Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#1
Ciao a tutti, ho comprato casa da poco e come di consueto mi accingo ad arredarla. Devo dire che scegliere casa è complesso ma arredare non è da meno. Per il momento mi sono districato bene grazie alle letture sul forum ma ora sono ad un empasse sull’arredamento del soggiorno. Vorrei ottenere un buon equilibrio tra confort ed estetica (privilegiando lo stile contemporaneo) ma i progetti che ho pensato sembrano non riuscire a coniugare tutte queste caratteristiche. Devo dire che le misure, la forma del salone e la mancanza dell'ingresso rendono il tutto arduo ma sono confidente nell’aiuto di voi esperti.
Piantina
Immagine
Progetto 1
Immagine
Progetto 2
Immagine
Nel progetto 1 si è pensato di inserire una parete attrezzata in fondo al salone (la parete da 3,60) ed un divano di fronte di c.ca 2,50 con 4 posti a sedere + penisola. E’ una soluzione che privilegia il confort ma esteticamente di fatto taglia il soggiorno in 2 facendo sembrare l’ambiente + piccolo.A me da un po questa impressione aprendo la porta di casa.
Nel progetto 2 si è pensato di rendere il tutto + snello con divani + piccoli ed una parete attrezzata minimal (mobiletto in basso a sx con mensolone sopra il divano). Meno confort, + posti x accogliere gli amici, esteticamente permane il divano di spalle che non mi fa impazzire.
Pensavo che l’estetica del divano di spalle all’ingresso potrebbe essere migliorato adottando qualcosa con libreria annessa (Alf Zen, Cassina Mex,) o bassi e componibili (Tufty Time) ma il problema vero è il taglio della stanza. Come vedreste una soluzione con 2 divani da 3 posti paralleli l’un l’altro di cui uno davanti alla porta finestra?Sarebbe un po scomodo aprire la porta finestra in fondo ma la prospettiva credo ne trarrebbe vantaggio.
Il tavolo in soggiorno mi preoccupa meno perché potrei usare in alterantiva una consolle estensibile quando ceno con gli amici, lasciandola chiusa per il resto del tempo, questo darebbe al soggiorno + aria.
Insomma ho un po di confusione e dubbi sul da farsi.
Ultima modifica di Morrison il 21/03/13 23:04, modificato 2 volte in totale.

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#2
partendo dal secondo progetto potresti mettere un divano in alto, al posto delle poltroncine un altro divano e tra le due porte finestre un mobile basso per la tv, bifacciale..

il tavolo si potrebbe spostare verso l'alto per inserire una madia sul muro in basso (sempre nel secondo progetto)..
forse però rimarrebbe davanti alla porta della cucina, dovrei provare a disegnarlo..

edit: eccola..
Immagine
la madia non ci sta dove pensavo, è stata messa sull'altra parete..

o con tavolo quadrato e madia a destra della porta della cucina (non da fastidio se viene aperta con i commensali presenti)
Immagine
ma nei tuoi progetti la porta della cucina è stata spostata?
perchè nella prima immagine (che ho preso per disegnare) è in un'altra posizione.. :roll:

ho spostato la porta, "ad occhio" e messo una paretina in cartongesso per creare l'ingresso
in questo modo il percorso per raggiungere la cucina è più fluido..
Immagine

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#3
Hai perfettamente ragione, la porta è stata riposizionata; ora è doppia a scrigno come quella del progetto 1. Misura della parete: 135 a sinistra (dove hai posizionato la madia) e 80 a destra (dove c'è la pianta). Ho adottato questa soluzione per dare più aria al soggiorno.
il progetto che hai preparato è davvero ben fatto e molto chiaro, posso chiederti che programma hai usato?Mi piace sia la disposizione dei divani che l'idea del mobile porta Tv bifacciale. Partendo dal progetto 1, si riuscirebbe a creare una alternativa altrettanto valida? ho sempre desiderato una libreria tutta altezza dove mettere centinaia di libri (come quella del progetto 1) e quella parete sembra fatta su misura per una bella Molteni 505 o una Wall System.

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#4
in questo momento sono da telefono e non riesco a controllare, ma nell'ultima immagine la porta dovrebbe essere più o meno a 80 cm da sinistra..

questo programma è floorplanner , gratuito online.. per fare i 3d invece si può usare sketchup, ma è più laborioso..

la libreria vorresti metterla dove nel progetto 1 c'è la tv?
domani provo a ragionarci..
potresti intanto guardare i divani con libreria incorporata, se possono piacerti.. in pratica, mantenendo il progetto 1, non vedresti lo schienale del divano appena entri..

