'altro sento i rumori di sopra come in qualsiasi altra casa condominiale.....

resto in attesa e grazie