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#5
Si, mi piacerebbe una libreria tutta altezza che magari contenga la tv come nel progetto 1. Questo credo che darebbe maggior risalto al saloncino senza occupare molto spazio (+o meno sono 30cm di spessore). Sono ancora un po interdetto sul divano di spalle alla porta d’entrata ma magari usando quelli con libreria incorporata e stando attento alle dimensioni potrei creare un effetto comparabile a quello del mobiletto bifacciale porta Tv del tuo progetto. Un altro vantaggio è che entrando in casa non si vede di primo acchito chi è seduto sul divano perché appunto è di spalle. Divani con libreria ne ho visti un po:
Zen di Alf: bello ma molto grande, una composizione 3 cuscini occupa 270 + 25 x ciascun bracciolo/libreria=320. In alternativa si potrebbe usare un 2 cuscini + pouf
Popper di Bontempi: moderno e con dimensioni più contenute. Non mi piace la libreria che si può avere solo lucida ed i cuscini che sono x forza mobili.
Terence di Jesse: non mi piace il divano
Karisma di Ditre: L’inserto libreria si può avere solo in pelle color cacao
Misuraemme Sit-in: papabile perché al contrario dello Zen nella seduta è compreso anche il bracciolo quindi ha dimensioni + contenute. Costa un po ... :shock:
Flexform: non mi piace la loro soluzione, dovrebbero averlo inventato loro ma ... :?:
Cassina Mex: devo ancora visionarlo ma sembra ben fatto. :roll:
Non si può dire che non abbia studiato, come si dice: “l’alunno si impegna ma i risultati non sono soddisfacenti”... :oops:

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#6
domanda (scusa ma sono un po' presa e non riesco a leggere tutto)

A. porta satinata conduce in cucina?
B. porta sulla sx al reparto notte?
C. le aperture esterne sono porte finestre a doppia anta o singola?
D. l'impianto tv etc è già predisposto? se sì sei disposto a fare dei cambiamenti?

:D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#8
la mia idea è questa

crare una struttura sulla parete verso il reparto notte/cucina che integri la porta del reparto notte

creazione di una piccola spalletta che allunga la parete esistente sulla quale andrà mobile tv e tv (con delle mensole o dei cubotti o altra struttura più alta)
sul retro della paretina si può creare un angolo con mensole aperte o una vetrinetta chiusa o una libreria

(se riesco a trovare qualcosa in rete, ma non oggi, per spiegare visisvamente il concetto, lo farò)

il divano si rivolge verso questa struttura
tavolo (qui in simulazione uso con i commensali) vicino alla cucina
mobile in alto (può essere utile per i giubbotti

non so che tipo di contenimento ti serva (es piatti etc li terrete in cucina? anche quelli per le cene con ospiti?

libreria sulla parete di sx
la libreria potrebe essere anche un mobile con due profondità
sotto per contenimento vario e sopra libreria o comunque con dei moduli aperti per non appesantire il tutto

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#9
Difra grazie del contributo, trovo la tua una soluzione originale.
Il tavolo non posso posizionarlo più in verticale perchè ho aperto la porta della cucina con 2 ante a scrigno. Ora la parete della cucina ha una porzione utile di 135 a destra (lato tavolo) e 80 a sinistra (dove hai pensato di creare la struttura porta Tv). Si potrebbe ovviare con un tavolo + piccolo o una consolle allungabile (tipo LG Lesmo). Se usassi la consolle ho pensato che riuscirei anche ad inserire una madia più grande per contenere piatti o altre cose.Tu come la vedi?
Per quanto riguarda la zona living, la libreria in quella posizione mi piace molto così come l'idea di mettere qualche vano chiuso che possa fungere da elemento contenitore aggiuntivo.
La soluzione porta tv è molto interessante ma non ho ben chiaro cosa tu abbia in mente, se riuscissi a trovare un esempio in rete mi renderesti + chiaro il tuo disegno.
E se il divano lo girassimo al contrario inserendo l'elemento tv tra le 2 porte finestre?come vedi questa soluzione?L'antenna Tv non è un problema perchè nel dubbio l'ho fatta inserire su tutti i muri.

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#10
ecco alcune ipotesi
Immagine
Immagine
Immagine
Prima ipotesi: partendo dai vostri progetti ho provato ad immaginare la zona "relax" con un divano davanti alla libreria e tv di fronte ma, ci sarà abbastanza agio per prendere i libri?Vicino l'ingresso una madia con muretto per delimitare la zona pranzo + tavolo tradizionale allungabile.Al posto del muretto cosa potrei usare?

Seconda ipotesi: inversione dei divani: sembra più pulita ma bisognerebbe valutare l'impatto estetico del divano di spalle. il Divano con la libreria inclusa potrebbe essere un'alternativa ma potrebbe anche appesantire il tutto oltre che allungare le misure del divano...forse sarebbe meglio un divano slim alto 70 e profondo 85? Del resto un mobile bifacciale porta tv andrebbe scelto con cura per non rischiare di avere un effetto muro all'entrata peggiore del divano.

Terza ipotesi: come la seconda ma al posto del tavolo tradizionale una consolle (sarebbe in verità un tavolo allungabile) con sedia a simulare uno scrittoio + madia di dimensioni più generose.e se aggiungessi un po di verde all'entrata?

Che ne dite?

Ps: grazie a tutti per la dritta sul floorplanner, utilissimo

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#12
Wow Fashion !!!)
Il divisorio in vetro era una cosa a cui non avevo proprio pensato, è una soluzione d’impatto estetico importante,esiste anche una soluzione semovibile?In questo caso insieme ai divani che sono componibili potrei spostare il tutto alla bisogna. Estremizzando il concetto potrei posizionare i moduli anche lungo le finestre in caso di una festa con amici visto che lo spazio è poco.
Che dire dei pouf rigidi, ottima idea per aumentare il numero delle sedute senza appesantire l’ambiente. Lo specchio è dove lo metterei io mentre il quadro che nasconde i piani della consolle estensibile non so se lo vedrei su quella parete; bisognerebbe controllare le dimensioni.
La cosa che mi genera qualche dubbio è la consolle/tavolo nel centro della stanza. C'è un motivo estetico oppure è solo per mancanza di spazio che hai scelto tale posizione?Un altro dubbio è se una volta aperto il tavolo ci sia abbastanza spazio per pranzare? Per aumentare la superficie utile potrei usare parte della libreria come contenitore e ridurre il numero delle madie ad esempio.
Di seguito ho inserito alcuni schizzi partendo dal tuo progetto.
Nel primo progetto ho lasciato la parete in vetro che è tanto d'impatto ma ho riposizionato la consolle eliminando una madia alla ricerca di maggior spazio. (lo spazio contenitore verrebbe recuperato nella libreria)
Nel secondo e terzo progetto ho simulato di dover aprire il tavolo (3 metri) e come vedi è un po borderline; bisognerebbe spostare la madia o ridurre le dimensioni del tavolo (es. 216cm).
Nel terzo progetto ho posizionato una madia dietro il divano (tipo Free con dimensioni 242*67 prof. 54) in modo da liberare il muro adiacente la porta d’entrata liberando spazio per il tavolo della cucina. Però risulta una realizzazioni un po easy.
Cosa ne pensi?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#13
La quinta in vetro è stata proposta sia per poter dividere la zona relax dalla zona d'ingresso sia per poter comunque creare una "parete" sulla quale appoggiare la consolle trasformabile che a mio avviso può essere un elemento d'arredo gradevole da posizionare nella zona d'ingresso. La consolle aperta potrà essere posizionata parallelamente alla madia/madie spostandola più accostata alla quinta in vetro e lasciando uno spazio di 95 cm tra il tavolo e la madia. :wink:
Immagine
[/URL]
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

Re: Arredare il soggiorno: piantina, progetti e consigli

#14
Pensandoci bene credo che questa sia la soluzione migliore. La parte che va pensata bene è la Quinta in vetro.
L’ideale sarebbe una soluzione non fissa per permettere maggiore flessibilità ma le proposte che ho visto non hanno lo stesso effetto scenografico del vetro.
Pensavo anche ad un materiale diverso dal vetro come il plexiglass ma non ho trovato niente di interessante.
Che ne dite delle 2 proposte di Glas?Sono entrambi in vetro ma semovibili. Il primo si mantiene in piedi grazie alla sua forma ad L, l'altro va agganciato solo al soffitto.
Immagine
Immagine